INTERNAZIONALI D'ITALIA SERIES, ARRIVA UNA STAGIONE «TOP CLASS»

MTB | 19/01/2022 | 10:44

Si apre con grandi novità l’annata 2022 di Internazionali d’Italia Series, il più importante circuito italiano di Cross Country Mountain Bike. CM Outdoor Events, la società di gestione del circuito in sinergia con la Federazione Ciclistica Italiana, ha presentato il calendario di una stagione storica, che per la prima volta vedrà includerà ben tre appuntamenti Hors Catégorie, la più alta categoria raggiungibile al di fuori della Coppa del Mondo. 


Dopo un’annata 2021 che ha collocato l’Italia al centro del mondo del fuoristrada, con i Mondiali di Val di Sole (Cross Country e Downhill) e dell’Isola d’Elba (Marathon) e con la straordinaria sequela di campioni alternatisi nelle cinque prove di Internazionali d’Italia Series, il circuito italiano pone le premesse per una nuova stagione stellare, puntando a confermarsi al vertice fra i circuiti europei della categoria. 


Allo storico appuntamento Nalles (BZ), Marlene Südtirol Sunshine Race, si affiancano da questa stagione come eventi HC Capoliveri Legend XCO (Capoliveri, Isola d’Elba, LI) e La Thuile MTB Race (La Thuile, AO). Completano il calendario due novità assolute, che debuttano come eventi di categoria C1: San Zeno di Montagna, a cui sarà affidata l’apertura il 6 marzo prossimo, e Trento – Monte Bondone, che porterà la grande mountain bike su una vetta già molto nota agli appassionati di ciclismo su strada. 

Inoltre, a Internazionali d’Italia Series torna anche l’appuntamento con le UCI Junior Series, la Coppa del Mondo per la categoria Juniores, con ben due tappe in programma: a Nalles e La Thuile.

Il Veneto torna a tenere a battesimo la stagione di Internazionali d’Italia Series. Alle pendici del Monte Baldo, a pochi chilometri dal Lago di Garda, San Zeno di Montagna offre il contesto perfetto per le prime sfide stagionali, con l’organizzazione diretta di CM Outdoor Events: l’appuntamento è per sabato 5 e domenica 6 marzo.

Doppio appuntamento di spessore ad inizio Aprile: il Marlene Südtirol Sunshine Race di Nalles (1-3 aprile), evento decano della MTB Italiana, e gli organizzatori della ASD Sunshine Racers Nals, si preparano per un nuovo appuntamento da non perdere, con in più la sfida delle UCI Junior Series. 

Sull’Isola d’Elba, la ASD Capoliveri Bike Park, reduce dagli sforzi del Mondiale Marathon, vede premiato con la categoria HC il grande successo della prima edizione di Capoliveri Legend XCO, e spera di rivivere, il 16 e 18 aprile, una sfida del livello di quella messa in atto da Nino Schurter ed Henrique Avancini nel 2021.

Nell’ultimo weekend di maggio (28-29), Internazionali d’Italia Series torna nel nord della Penisola per la seconda novità del 2022, la tappa di Trento-Monte Bondone, organizzata da Trento Eventi Sport e CM Outdoor Events, in sinergia con APT Trento Monte Bondone. Sarà la conca delle Viote, all’ombra delle tre cime del Monte Bondone, ad ospitare il primo evento internazionale di Mountain Bike di una montagna già famosissima nel mondo del ciclismo, teatro di numerosi passaggi del Giro d’Italia. 

Sulla falsariga delle recenti edizioni, Internazionali d’Italia Series tornerà a concludersi in Valle d’Aosta, stavolta con un appuntamento di rango HC. Ad animare l'evento di La Thuile (25-26 giugno) ci saranno anche i migliori Juniores del mondo, che si sfideranno nella tappa delle UCI Junior Series.

“È una stagione che porta con sé delle ottime notizie: i tre eventi HC ci posizionano al vertice dei circuiti europei della categoria, mettendoci in condizione di attrarre i migliori interpreti a livello mondiale,” spiega Michele Mondini di CM Outdoor Events. – “Inoltre, l’appuntamento di San Zeno ci riporta in un territorio a noi caro, alle porte di Verona, mentre Trento e il Monte Bondone segnano il ritorno del circuito in Trentino dopo tanti anni, e con un progetto molto interessante.”

Nel 2021, Internazionali d’Italia Series ha premiato il romeno Vlad Dascalu e la bergamasca Chiara Teocchi nelle categorie Open. Simone Avondetto e Giada Specia si sono aggiudicati le graduatorie U23, mentre Matteo Siffredi e Sara Cortinovis hanno primeggiato nelle categorie Juniores.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024