CITTA' DI BRESCIA, IL 5 LUGLIO LA GRANDE FESTA PER I 25 ANNI DELLA CLASSICA IN NOTTURNA GALLERY

DILETTANTI | 18/06/2022 | 09:30

Celebra le nozze d’argento sotto le stelle il primo martedì di luglio: il 5 del mese del solleone si corre con partenza alle ore 20,15 il 25° Trofeo Città di Brescia, By Amedeo Guizzi, autentico campionato del mondo dilettanti in notturna grazie alla fortunata intuizione di Mario Podetta esponente di spicco dell’allora Sport Club Brescia. Per celebrare l’evento il presidente dell’omonimo gruppo sportivo Fermo Fiori ha organizzato nella sua azienda, alla Iab in via Orzinuovi a Brescia una presentazione-conferenza più unica che rara, svolta in una atmosfera raramente riscontrata in altri incontri sportivi-sociali, e alla fine gli è stato riconosciuto il merito di avere tracciato una strada nuova. Come peraltro è aduso fare nel lavoro ormai da decenni. Il motivo per il quale ha voluto celebrare le nozze d’argento a casa sua è legato all’incontro avuto con il Prof. Bruno Boni, il sindaco più sportivo d’Italia, nello studio che ha ospitato l’evento di venerdì sera. “Questa corsa rappresenta la brescianità più genuina e autentica e non può assolutamente cadere nel dimenticatoio – disse a Fermo Fiori 25 anni fa il Prof. Bruno Boni–“. Il quale ascoltò con interesse e alla fine decise per il sì. Fermo Fiori lo ha ricordato a ospiti, collaboratori e amici, ed un po' di pelle d’oca l’ha provocata tra gli astanti. “Io non mi intendo molto di ciclismo – ha detto -. Ma sono fermamente convinto di essere a capo di un appuntamento di straordinario spessore tecnico, spettacolare e sociale, ragion per cui sarò al mio posto ancora a lungo. Aggiungo e concludo che ricorderemo insieme a tanti altri amici anche Aldo Rebecchi a lungo presidente onorario del Gs Città di Brescia, grande persona sempre pronta ad offrire collaborazione a chichessia”.


Alla corsa della notte sono iscritti 174 corridori in rappresentanza di 29 società: praticamente il meglio del dilettantismo nazionale e internazionale. Tra gli iscritti figurano Riccardo Lucca, Samuele Zambelli, Cristian Rocchetta, il campione olimpico dell’inseguimento a squadre Francesco Lamon, Matteo Zurlo, Gidas Umbri, Mattia Pinazzi, Andrea Piras, Manlio Moro, Michael Belleri, Walter Calzoni, Giosuè Epis e numerosi altri in grado di indirizzare a loro favore la prestigiosa competizione. Al via corridori di quattro continenti per contendersi la corsa della notte, la più importante del mondo riservata ai dilettanti, disegnata sul circuito della circonvallazione interna di Brescia da percorrere 21 volte per completare i 121,800 chilometri.


Nel corso dell’incontro sono intervenuti Fabio Rolfi (Regione Lombardia); Walter Muchetti e Fabio Capra dell’Amministrazione locale; Simonetta Gabana (sindaco Calvagese della Riviera); Gianni Pozzani (presidente provinciale Fci); la giornalista Nunzia Vallini; Gigi Maifredi insieme ad alcuni esponenti del Panathlon Cub Brescia e dell’Olimpic Athletic Team. Nel corso dei loro interventi si sono soffermati sull’importanza dell’evento e ringraziato il presidente Fermo Fiori, al quale i consiglieri hanno consegnato una targa per mano di Fabio Rolfi. Prima dei saluti di Fermo Fiori ha tracciato un breve ma sentito ricordo di Aldo Rebecchi Nunzia Vallini direttore del Giornale di Brescia. Con Fiori e Rebecchi hanno trascorso almeno un paio d’ore alla settimana: durante la pausa pranzo soprattutto del mercoledì. E per onorarlo come merita il Gs Città di Brescia ha istituito il Premio Fair Play Aldo Rebecchi che verrà consegnato a una persona che nel corso della serata si renda protagonista di un gesto per l’appunto di fair play. Senza con questo essere in competizione con quello che ogni anno mette in palio il Panathlon Club Brescia retto da Rodolfo Garofalo. Verranno altresì ricordati con targhe e medaglie d’oro Rino Fiori, Emilio Volpi, Bruno Boni, Gianni Savoldi, Mario Colosio e Tino del Pietro. Il Gs Città di Brescia ha buona memoria e non dimentica chi ha lasciato un segno importante nella storia sportiva, imprenditoriale e politica di Brescia e provincia.

Per quel che concerne la corsa della notte concludiamo ricordando che un anno fa si impose Giulio Masotto su Matteo Zurlo, i quali conclusero in parata. Il numero 1 è stato pertanto assegnato proprio a Matteo Zurlo. Cristian Rocchetta anch’egli al via completò il podio con 18” di distacco davanti a Samuele Zambelli (vincitore della Coppa San Geo 2022).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024