GIRO DONNE. PRESENTATA UFFICIALMENTE LA TAPPA PREVALLE-MANIVA

DONNE | 19/05/2022 | 20:20

Nello splendore di Palazzo Morani-Cantoni, realizzato verso la metà del 1.700, sede del municipio di Prevalle, è stata presentata la tappa del Giro Donne in programma il 7 luglio con partenza da Prevalle e arrivo al Rifugio Bonardi al Maniva dopo 112,900 chilometri e 1.400 metri di dislivello.


Il traguardo della tappa bresciana della corsa rosa è il punto più alto della manifestazione che si corre dal 30 giugno al 10 luglio. L’avvio è fissato davanti all’azienda di Delio Gallina dove sarà esposto il contagiri. Laprima fase della corsa si svolge su un circuito attorno a Prevalle che le 144 concorrenti debbono affrontare tre volte.


Successivamente la corsa interesserà i comuni di Paitone, Nuvolera, Nuvolento, Rezzato, Brescia dove inizierà la parte più interessante e tecnica che porterà le atlete in cima al Maniva spesso e volentieri sede d’arrivo di competizioni nazionali e internazionali.

Negli ultimi 43 chilometri le concorrenti saranno chiamate ad un impegno sempre più intense perchè dai 234 metri di Villa Carcina dovranno concludere la gara ai 1.754 del Maniva.

L’ascesa, all’inizio impercettibile, sarà sempre più dura e ripida costringendo le papabili alla vittoria ad un uso appropriato del rapporto. Da Gardone Valtrompia il gruppo risalirà la valle transitando da Tavernole sul Mella, Pezzaze, Collio, San Colombano. Il traguardo di giornata sarà valido anche per la classifica del gran premio della montagna, essendo per altro classificato di prima categoria.

Quella da Prevalle al Maniva è una tappa che potrebbe anche decidere le sorti della corsa, perchè a casa Lucchini spesso si sono decise le corse a tappe: dalla 3Tre Internazionale Bresciana alla 3Giorni Bresciana; dalla 3Giorni Orobica al BrixiaTour. Una curiosità che non può non sollecitare la fantasia e l’entusiasmo del tifoso: Prevalle e Maniva sono state negli anni sede di partenza e di arrivo delle corse più prestigiose organizzate e approdate in provincia di Brescia. Un caso? Assolutamente no, perchè queste località sono legate a due giganti del ciclismo bresciano: Delio Gallina e Imerio  Lucchini: i due, insieme a Fermo Fiori, costituiscono le punte più acuminate del team organizzatore. Sono intervenuti alla presentazione, oltre ai sindaci di Prevalle e Collio Damiano Giustacchini e Mirella Zanini, Massimo Lucchini ,insieme a Lara Magoni (Assessore Regione Lombardia), Floriano Massardi (Consigiere Regione Lombardia), Stefano Pedrinazzi (Presidente Crl) e il patron del Giro Roberto Ruini.

Hanno fatto pervenire messaggi graditissimi Massimo Ottelli (Presidente Comunità Valtrompai), FabioRolfi (Assessore Regione Lombardia), Samuele Alghisi (Presidente Provincia Brescia), i quali hanno assicurato il loro sostegno e la loro collaborazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024