ALE’ PER I GIOVANISSIMI: È PARTNER TECNICO DEL GS LUC BOVOLONE

ABBIGLIAMENTO | 05/02/2022 | 07:49

Alé ama e supporta il ciclismo a 360 gradi. Maschile, professionistico, femminile, amatoriale o giovanile: non importa l’età, la categoria o la divisione, ciò che importa è la passione per la bici.


Per il movimento giovanile, in particolare, il noto brand veronese di abbigliamento ciclistico fa ed ha fatto molto: dalla partnership di lunga data con il Giro d’Italia Under 23 fino alla realizzazione di eventi dedicati ai più piccoli, come la ormai celebre Giovanissimi Alé.


Oggi, Alé vuole dedicare una nota speciale ad uno dei team che maggiormente ha speso tempo, energie e risorse a far crescere il ciclismo sul territorio: il GS Luc Bovolone.

Fondata nel 1997, la squadra è una delle realtà più attive nel settore giovanile e tra le prime società in provincia di Verona quanto a risultati agonistici. Composta da 70 atleti (ciclisti e cicliste dai 6 ai 16 anni, dalle categorie giovanissimi fino agli allievi), ha sempre lavorato molto sulle giovani leve di questo sport, dando anche i natali ciclistici a campioni del calibro di Elia Viviani, Enrico Zanoncello (Bardiani-CSF), Umberto Poli (Novo Nordisk) e Giorgia Bariani (Top Girls Fassa Bortolo).

Oggi il GS Luc Bovolone veste i capi Alé, messi a punto in versione custom per gli atleti e atlete del team: un banco di prova severissimo per il brand, visto che i piccoli campioni hanno necessità molto specifiche e mirate, in fatto di abbigliamento.

Alessia Piccolo, AD di A.p.g., l’azienda a cui Alé fa capo: “Dare supporto a questi giovani ciclisti è per me un privilegio ma soprattutto un dovere. Non è solo un modo per far sì che da semplice mezzo di svago la bici diventi uno strumento di allenamento e di competizione, è anche dare un’opportunità concreta a un possibile futuro. Il ciclismo è un vero maestro di vita: insegna il rispetto per gli altri, l’importanza del lavoro di squadra, la necessità di concentrarsi, faticare e impegnarsi per raggiungere un obbiettivo, crea amicizie e cameratismo, porta alla condivisione, alla pazienza e alla tolleranza. Sono valori che, indipendentemente da quale sarà il futuro dei nostri piccoli atleti, porteranno benefici durante tutto il corso della loro vita.”

Social: https://it-it.facebook.com/alecycling - Instagram: @alecyclingofficial

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...


E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...


La Due Giorni di Brescia e Bergamo per juniores si chiude con la vittoria di Michele Pascarella. Il casertano del Team Franco Ballerini trionfa per distacco a Grumello del Monte nel Giro della Valcalepio valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Sebastiano Tavelli rompe il ghiaccio in Siclia. Bella vittoria per il bresciano del team Aspitatori Otelli Alchem CWC che a Floridia, in occasione del Campionato regionale Siciliano per juniores, è riuscito ad imporsti su un lotto di una trentina di...


Christian Fantini, reggiano della Solme Olmo, ha vinto la 92sima edizione della Medaglia d'Oro città di Monza-47simo Trofeo Angelo Schiatti per dilettanti che si è tenuta sulla pista Nazionale dell'Autodromo di Monza. Fantini, al primo centro stagionale, ha preceduto Francesco...


Pochi minuti prima della partenza da Fiume Veneto abbiamo scambiato due chiacchiere con Patxi Vila, diesse della Red Bull Bora Hansgrohe: «Ieri non è stata la miglior giornata per noi, ma vediamo il bicchiere mezzo pieno perché “poteva andare peggio”....


«Sono i corridori che fanno la corsa». Quanto sia vera questa frase lo sappiamo tutti. La sentiamo spesso pronunciata quando viene presentato il percorso di un grande giro o di una classica, spesso è un po' la conclusione tipica adotatta...


E' Ludovico Affini il più veloce sulla pista Nazionale dell'Autodromo di Monza. Il giovane mantovano della Scuola Ciclismo Mincio Chiese presieduta dal dinamico a appassionato Guido Morelli, si è aggiudicato il Trofeo Loral-Trofeo La Brace-Trofeo Maldener per allievi che si...


Ieri, quella che doveva apparire come una tappa tranquilla si è dimostrata invece una giornata piena di insidie, nella quale ancora una volta le cadute stanno decidendo il destino di questo Giro d’Italia. Oggi terminerà la seconda settimana di gara...


Il Giro d'Italia arriva alla sua quindicesima tappa e cambia registro: la Fiume Veneto - Asiago di 219 km, infatti, è la prima tappa di montagna, una sorta di prologo alla durissima settimana finale. E ci arriva dopo una giornata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024