INTERNAZIONALI D'ITALIA SERIES, ARRIVA UNA STAGIONE «TOP CLASS»

MTB | 19/01/2022 | 10:44

Si apre con grandi novità l’annata 2022 di Internazionali d’Italia Series, il più importante circuito italiano di Cross Country Mountain Bike. CM Outdoor Events, la società di gestione del circuito in sinergia con la Federazione Ciclistica Italiana, ha presentato il calendario di una stagione storica, che per la prima volta vedrà includerà ben tre appuntamenti Hors Catégorie, la più alta categoria raggiungibile al di fuori della Coppa del Mondo. 


Dopo un’annata 2021 che ha collocato l’Italia al centro del mondo del fuoristrada, con i Mondiali di Val di Sole (Cross Country e Downhill) e dell’Isola d’Elba (Marathon) e con la straordinaria sequela di campioni alternatisi nelle cinque prove di Internazionali d’Italia Series, il circuito italiano pone le premesse per una nuova stagione stellare, puntando a confermarsi al vertice fra i circuiti europei della categoria. 


Allo storico appuntamento Nalles (BZ), Marlene Südtirol Sunshine Race, si affiancano da questa stagione come eventi HC Capoliveri Legend XCO (Capoliveri, Isola d’Elba, LI) e La Thuile MTB Race (La Thuile, AO). Completano il calendario due novità assolute, che debuttano come eventi di categoria C1: San Zeno di Montagna, a cui sarà affidata l’apertura il 6 marzo prossimo, e Trento – Monte Bondone, che porterà la grande mountain bike su una vetta già molto nota agli appassionati di ciclismo su strada. 

Inoltre, a Internazionali d’Italia Series torna anche l’appuntamento con le UCI Junior Series, la Coppa del Mondo per la categoria Juniores, con ben due tappe in programma: a Nalles e La Thuile.

Il Veneto torna a tenere a battesimo la stagione di Internazionali d’Italia Series. Alle pendici del Monte Baldo, a pochi chilometri dal Lago di Garda, San Zeno di Montagna offre il contesto perfetto per le prime sfide stagionali, con l’organizzazione diretta di CM Outdoor Events: l’appuntamento è per sabato 5 e domenica 6 marzo.

Doppio appuntamento di spessore ad inizio Aprile: il Marlene Südtirol Sunshine Race di Nalles (1-3 aprile), evento decano della MTB Italiana, e gli organizzatori della ASD Sunshine Racers Nals, si preparano per un nuovo appuntamento da non perdere, con in più la sfida delle UCI Junior Series. 

Sull’Isola d’Elba, la ASD Capoliveri Bike Park, reduce dagli sforzi del Mondiale Marathon, vede premiato con la categoria HC il grande successo della prima edizione di Capoliveri Legend XCO, e spera di rivivere, il 16 e 18 aprile, una sfida del livello di quella messa in atto da Nino Schurter ed Henrique Avancini nel 2021.

Nell’ultimo weekend di maggio (28-29), Internazionali d’Italia Series torna nel nord della Penisola per la seconda novità del 2022, la tappa di Trento-Monte Bondone, organizzata da Trento Eventi Sport e CM Outdoor Events, in sinergia con APT Trento Monte Bondone. Sarà la conca delle Viote, all’ombra delle tre cime del Monte Bondone, ad ospitare il primo evento internazionale di Mountain Bike di una montagna già famosissima nel mondo del ciclismo, teatro di numerosi passaggi del Giro d’Italia. 

Sulla falsariga delle recenti edizioni, Internazionali d’Italia Series tornerà a concludersi in Valle d’Aosta, stavolta con un appuntamento di rango HC. Ad animare l'evento di La Thuile (25-26 giugno) ci saranno anche i migliori Juniores del mondo, che si sfideranno nella tappa delle UCI Junior Series.

“È una stagione che porta con sé delle ottime notizie: i tre eventi HC ci posizionano al vertice dei circuiti europei della categoria, mettendoci in condizione di attrarre i migliori interpreti a livello mondiale,” spiega Michele Mondini di CM Outdoor Events. – “Inoltre, l’appuntamento di San Zeno ci riporta in un territorio a noi caro, alle porte di Verona, mentre Trento e il Monte Bondone segnano il ritorno del circuito in Trentino dopo tanti anni, e con un progetto molto interessante.”

Nel 2021, Internazionali d’Italia Series ha premiato il romeno Vlad Dascalu e la bergamasca Chiara Teocchi nelle categorie Open. Simone Avondetto e Giada Specia si sono aggiudicati le graduatorie U23, mentre Matteo Siffredi e Sara Cortinovis hanno primeggiato nelle categorie Juniores.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è formato nel finale, fondamentale...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024