LA GIOIA DI FROOME. «FINALMENTE STO BENE, VOGLIO CONTINUARE A DARE IL MASSIMO»

PROFESSIONISTI | 07/06/2022 | 08:15
di Francesca Monzone

Quando il Team Sky vinceva il Tour de France, per il team britannico il Criterium del Delfinato era un appuntamento immancabile e anchen questa corsa i successi non sono certamente mancati. Prima con Bradley Wiggins e poi con Froome e a seguire Thomas, la Sky ha conquistato molte volte il Delfinato: anche con il cambio di nome, divenuta Ineos-Grenadiers, ha vinto l’ultima edizioni con Richie Porte.


In questa edizione del Criterium la Ineos non ha portato nessuno dei suoi ex vincitori, ma c’è Chris Froome, che oggi indossa la maglia della Israel-Premier Tech che al Delfinato, oltre alle gioie, ha rischiato di perdere la vita.


Era il 2019 e il britannico, impegnato nella ricognizione dela cronometro di Roanne, fu investito da una violentissima folata di vento che lo portò a picchiare violentemente contro un muretto, mettendo in pericolo la sua stessa vita.

Oggi Froome è tornato sulle strade del Delfinato, ma con ambizioni diverse rispetto al passato perché da quel 2019 non è più tornato il dominatore delle grandi corse a tappe.

Il britannico ha spiegato che bisogna aver pazienza e che si sente fortunato perché finalmente non ha più quei dolori che gli avevano reso quasi impossibile pedalare.   

«Ho quasi perso la gamba in questa corsa e non ho potuto appoggiare il mio peso su quella gamba per mesi - ha detto Froome -. Prima ho dovuto imparare di nuovo a camminare, e poi ho potuto imparare di nuovo a pedalare. Dopo, l'obiettivo era quello di tornare in gruppo e ora voglio essere di nuovo competitivo. Non mi pongo alcun limite e continuo a lavorare».

Froome ha vinto il Delfinato nel 2013, 2015 e 2016 e solo da qualche mese le cose per lui stanno veramente migliorando. «È normale che le persone si aspettino dei risultati importanti da me, se si considera quello che ho realizzato nella mia carriera. Ma la gente deve ricordare da dove vengo: gli ultimi tre anni sono stati veramente diversi».

Froome ha fatto un lungo periodo di riabilitazione e il rientro in gara, anche se graduale, per lui è stato doloroso. I risultati non erano quelli che gli altri si aspettavano e oltre alle critiche, ha dovuto convivere anche con il suo corpo che ancora faceva male.

Lasciata la Ineos-Grenadiers è approdato alla Israel-Premier Tech con un contratto importante, che potrebbe vederlo in un nuovo ruolo al termine della carriera agonistica.

«Il team è molto paziente con me ed è grazie a loro che posso essere di nuovo qui. Ho firmato un contratto pluriennale e fino al momento del ritiro continuerò a lavorare più che posso. Non ci sono garanzie che otterrò qualcosa, ma posso assicurare che continuerò a fare del mio meglio. Anche il sostegno di mia moglie e della mia famiglia significano molto per me, perché hanno continuato a credere in me e mi hanno spinto a non arrendermi. Il fatto che ora vedo dei progressi è una bella ricompensa e voglio continuare così».

Froome adesso è al Delfinato e pensa al Tour de France: la sua partecipazione alla Grande Boucle è ancora incerta e tutto dipenderà da come il suo corpo reagirà alle fatiche di questa settimana di corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Si meriterebbe
7 giugno 2022 11:27 Leonk80
un finale di carriera dignitoso da corridore, non da ex, per tutto quello che ha fatto in carriera e per i gravi infortuni che ha subito.

Ammirevole
7 giugno 2022 11:40 Forza81
Non mi e' mai piaciuto, ma dopo l'incidente si e' impegnato per tornare. Vero che ha un'accordo economico importante, ma e' ammirevole. In bocca al lupo !

rispetto
7 giugno 2022 16:38 maxlrose
dopo quello che ha fatto al giro sul colle ...come si fa a non avere rispetto per un campione del genere

grande campione
7 giugno 2022 21:49 apprendista passista
condivido in pieno quanto già postato. E' stato un grandissimo della bici, l'impresa al Giro incredibile, da ciclismo d'altri tempi. Buona fortuna...

Campione infinito
7 giugno 2022 22:25 Woooow
Sara' un frullatore, sara' brutto da vedere ma quanto ha visto lui post Indurain lo ha visto solo contador...sei un campione cmq andra' a finite la tua carriera

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024