L'APPENNINO D'ARGENTO ASSEGNATO AD ANDREA DE LUCA

PREMI | 02/06/2022 | 08:40
di Massimo Lagomarsino

La storia dell’Appennino d’Oro è decisamente più lunga e costellata da grandi campioni, ma anche l’Appennino d’Argento che viene assegnato per il quinto anno consecutivo vanta un palmares di tutto rispetto per quanto riguarda i giornalisti che seguono e soprattutto amano il ciclismo. Il primo è stato Paolo Colombo, a seguire, Marco Pastonesi, Emanuele Dotto e Beppe Conti. Ora è la volta di Andrea De Luca, quest’ultimo oltre essere un ottimo telecronista RAI, nel 2014 in sella alla sua bicicletta aveva voluto provare le dure rampe della Bocchetta, una buona occasione per comprenderne le difficoltà, elementi che gli sono sempre tornati utili durante la telecronaca.


De Luca è noto per uno stile molto professionale ed incisivo, poco incline alla battuta, cerca sempre di raccontare la corsa in ogni minimo dettaglio. Rispetto al passato il lavoro dei telecronisti oggi è molto cambiato, un tempo la diretta era limita agli ultimi 30/40 chilometri di gara, oggi spesso vediamo telecronache che iniziano dalla partenza. Se la corsa, come sovente accade, non si vivacizza, inventarsi argomenti per interessare i telespettatori non è cosa facile, seppur con l’ausilio di validi opinionisti. Oggi fare il telecronista non è facile, De Luca riesca a svolgere al meglio il suo ruolo.


A introdurre De Luca, il collega Colombo vincitore della prima edizione. Anche quest'anno il telecronista Rai prima di sedersi davanti alla telecamera ha deciso di affrontare le dure rampe della Bocchetta la salita simbolo che da sempre caratterizza il Giro dell'Appennino. Sempre Fabio Barbieri segretario della U.S. Pontedecino ha letto le motivazioni del premio, tra queste il grande amore per il ciclismo che si manifesta attraverso l'interessamento verso tutte le categorie dai professionisti ai giovani, persino attraverso una trasmissione televisiva seguitissima dagli amanti delle due ruote quale Radio Corsa. "Tra tutti i colleghi che hanno ricevuto l'Appennino d'argento sono il più giovane - ha dichiarato De Luca - il Giro dell'Appennino, insieme alla Milano - Sanremo e Trofeo Laigueglia è la corsa che contraddistingue la Liguria e in modo particolare la città di Genova e fa parte della storia del ciclismo".

Nella foto Andrea De Luca Lorena Zermani (Tre Colli) Paolo Colombo e Fabio Barbieri segretario U.S. Pontedecimo

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
una volta tanto
2 giugno 2022 14:52 canepari
sarà Andrea DeLuca a interpretare la Coppa Cobram...

Premio meritato
2 giugno 2022 23:49 apprendista passista
Andrea De Luca bravo, competente, umano, ironico e molto preparato

Bravo e competente
22 giugno 2022 21:45 Leo1975
direi che DeLuca non è nessuna delle due cose.
Seguire una telecronaca con lui è alquanto noioso e irritante..Vedasi il Giro dello scorso anno commentato con Bugno.
DeLuca fra mille gaffes e la spocchia di chi si atteggia a un novello Piero e Alberto Angela rende veramente difficile seguire ore e ore di telecronaca.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024