LA GIOIA DI FROOME. «FINALMENTE STO BENE, VOGLIO CONTINUARE A DARE IL MASSIMO»

PROFESSIONISTI | 07/06/2022 | 08:15
di Francesca Monzone

Quando il Team Sky vinceva il Tour de France, per il team britannico il Criterium del Delfinato era un appuntamento immancabile e anchen questa corsa i successi non sono certamente mancati. Prima con Bradley Wiggins e poi con Froome e a seguire Thomas, la Sky ha conquistato molte volte il Delfinato: anche con il cambio di nome, divenuta Ineos-Grenadiers, ha vinto l’ultima edizioni con Richie Porte.


In questa edizione del Criterium la Ineos non ha portato nessuno dei suoi ex vincitori, ma c’è Chris Froome, che oggi indossa la maglia della Israel-Premier Tech che al Delfinato, oltre alle gioie, ha rischiato di perdere la vita.


Era il 2019 e il britannico, impegnato nella ricognizione dela cronometro di Roanne, fu investito da una violentissima folata di vento che lo portò a picchiare violentemente contro un muretto, mettendo in pericolo la sua stessa vita.

Oggi Froome è tornato sulle strade del Delfinato, ma con ambizioni diverse rispetto al passato perché da quel 2019 non è più tornato il dominatore delle grandi corse a tappe.

Il britannico ha spiegato che bisogna aver pazienza e che si sente fortunato perché finalmente non ha più quei dolori che gli avevano reso quasi impossibile pedalare.   

«Ho quasi perso la gamba in questa corsa e non ho potuto appoggiare il mio peso su quella gamba per mesi - ha detto Froome -. Prima ho dovuto imparare di nuovo a camminare, e poi ho potuto imparare di nuovo a pedalare. Dopo, l'obiettivo era quello di tornare in gruppo e ora voglio essere di nuovo competitivo. Non mi pongo alcun limite e continuo a lavorare».

Froome ha vinto il Delfinato nel 2013, 2015 e 2016 e solo da qualche mese le cose per lui stanno veramente migliorando. «È normale che le persone si aspettino dei risultati importanti da me, se si considera quello che ho realizzato nella mia carriera. Ma la gente deve ricordare da dove vengo: gli ultimi tre anni sono stati veramente diversi».

Froome ha fatto un lungo periodo di riabilitazione e il rientro in gara, anche se graduale, per lui è stato doloroso. I risultati non erano quelli che gli altri si aspettavano e oltre alle critiche, ha dovuto convivere anche con il suo corpo che ancora faceva male.

Lasciata la Ineos-Grenadiers è approdato alla Israel-Premier Tech con un contratto importante, che potrebbe vederlo in un nuovo ruolo al termine della carriera agonistica.

«Il team è molto paziente con me ed è grazie a loro che posso essere di nuovo qui. Ho firmato un contratto pluriennale e fino al momento del ritiro continuerò a lavorare più che posso. Non ci sono garanzie che otterrò qualcosa, ma posso assicurare che continuerò a fare del mio meglio. Anche il sostegno di mia moglie e della mia famiglia significano molto per me, perché hanno continuato a credere in me e mi hanno spinto a non arrendermi. Il fatto che ora vedo dei progressi è una bella ricompensa e voglio continuare così».

Froome adesso è al Delfinato e pensa al Tour de France: la sua partecipazione alla Grande Boucle è ancora incerta e tutto dipenderà da come il suo corpo reagirà alle fatiche di questa settimana di corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Si meriterebbe
7 giugno 2022 11:27 Leonk80
un finale di carriera dignitoso da corridore, non da ex, per tutto quello che ha fatto in carriera e per i gravi infortuni che ha subito.

Ammirevole
7 giugno 2022 11:40 Forza81
Non mi e' mai piaciuto, ma dopo l'incidente si e' impegnato per tornare. Vero che ha un'accordo economico importante, ma e' ammirevole. In bocca al lupo !

rispetto
7 giugno 2022 16:38 maxlrose
dopo quello che ha fatto al giro sul colle ...come si fa a non avere rispetto per un campione del genere

grande campione
7 giugno 2022 21:49 apprendista passista
condivido in pieno quanto già postato. E' stato un grandissimo della bici, l'impresa al Giro incredibile, da ciclismo d'altri tempi. Buona fortuna...

Campione infinito
7 giugno 2022 22:25 Woooow
Sara' un frullatore, sara' brutto da vedere ma quanto ha visto lui post Indurain lo ha visto solo contador...sei un campione cmq andra' a finite la tua carriera

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024