ANCHE NEL 2022 L'AIR AVRA' AL SUO FIANCO GEO&TEX 2000

PROFESSIONISTI | 01/05/2022 | 07:45

La Adriatica Ionica Race, gara ideata e condotta dall'iridato di Colorado Spring, Moreno Argentin, continua a crescere confermando la bontà del progetto che unisce il grande ciclismo alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli d'Italia. Un connubio che quest'anno porterà il gruppo ad attraversare quattro regioni – Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Marche – in cinque tappe che, dal 4 all'8 giugno, regaleranno spettacolo ed emozioni agli appassionati delle due ruote. Essenziali nella crescita di AIR sono le aziende partner dell'evento, che credono negli obiettivi di fondo e legano il proprio brand a una gara affascinante e in grado di rappresentare un importante veicolo promozionale dei territori. Geo&Tex 2000, anche quest'anno per la quarta stagione ha scelto di accompagnare il progetto AIR in qualità di main sponsor della corsa a tappe disegnata sulle rotte della Serenissima: una conferma preziosa per la macchina organizzativa guidata da Moreno Argentin, che certifica la bontà del lavoro realizzato negli anni e alimenta i progetti per il futuro. “La passione per lo sport è pari alla passione per il nostro lavoro" ha affermato Renato Campana, founder e CEO di Geo&Tex 2000. "Per questo motivo anche quest’anno, nonostante gli eventi internazionali, abbiamo deciso di sponsorizzare la Adriatica Ionica Race, una gara di prestigio dallo spirito internazionale che richiama sempre dei corridori di fama mondiale. C’è voglia di tornare alla normalità, dopo che gli ultimi due anni, per colpa della pandemia, hanno causato la soppressione dell’edizione 2020 e una formula ridotta nel 2021. Aspettiamo con grande trepidazione domenica 5 giugno, quando, in occasione della seconda tappa, la gara partirà da Castelfranco Veneto per arrivare in vetta a Cima Grappa, solcando le strade del nostro territorio, ben note al ciclismo nazionale ed internazionale”.


Geo&Tex2000 anche nel 2022 grifferà quindi la maglia blu del leader della classifica generale che è già stata vestita dal Campione Olimpico, nonchè portabandiera della nazionale italiana alle Olimpiadi di Tokyo, Elia Viviani, dai giovani talenti colombiani Ivan Ramiro Sosa e Alvaro Hodeg e dal promettente ucraino Mark Padun. Lo scorso anno la classifica generale è stata vinta da Lorenzo Fortunato, capace, pochi giorni prima del successo alla AIR - figlio della vittoria nella tappa con arrivo a Cima Grappa -, di 'domare' lo Zoncolan cogliendo una storica affermazione al Giro d'Italia. "Renato Campana e la Geo&Tex2000 sono una sicurezza che siamo orgogliosi di avere al nostro fianco anche quest'anno. Il loro impegno in favore del ciclismo è encomiabile e merita il massimo della visibilità che la nostra manifestazione garantisce" ha commentato Moreno Argentin. "La maglia di leader della Adriatica Ionica Race ha sempre portato bene agli atleti che hanno avuto l'onore di vestirla. Anche quest'anno avremo in gara dei grandi campioni e molti grandi talenti che si sfideranno per conquistare la maglia griffata da Geo&Tex 2000 regalando grande spettacolo".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024