OLYMPIA FACTORY TEAM. I PENSIERI EUROPEI DI CLAUDIA PERETTI

MTB | 09/06/2022 | 07:35

Destinazione Jablonné v Podjestedi, Repubblica Ceka. E’ lì che domenica 19 giugno si assegneranno le maglie stellate dei campioni europei dell’Mtb Marathon, la specialità in cui Claudia Peretti è stata protagonista di uno straordinario crescendo di risultati in questa prima parte di stagione. Dopo le vittorie nette ottenute alla Lessinia Legend, alla Granparadiso Bike e, domenica scorsa, alla Ortler Bike Marathon, la chiamata da parte del commissario tecnico dell’Italia, Mirko Celestino, è arrivata puntuale. Le uniche due ragazze convocate sono Peretti e Mairhofer, le atlete che, stando agli ordini d’arrivo, attualmente si collocano ad un livello superiore rispetto alle altre in campo nazionale.


“Le nostre rappresentanti femminili sono due, ma molto competitive – ha commentato Celestino -. Claudia Peretti ha soltanto 24 anni ma ha già dimostrato le proprie qualità. Neanche una settimana fa ha vinto la Ortler Bike Marathon, una gara di oltre 111 chilometri e 4000 metri di dislivello”. 


La prova femminile che vale il titolo continentale si disputerà sulla distanza di 90 chilometri, con partenza alle 9. Viste le caratteristiche del percorso, che non contiene tratti particolarmente tecnici, Claudia Peretti non porterà con sé in Repubblica Ceka la biammortizzata F1-X, utilizzata dall’Olympia Factory Team nella maggior parte delle competizioni, bensì la front F1. Sono i modelli di punta della gamma mtb Olympia, curati fin nei minimi dettagli per garantire il massimo della leggerezza, della manovrabilità e della stabilità agli agonisti dei team ufficiali sia nel Cross Country, sia nelle Marathon.

“Ho fatto questa scelta in base alle informazioni che ho avuto sul tracciato – spiega l’azzurra dell’Olympia Factory Team, al suo primo campionato europeo -. Non conosco il percorso, ma so che è piuttosto scorrevole. Io prediligo gare molto più dure, comunque vado a questo europeo fiduciosa di portare a casa un bel risultato. Fare previsioni è difficile, anche perché dipende molto dalle atlete che parteciperanno. Diciamo che punto a rientrare quanto meno nelle prime dieci”. 

Nata a Borgomanero il 2 febbraio 1998, Claudia Peretti ha alle spalle un percorso in continua crescita. Nel 2021 ha fatto centro alla D’Annunzio Bike, alla Dolomitica Brenta Bike, alla Valseriana Marathon, alla 3T Bike Marathon, alla Trentino Mtb, alla Rampiconero e alla Vuelta Ibiza. Conquistata la medaglia di bronzo al campionato italiano, alla sua prima esperienza in nazionale si è classificata tredicesima al campionato del mondo Marathon di Capoliveri, senza contare i secondi posti alla 100km dei Forti, Alta Valtellina Bike Marathon e 4 Island e molti altri piazzamenti di rilievo.

Quest’anno una partenza a rilento a causa di qualche acciacco, poi il decollo.

“Dal punto di vista atletico Claudia sta continuando a migliorare, negli ultimi anni con noi i suoi progressi sono stati continui – afferma Marzio Deho, team manager dell’Olympia Factory Team -. Credo che il suo vero potenziale sia ancora inesplorato e che le belle vittorie di questa stagione siano solo un assaggio delle grandi prestazioni che ci farà vedere in futuro”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024