CARBONI, MALUCELLI E SCARONI IN VIAGGIO VERSO ALBEROBELLO: L'ITALIANO LA NOSTRA CORSA DELLA VITA

PROFESSIONISTI | 24/06/2022 | 13:13
di Giulia De Maio

Per riassumere la loro situazione si sono ribattezzati i superstiti del Team Gazprom Rusvelo. Mentre alcuni loro compagni hanno deciso definitivamente di appendere la bici al chiodo dopo lo stop della loro squadra imposto dall'UCI in seguito all'invasione russa dell'Ucraina ed altri hanno (finalmente) trovato spazio in altre formazioni, Giovanni Carboni, Matteo Malucelli e Christian Scaroni sono ancora "al vento" ma da corridori veri non hanno alcuna intenzione di darsi per vinti.


In questo momento sono in viaggio verso la Puglia, dove domenica si terrà il Campionato Italiano dei professionisti. Se alcuni colleghi hanno deciso di saltarlo per paura di prendersi il covid prima del Tour de France e altri saranno al via solo per onor di firma, loro tre lo considerano la corsa più importante che abbiano mai disputato. L'ultima della loro assurda stagione, sconvolta da una guerra che mai avrebbero potuto immaginare avrebbe ostacolato le loro carriere e i loro sogni di bambini.


Dopo l'Adriatica Ionica Race in cui sono riusciti a vincere ben tre tappe hanno ottenuto il sostegno tecnico del negozio Cingolani Bike Shop di Pianello di Ostra, in provincia di Ancona. «In vista del tricolore Francesco Cingolani ci ha offerto il suo preziosissimo aiuto e per questo lo ringraziamo di cuore. Dopo 6 mesi in cui non avevamo più un lavoro, gli sponsor avevano tagliato le forniture e interrotto la collaborazione con la nostra squadra di club, dal punto di vista di bici e materiali purtroppo eravamo alle strette. Tanti pezzi erano usurati e non ci permettevano di stare tranquilli. Lui ci ha messo a disposizione tre bellissime Specialized Tarmac SL7 e Specialized Italia ci ha fornito 4 coppie di ruote Rapid CLX, oltre all'ultimo modello di scarpe S-Works» spiega il marchigiano Carboni, primo a Brisighella nell'AIR Race 2022, in cui il compagno Scaroni si è imposto a Monfalcone e Ascoli Piceno.

«Oltre al materiale abbiamo ricevuto un altrettanto fondamentale appoggio per l'organizzazione della trasferta: Francesco ci ha offerto un furgone e la disponibilità di due ragazzi del suo staff, Andrea Animali e Leonardo Pagliani. In corsa potremo usufruire dell'ammiraglia neutra messa a disposizione dalla Nazionale Italiana, oltre che di un massaggiatore e meccanico reclutati da FCI e ACCPI. Ormai è da marzo che se corriamo lo facciamo con la maglia azzurra, non smetteremo mai di ringraziare il CT Bennati e chi ci ha sostenuto in questo periodo difficile» aggiunge il velocista romagnolo Malucelli, vincitore della prima tappa del Giro di Sicilia.

Domenica non saranno certo loro tre a dover "fare la gara", si confronteranno con team ben più attrezzati e numerosi, ma più di tutti avranno fame di dimostrare che non meritano in alcun modo di finire così la loro avventura nel ciclismo agonistico. «Abbiamo trascorso un periodo lungo senza gare ma la voglia di correre e non arrenderci è tanta. Nelle poche corse disputate abbiamo ottenuto belle soddisfazioni, ora ci aspetta la più importante. La affronteremo con tanta curiosità, sicuri di quanto valiamo ed essendoci allenati al meglio, nonostante le difficoltà che potete immaginare» conclude Scaroni, bresciano di 24 anni, che ha vissuto un esordio nella massima categoria davvero rocambolesco. «Sarà un Campionato Italiano caldo e duro, non sappiamo fin dove potremo arrivare, ma daremo l'anima. Ognuno a modo suo, abbiamo dimostrato che quando c'è da giocarsela sappiamo come fare».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
24 giugno 2022 13:47 Alameda
a chi tende la mano nel momento del bisogno. Speriamo in buone notizie su tutti i fronti ! Forza!!!!

Onore
24 giugno 2022 14:17 cocco88
Onore a chi aiuta e non fa finta di niente .. nella speranza che ci sia un lieto fine anche per loro

Grande Cingolani
24 giugno 2022 15:50 LUMER
Fortunatamente ci sono ancora persone generose.
Mi auguro che i ragazzi siano autori di una bella performance che dia visibilità a loro e a chi gli ha aiutati in questa occasione e che contribuisca a sbloccare la loro situazione.

Bravo
24 giugno 2022 15:58 frakie
Bravo Cingolani. Non lo conosco, abito in Lombardia quindi non mi servo neanche da lui. Ma uno che fa un gesto del genere, al di là dell'ipotetico e, speriamo positivo ritorno economico, merita un plauso. Chi fa i fatti merita solo rispetto. Auguri ai ragazzi e che sfruttino al meglio questa grossa opportunità.

A Cingolani
24 giugno 2022 17:35 pagnonce
Un inchino,un grazie,a nome di questo meraviglioso sport chiamato ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024