VALCAR TRAVEL&SERVICE. CON LA NUOVA MAGLIA, TUTTO E' PRONTO PER IL DEBUTTO

DONNE | 31/01/2022 | 07:35

Tutto è pronto per l’inizio della nuova stagione agonistica della Valcar - Travel & Service con la squadra diretta da Davide Arzeni ed Enrico Campolunghi, pronta a debuttare in Spagna alla Vuelta CV Féminas il 6 febbraio, gara che lo scorso anno vinse Chiara Consonni.


Al nastro di partenza della nuova stagione la squadra orobica si presenterà con la nuova maglia firmata GSG e si appresterà a vivere una stagione da squadra internazionale con atlete che provengono da ogni parte del mondo.


“Manterremo l’attenzione verso le giovani italiane e nello stesso tempo ci apriremo al mondo - commenta il presidente Valentino Villa - questo per garantire ai nostri sponsor e a coloro che vorranno investire nel nostro progetto una visibilità su scala mondiale.”

Una visibilità mondiale che sarà garantita anche grazie alla partecipazione alle più importanti gare del World Tour; ad esempio, la Valcar - Travel & Service sarà l’unica squadra italiana - sia maschile che femminile - ad essere stata invitata alla Parigi - Roubaix.

Tanti i volti nuovi della formazione orobica; nelle scorse settimane è stato annunciato l’arrivo della canadese Olivia Baril, della polacca Karolina Kumięga e delle tre italiane Anastasia Carbonari, Carlotta Cipressi ed Emma Redaelli. Queste atlete si aggiungeranno alle confermate Alice Maria Arzuffi, Chiara Consonni, Eleonora Gasparrini, Silvia Persico, Federica Piergiovanni, Elena Pirrone, Ilaria Sanguineti, Lizzie Stannard e Margaux Vigié con Miriam Vece che correrà esclusivamente le gare su pista.

 

Inoltre, collaborando con Road to Equality, presieduta da Alessandra Cappellotto, Valcar - Travel & Service si impegnerà anche a livello sociale e darà la possibilità a quattro atlete afghane - Fariba, Yoldoz, Nooria e Zhara - di intraprendere un cammino di crescita professionale grazie alla supervisione di Maurizio Dal Santo.

“Queste ragazze hanno avuto un drammatico passato - spiega Valentino Villa - per questo seguiranno un percorso specifico con le dovute attenzioni. L’obiettivo è fare qualcosa di utile per coronare il loro sogno di poter gareggiare in futuro ai massimi livelli”.

 

Da sempre il vero punto di forza della Valcar-Travel & Service è la cura del settore giovanile. Le ragazze della categoria donne junior saranno Giorgia Bertoni, Serena Brillante Romeo, Martina Carrara, Sofia Dognini, Marta Pavesi e Francesca Pellegrini. Il loro d.s. sarà Andrea Manzini.

Il nuovo d.s. della categoria esordienti e allieve è invece Alessandro Ferrari con il supporto di Ermanno Perletti con la supervisione di Andrea Manzini. La categoria donne allieve sarà composta da Misia Belotti, Lucia Brillante Romeo, Giulia Limonta, Giorgia Manzini, Emma Viscardi e Giulia Zambelli. Le esordienti saranno invece Maria Acuti, Viola Barbieri, Nadia Camoni, Martina De Vecchi, Ilaria Gritti, Sofia Pezzotta, Valentina Ravelli e Carlotta Ronchi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024