DOPO IL COVID LE TONSILLE, NIBALI RALLENTATO VERSO LA SANREMO

PROFESSIONISTI | 28/02/2022 | 11:30
di Guido La Marca

Faranno oggi un vertice, per rivedere eventualmente la marcia di avvicinamento, ma possiamo già dire fin da subito e con esattezza che questo inizio di stagione per Vincenzo Nibali è stato piuttosto complicato.


Il 37enne siciliano è stato rallentato e fermato dal Covid a metà febbraio, dopo aver debuttato alla Valenciana (2-6).  Da quanto si sa, ora il virus sostanzialmente è alle spalle, ma negli ultimi giorni lo Squalo ha sofferto di una infiammazione alle tonsille, con qualche linea di febbre. Chiaro che in un momento così delicato della stagione, questi non sono piccoli intoppi, ma problemi seri per un corridore di livello che rischia di dover stravolgere il proprio inizio di stagione, ad incominciare dalla Sanremo che potrebbe essere a questo punto in forte dubbio.


L’ha corsa 13 volte, la Sanremo. La prima nel 2006. Ne ha assaggiato il podio nel 2012, terzo, e soprattutto l’ha vinta da fuoriclasse nel 2018, unico italiano ad esserci riuscito dal 2007 a oggi. Così oggi in casa Astana si farà il punto: ne parleranno il d.s. Giuseppe Martinelli, il medico Emilio Magni e il preparatore Maurizio Mazzoleni, come Ciro Scognamiglio ha riportato sulla “Gazzetta dello Sport” in edicola questa mattina. Il calendario di Nibali sarà rivisto a seconda dell’evoluzione delle sue condizioni fisiche: senza commettere errori dettati dalla fretta.

Quindi, niente Laigueglia, così come addio Tirreno-Adriatico, anche se si spera per la Sanremo ma, chiaramente, non è facilissimo. Alla Classicissima mancano 19 giorni, mentre 16 sono quelli che ci separano dalla Milano-Torino: un po’ di margine ci sarebbe ancora, ma bisognerà valutare se avrebbe senso schierarsi al via del primo Monumento dell’anno senza avere la condizione adeguata. Il vero obiettivo, a questo punto, è arrivare con una buona condizione al Giro d’Italia, che scatterà da Budapest il prossimo 6 maggio.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
poco male
28 febbraio 2022 20:33 maxlrose
l'importante è che ci sia per il giro rosa. Un Van Aert già in condizioni ottime è irrangiungibile per il buon Vincenzo. In un giro d'Italia orfano di grandi nomi,la sua esperienza nell'arco di tre settimane può essere determinante... sognare non costa nulla

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024