CANEVA, LE API GIALLONERE SONO PRONTE AL DEBUTTO

GIOVANI | 18/03/2022 | 07:27

Mancano poche ore al debutto dei ragazzi di patron Massimo Raimondi. I gialloneri del Gottardo Giochi Aude Kitchens Caneva inforcheranno la bici domenica prossima a Silvella (TV) dove gli juniores gareggeranno nel Giro delle Conche, classica di apertura del calendario. 


Alla guida della formazione juniores è stato confermato Stefano Lessi, che quest'anno sarà coadiuvato da Gerardo Paduano, tecnico di lungo corso che nelle ultime stagioni sedeva nell'ammiraglia dell'UC Pordenone. Ampiamente rimaneggiata la formazione che vede riconfermati Matteo Daneluzzi e Jacopo Dal Pont. Oltre ai giovani provenienti dalla categoria allievi, la coppia di tecnici ha operato degli innesti andando a pescare nel vicino Veneto.


«La scorsa stagione abbiamo dimostrato che con l'impegno costante si possono ottenere dei risultati prestigiosi come l'affermazione oltre confine di Fabrizio Perin o i podi tricolori di Grando e Paset - racconta Lessi. Coltiviamo le nostre ambizioni e abbiamo cercato di costruire una squadra che possa essere competitiva in tutti i reparti  probabilmente non abbiamo un leader dichiarato ma tanta voglia di fare bene. I ragazzi hanno lavorato con profitto seguendo il programma stabilito».

L'esperto Nunzio Cucinotta sarà sempre alla guida della formazione allievi gialloneri. Per loro il compito sarà quello di riconfermare quanto di buono fatto nella passata stagione. I "gemelli terribili" Davide Stella e David Zanutta alterneranno l'attività su strada  a quella in pista (dove dovranno difendere il titolo tricolore della madison, ndr).

Ripartirà il progetto Scuola di Ciclismo Api Giallonere riservato ai giovanissimi guidato da Paolo Nadin. Isidoro Salvador sarà il responsabile del settore giovanile e il ds della categoria che veicolerà tutta l'attività svolta sul territorio. Sarà aiutato da Luca Salvador e Eris Minatel.

 

«Abbiamo costruito una rosa pensando a un progetto in divenire e l'attività che stiamo programmando in questi giorni ne terrà conto - sottolinea Michele Biz - nel contempo non vogliamo tralasciare la nostra tradizione vincente focalizzandoci sugli obiettivi alla nostra portata».

Juniores:

Riccardo Bazzo - 1. anno

Jacopo Dal Pont - 2. anno

Matteo Daneluzzi - 2. anno

Matteo De Gasperi - 1. anno

Riccardo Del Puppo - 1. anno

Gioele Faggianato - 1. anno

Matteo Le Brum - 1. anno

Kallum Mardon - 2. anno

Simone Pieri - 2. anno

Riccardo Pin - 1. anno

Sebastiano Sari - 1 anno

Mattia Selva - 2. anno

Thomas Zaros - 1. anno

DS: Stefano Lessi - Gerardo Paduano

Accompagnatori: Luigi Perin, Marco Cadorin

Collaboratore: Adriano Lessi

Allievi:

Carlos Masat - 2. anno

Lorenzo Masat - 2. anno

Petris Angelo Matteo - 2. anno

Davide Stella - 2. anno

David Zanutta - 2 anno

DS: Nunzio Cucinotta - Marco Soldera - Roberto Cosani

Giovanissimi - Api Giallonere:

Direttore: Paolo Nadin

Responsabile: Isidoro Salvador

DS: Luca Salvador

collaboratore: Eris MinatelA

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024