UAE ADQ. MARTA BASTIANELLI E UN ULTIMO ANNO CON IL FUOCO DENTRO

DONNE | 06/02/2022 | 08:00
di Giulia De Maio

Anche se vede il traguardo finale della carriera sempre più vicino Marta Bastianelli ha grandi ambizioni per la stagione che inizia oggi a Valencia. Con la divisa della UAE Team ADQ la 34enne velocista laziale è pronta a vivere la sua 17esima annata nella massima categoria, che probabilmente sarà anche l'ultima, e per questo cercherà di sprigionare in strada tutta la forza che le resta.



Sarà il tuo ultimo anno, cascasse il mondo?

«Come diceva una vecchia canzone, se cascasse il mondo mi sposto più in là (ride, ndr). Battute a parte non ne ho la certezza assoluta, ma al 90% sì. Ogni cosa ha il suo tempo e il mio da atleta è quasi arrivato a conclusione. Sono serena, ho avuto grandi possibilità e l'UAE Team ADQ me ne sta offrendo altre che mi stimolano a dare il massimo finchè avrò un numero attaccato alla schiena».

Come è stato l'impatto con il nuovo team?

«Ottimo, ho trovato un livello di professionalità che mi ha positivamente impressionato. È una squadra che ha voglia di ampliarsi e migliorarsi, sono felice di far parte del progetto che mi auguro continuerà a crescere stagione dopo stagione».

La tua inizia oggi: quali le tue ambizioni?

«Anche se so che sono in dirittura di arrivo della mia carriera ne ho tante. Mi sento ancora vincente, ringrazio tutti per la fiducia e sono convinta che ancora qualche soddisfazione potremo togliercela in questo 2022. Mi piacerebbe far bene alle classiche, vincerne un'altra dopo il Fiandre 2019 per appendere un altro trofeo al muro. Disputerò tutte le grandi classiche con la fame di chi sa che potrebbe essere l'ultima volta».

Ripercorrendo la tua carriera qual'è il momento più bello che ricordi?

«La vittoria al mondiale 2007, ero molto piccola ma mi ha insegnato tanto. Da quel momento in poi si sono susseguiti episodi brutti che mi sono serviti altrettanto a imparare che non bisogna mai mollare e bisogna tenersi strette le persone giuste. Dopo la maternità (nel maggio 2014 ha dato alla luce Clarissa, ndr) sono arrivate altre vittorie che mi hanno dato la certezza che aver stretto i denti fa sempre la differenza».

Nel 2021 hai realizzato il sogno di partecipare all'Olimpiade, quale ti manca prima della fine della carriera?

«Sono grata alla FCI, a tutto lo staff e a chiunque ha creduto in me. Sinceramente non mi manca nulla ma ad un'atleta vincente in fondo in fondo manca sempre qualcosa quindi direi ancora una grande classica e poi potrò andarmene in santa pace. Non si è mai pronti a dire basta, a smettere di vincere, se avverti un fuoco come quello che mi brucia dentro fin da quando ero una bambina è difficile dire stop a tutto».

Nel 2023 cosa farai?

«Ci sono altre priorità a cui voglio dedicarmi, a partire dalla famiglia. La vita è bella anche al di fuori di questa fantastica bolla che è il ciclismo agonistico. Senz'altro darò merito al Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre che mi ha sempre sostenuto e insieme sceglieremo la strada migliore per il futuro. Prima però ho ancora un anno per regalare e regalarmi altre gioie sportive».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024