VC TOMBOLO, GLI AMICI RICORDANO L'AVVOCATO ENZO CONTE: «PER NOI ERA COME UN PADRE»

NEWS | 22/03/2022 | 07:20
di Francesco Coppola

Quella del 15 marzo 2021, che coincide con la scomparsa dell'Avvocato Enzo Conte, è un data che è rimasta fortemente impressa nel cuore dei suoi amici e specialmente in quelli del gruppo appartenente al Veloce Club Tombolo e Grand Prix Internazionale Città Murata.


  "Enzo ha lasciato un grande vuoto - ha raccontato l'amico Pierluigi Basso - per i suoi puntuali insegnamenti impostati nei veri valori della vita e i preziosi consigli e suggerimenti che ci dava in tutte le occasioni e che alla fine erano sempre giuste. Vogliamo ricordarlo con intensi sentimenti dell'animo a un anno di distanza dalla quella brutta notizia che arrivò nel lunedì pomeriggio dello scorso anno come un fulmine a ciel sereno, colpendo tanti amici e il mondo dello sport padovano e nazionale. La scomparsa di Enzo, 'Principe del Foro' e grande uomo di sport, ha destato un profondo sconforto e un forte vuoto  in tanti amici e in quanti hanno avuto l'occasione di conoscerlo".


  L'Avvocato, classe 1936, nato a San Martino di Lupari, in provincia di Padova, aveva abbinato alla lunga e stimata professione forense una intensa attività sportiva agonistica e dirigenziale culminata con successi e importanti incarichi nazionali. Era stato tra i soci fondatori, nel 1998, dell'Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti (AIMAC) nata con finalità ricreative-sportive e tutela della salute nella pratica del ciclismo da parte degli iscritti ai tre ordini professionali. Conte, inoltre, come ciclista vantava un gran numero di vittorie e di piazzamenti, con la conquista di coppe, medaglie, titoli tricolori in tanti anni di gare amatoriali nelle varie categorie svoltesi in tutta Italia. Enzo Conte, come noto, ricevette la Stella d'Argento del Coni e come dirigente sportivo nazionale ricoprì prestigiosi ruoli in varie Federazioni come quelli negli organi federali e disciplinari della Federciclismo (CFA - Corte Federale e CAF - Commissione d'Appello Federale), FIGC (Collegio Arbitrale), FITW-Twirling (presidente della Commissione d'Appello Federale) e appartenente a varie associazioni.

  "Era il presidente del Trofeo Ciclistico Internazionale Grand Prix Città Murata - ha proseguito con l'amico Pierluigi Basso - ed era molto legato al Veloce Club Tombolo del presidente Amedeo Pilotto e del vice Sergio Pivato. Partecipava a varie escursioni, come la classica di inizio-stagione Tombolo-Romano d'Ezzelino/Valle Santa Felicita, insieme all'amico Colonnello Giancarlo Andolfatto. Era stato anche legale del Calcio Padova per 25 anni; incarico che poi era stato ricoperto dal socio di studio Avv. Simone Perazzolo. Nel 2008 ebbe un ruolo importante nel Comitato della storica tappa del 91° Giro d'Italia, la Modena-Cittadella. Era molto amico anche dell'ex-professionista e titolato direttore sportivo Flavio Miozzo e seguiva molte squadre territoriali". Era presenza fissa al Palasport per le partite del Fila-Lupe Basket di Serie A1 della nativa San Martino di Lupari organizzando anche insieme al collega di Galliera Veneta, Avv. Paolo Martelli, il gemellaggio con la Jusport Padova, durante il match San Martino-Torino del 19 febbraio 2017. Nel cinquantesimo della fondazione Jusport di Padova, sodalizio sportivo tra gli operatori del Tribunale, a Enzo Conte gli fu conferito anche il riconoscimento della "Stella Jusport alla Carriera" per meriti sportivi forense e i risultati conseguiti. Conte era noto anche per la passione letteraria realizzando il libro "Andare innamorato in bici" con lo scopo di trasmettere ai giovani i valori ed i sentimenti che sono il  patrimonio dei ciclisti. Nel 2017 scrisse una poesia incentrata sul tema relativo al legame del cicloamatore alla bicicletta. Opera che partecipò al concorso internazionale di poesia inedita "il Federiciano" (promosso dall'Editore Aletti) ottenendo la pubblicazione, nel 2018, tramite lo "sportivissimo" amico Alessio Berti di Onara di Tombolo. Ricevette un altro riconoscimento al noto concorso "il Bicicletterario" dove si piazzò al quarto posto nella sezione "velo scriptum". Nel 2019 e 2021 sono state pubblicate nella raccolta "Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei" - volume 1 e 2 (Aletti Editore) alcune sue poesie frutto dei pensieri e delle sensazioni provati nei giri solitari della adriatica bonifica caorlina. Nella città natale fu premiato come "Dirigente e parole di sport" al Gran Galà dello Sport di San Martino di Lupari 2019 promosso dalla Associazione Whitebox.

  "E' stato un vero punto di riferimento nelle sue intense relazioni istituzionali e con le Forze dell'Ordine - ha concluso Pierluigi Basso - era sempre disponibile e dispensava saggi consigli in ogni occasione. Insegnamenti che sono sempre presenti in tutti noi. Lo scorso 29 ottobre in occasione del Gala di Premiazione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, svoltosi nel nuovo Auditorium di Tombolo, la sua nobile figura fu intensamente ricordata con la presenza del figlio Sergio".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024