COPPA DONDEO, LA PASQUETTA PROMETTE SPETTACOLO A CREMONA GALLERY

JUNIORES | 07/04/2022 | 12:53
di Gianluca Corbani

I migliori giovani della Penisola e il fascino di una gara antica che nobilita la tradizione del ciclismo. Promette spettacolo la 75ª edizione della Coppa Dondeo, in programma Lunedì 18 Aprile tra Cremona e la provincia di Piacenza, imperdibile classica della categoria Juniores. 


Organizzata ancora una volta dal Vélo Club Cremonese B&P Recycling del presidente Cristiano Colleoni, che l’ha confermata in calendario nella consueta data di Pasquetta, la corsa è stata inserita nel calendario italiano della F.C.I. e per la prima volta potrà fregiarsi dello status di gara nazionale. Un concentrato di emozioni e di adrenalina in 115 chilometri, con il culmine nella doppia ascesa al Castello di Vigoleno. Come sempre, tutto nel giro di una mattinata: partenza ufficiosa alle 9.20 da via Dante, proprio davanti al Bar Dondeo di Cremona, quindi i G.p.m sulle salite delle colline piacentine e il ritorno a tutta verso la città di Cremona. L’arrivo è previsto intorno alle 12.20. 


La 75ª Dondeo è stata presentata al pubblico e alla stampa nella prestigiosa cornice della Sala dei Quadri, presso il Palazzo Comunale di Cremona. Presenti il presidente della società organizzatrice Colleoni, il direttore tecnico Fulvio Feraboli, l’assessore allo Sport del Comune di Cremona Luca Zanacchi a fare gli onori di casa, il presidente del Comitato Lombardo della Federciclo Stefano Pedrinazzi, il presidente del Comitato Provinciale di Cremona Antonio Pegoiani, il titolare del Bar Pasticceria Dondeo Fabiano Frontali e il vice-ispettore Riccardo Bon in rappresentanza della Polstrada. 

LE DICHIARAZIONI  

«Siamo orgogliosi di essere riusciti a trasformare la 75ª edizione di questa storica manifestazione in gara di livello nazionale» ha annunciato Colleoni, seguito da Feraboli che ha specificato: «Questo ci ha consentito di apportare una piccola modifica al percorso, portando il chilometraggio a 115 km e inserendo la doppia ascesa al Castello di Vigoleno: una variazione che renderà ancor più impegnativa e imprevedibile la prova. Tutto questo sarà possibile, anche quest’anno, grazie al contributo di uno staff pieno di persone competenti e appassionate, a partire da Eugenio Villa che coordinerà la struttura organizzativa e logistica».

Anche il presidente della F.C.I. cremonese Pegoiani ha applaudito il balzo nazionale della Dondeo: «Da vent’anni sostengo che la Dondeo meriti questo riconoscimento: si tratta di unn salto di qualità importante, che alzerà notevolmente il livello dei partenti. Tutti i migliori saranno presenti al via».  

Pedrinazzi, numero uno del Comitato Regionale, ha poi aggiunto: «La Dondeo è tra le gare più belle in assoluto: una corsa in linea capace di unire due regioni, Lombardia ed Emilia-Romagna, quasi un unicum per la categoria Juniores. Sul piano tecnico, mi aspetto una gara aperta a mille soluzioni: sulle salite escono i migliori scalatori, nel tratto di ritorno la forza delle squadre che intendono lanciare il velocista». 

L’assessore Zanacchi: «La gara di Pasquetta una stagione ricca di eventi per la città di Cremona. Siamo reduci da due anni difficili, tuttavia è importante che la continuità di eventi sportivi di questo livello sul territorio non si sia interrotta. Un sentito ringraziamento agli organizzatori e a tutti i soggetti coinvolti per la loro contagiosa passione». 

Ringraziamenti anche da Frontali e da Bon della Polizia Stradale, che ha sottolineato «la presenza nella scorta che seguirà gara di un personale altamente qualificato, composto da agenti che hanno già svolto servizi di assistenza per il Giro d’Italia e altre manifestazioni ciclistiche di alto livello». 

Presente in sala anche Dante Rebeccani, che nel 1951 vinse la quarta edizione della Coppa Dondeo: applausi per un ex ciclista che ha scritto la storia di una gara eterna, la cui tradizione non si è spezzata nemmeno nei due anni di pandemia. 

TRENTA SQUADRE AL VIA, STREAMING E MAXISCHERMO

Le squadre al via saranno 30, gli atleti circa 176 (tutti classe 2004 e 2005). Non mancheranno le migliori formazioni italiane della categoria, naturalmente, ma a Cremona è attesa anche la Nazionale Juniores dell’Ucraina: una presenza che, qualora fosse confermata, avrebbe una forte valenza simbolica.  

Sarà possibile seguire la Coppa Dondeo in diretta streaming sulla piattaforma tuttobiciweb, su Ciclismo Live e su tutti i canali social correlati. Per la prima volta, inoltre, in zona arrivo sarà posizionato un maxischermo che consentirà al pubblico cremonese di seguire in diretta gli sviluppi della gara. Per uno spettacolo a portata di clic: la tradizione del ciclismo che si rinnova nella modernità digitale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024