PIVA E LA INTERMARCHE' CHE VINCE. «NOI AIUTIAMO I RAGAZZI A TROVARE LE MOTIVAZIONI, POI...»

GIRO D'ITALIA | 25/05/2022 | 08:20
di Francesca Monzone

A guidare la Intermachè-Wanty Gobert al Giro d’Italia c’è Valerio Piva, il tecnico italiano che, grazie alla sua esperienza e capacità, in poco tempo è riuscito a ottenere risultati importanti con la sua squadra. Piva è uno straordinario motivatore, che con i ragazzi sa parlare, li ascolta e insieme a loro cerca di costruire la strada per arrivare alle vittorie.


«Se il primo giorno del Giro avessi saputo che avremmo ottenuto questi risultati, in tutta onestà io avrei firmato immediatamente». Il tecnico italiano che da molti anni vive nel Belgio fiammingo, ha subito capito le potenzialità di questa squadra, con la quale alla corsa rosa ha vinto quest’anno già due tappe.


«Naturalmente non è sempre stato facile per noi - ha spiegato Piva dopo la vittoria di Jan Hirt all’Aprica -. Ci sono stati dei momenti in cui abbiamo fatto una grande festa, provando tanta gioia per la vittoria di Girmay e poi, abbiamo provato il dispiacere forte per il suo ritiro, perché ci teneva tantissimo a completare la corsa».  

Le gioie e i dolori per la Intermachè non mancano e anche ieri c’è stata la gioia per la vittoria di tappa, ma anche il dispiacere per la caduta di Domenico Pozzovivo. «È vero, da una parte abbiamo vinto con Jan Hirt, dall’altra parte c’è stata la caduta di Pozzovivo e per noi è stato veramente un dispiacere questo. Sicuramente siamo una squadra che quando avuto un problema si è immediatamente rialzata ed è andata avanti e lo stiamo dimostrando perché abbiamo onorato questa corsa fin dall’inizio. In questo momento abbiamo due vittorie di tappa e due corridori nella top 10 e posso dire che è veramente un bel risultato questo. Noi crediamo molto in Domenico, lui è un vero lottatore e ci è dispiaciuto moltissimo quando è caduto e speriamo che non ci siano conseguenze».

Piva è convinto che il lucano possa ottenere ancora dei risultati e che la caduta possa essere presto recuperata. «In cuor mio penso e spero che Domenico nella tappa di sabato possa far vedere ancora quanto vale come corridore. Io in tutta onestà credo molto in lui e sono certo che potrà rimanere nella top cinque di questa gara».

Piva è il vero motivatore della squadra e quando un ragazzo gli chiede di provare a cercare una vittoria, insieme lavorano per arrivare al risultato.
«Ieri abbiamo vinto con Jan, ci aveva chiesto di avere una chance e noi abbiamo deciso di dargliela, perché credevano nelle sue capacità e il risultato è arrivato. Io penso che i nostri risultati arrivino anche da una grande motivazione dei ragazzi, perché quando un corridore è ben motivato riesce ad arrivare al risultato. Mi piace poter far correre i ragazzi bene. Al corridore deve piacer correre perché altrimenti il risultato non lo ottieni e di conseguenza non fai neanche felice lo sponsor che ha deciso di puntare sulla squadra. Nella nostra filosofia non ha senso imporre al corridore quello che deve fare, il ciclista deve correre sempre per piacere e per andare bene deve essere motivato: il nostro compito è quello di aiutarlo a trovare delle motivazioni importanti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Piva
25 maggio 2022 12:09 andy48
Veramente bravo Piva, e i risultati lo dimostrano. E speriamo che abbia ragione anche sulle motivazioni di Pozzovivo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024