CARBONI, MALUCELLI E SCARONI IN VIAGGIO VERSO ALBEROBELLO: L'ITALIANO LA NOSTRA CORSA DELLA VITA

PROFESSIONISTI | 24/06/2022 | 13:13
di Giulia De Maio

Per riassumere la loro situazione si sono ribattezzati i superstiti del Team Gazprom Rusvelo. Mentre alcuni loro compagni hanno deciso definitivamente di appendere la bici al chiodo dopo lo stop della loro squadra imposto dall'UCI in seguito all'invasione russa dell'Ucraina ed altri hanno (finalmente) trovato spazio in altre formazioni, Giovanni Carboni, Matteo Malucelli e Christian Scaroni sono ancora "al vento" ma da corridori veri non hanno alcuna intenzione di darsi per vinti.


In questo momento sono in viaggio verso la Puglia, dove domenica si terrà il Campionato Italiano dei professionisti. Se alcuni colleghi hanno deciso di saltarlo per paura di prendersi il covid prima del Tour de France e altri saranno al via solo per onor di firma, loro tre lo considerano la corsa più importante che abbiano mai disputato. L'ultima della loro assurda stagione, sconvolta da una guerra che mai avrebbero potuto immaginare avrebbe ostacolato le loro carriere e i loro sogni di bambini.


Dopo l'Adriatica Ionica Race in cui sono riusciti a vincere ben tre tappe hanno ottenuto il sostegno tecnico del negozio Cingolani Bike Shop di Pianello di Ostra, in provincia di Ancona. «In vista del tricolore Francesco Cingolani ci ha offerto il suo preziosissimo aiuto e per questo lo ringraziamo di cuore. Dopo 6 mesi in cui non avevamo più un lavoro, gli sponsor avevano tagliato le forniture e interrotto la collaborazione con la nostra squadra di club, dal punto di vista di bici e materiali purtroppo eravamo alle strette. Tanti pezzi erano usurati e non ci permettevano di stare tranquilli. Lui ci ha messo a disposizione tre bellissime Specialized Tarmac SL7 e Specialized Italia ci ha fornito 4 coppie di ruote Rapid CLX, oltre all'ultimo modello di scarpe S-Works» spiega il marchigiano Carboni, primo a Brisighella nell'AIR Race 2022, in cui il compagno Scaroni si è imposto a Monfalcone e Ascoli Piceno.

«Oltre al materiale abbiamo ricevuto un altrettanto fondamentale appoggio per l'organizzazione della trasferta: Francesco ci ha offerto un furgone e la disponibilità di due ragazzi del suo staff, Andrea Animali e Leonardo Pagliani. In corsa potremo usufruire dell'ammiraglia neutra messa a disposizione dalla Nazionale Italiana, oltre che di un massaggiatore e meccanico reclutati da FCI e ACCPI. Ormai è da marzo che se corriamo lo facciamo con la maglia azzurra, non smetteremo mai di ringraziare il CT Bennati e chi ci ha sostenuto in questo periodo difficile» aggiunge il velocista romagnolo Malucelli, vincitore della prima tappa del Giro di Sicilia.

Domenica non saranno certo loro tre a dover "fare la gara", si confronteranno con team ben più attrezzati e numerosi, ma più di tutti avranno fame di dimostrare che non meritano in alcun modo di finire così la loro avventura nel ciclismo agonistico. «Abbiamo trascorso un periodo lungo senza gare ma la voglia di correre e non arrenderci è tanta. Nelle poche corse disputate abbiamo ottenuto belle soddisfazioni, ora ci aspetta la più importante. La affronteremo con tanta curiosità, sicuri di quanto valiamo ed essendoci allenati al meglio, nonostante le difficoltà che potete immaginare» conclude Scaroni, bresciano di 24 anni, che ha vissuto un esordio nella massima categoria davvero rocambolesco. «Sarà un Campionato Italiano caldo e duro, non sappiamo fin dove potremo arrivare, ma daremo l'anima. Ognuno a modo suo, abbiamo dimostrato che quando c'è da giocarsela sappiamo come fare».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
24 giugno 2022 13:47 Alameda
a chi tende la mano nel momento del bisogno. Speriamo in buone notizie su tutti i fronti ! Forza!!!!

Onore
24 giugno 2022 14:17 cocco88
Onore a chi aiuta e non fa finta di niente .. nella speranza che ci sia un lieto fine anche per loro

Grande Cingolani
24 giugno 2022 15:50 LUMER
Fortunatamente ci sono ancora persone generose.
Mi auguro che i ragazzi siano autori di una bella performance che dia visibilità a loro e a chi gli ha aiutati in questa occasione e che contribuisca a sbloccare la loro situazione.

Bravo
24 giugno 2022 15:58 frakie
Bravo Cingolani. Non lo conosco, abito in Lombardia quindi non mi servo neanche da lui. Ma uno che fa un gesto del genere, al di là dell'ipotetico e, speriamo positivo ritorno economico, merita un plauso. Chi fa i fatti merita solo rispetto. Auguri ai ragazzi e che sfruttino al meglio questa grossa opportunità.

A Cingolani
24 giugno 2022 17:35 pagnonce
Un inchino,un grazie,a nome di questo meraviglioso sport chiamato ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024