VOLTA A CATALUNYA, ECCO LE 7 WILDCARD: C'E' ANCHE L'UNO-X PRO TEAM

PROFESSIONISTI | 14/01/2022 | 11:26

La Volta Ciclista a Catalunya ha già definito tutte le squadre che prenderanno il via alla sua 101a edizione, che si terrà tra il 21 e il 27 marzo 2022. Oltre alle 18 UCI WorldTeams, sono state confermate le sette wild card,.


Tra le sette wild card abbiamo il team Burgos-BH, che tornerà al Volta dopo essere stato presente nelle edizioni 2018 e 2019. La squadra iberica conta anche quest'anno con il catalano Adrià Moreno tra le sue fila


Da parte sua, ancora più lunga è la traiettoria nella categoria continentale del team navarro Caja Rural-Seguros RGA. Per questo 2022 può contare su rinforzi di alto livello come quello dell'esperto Eduard Prades, che si unisce al giovane Joel Nicolau portando così a due il numero dei corridori catalani nel  roster.

Per il secondo anno consecutivo la giovane Equipo KernPharma, attualmente la squadra professionistica con il maggior numero di ciclisti catalani, lascerà ancora una volta il segno sulla Volta. Il team annovera tra gli altri corridori promettenti come Roger Adrià, Kiko Galván, Álex Jaime, Jordi López, Martí Márquez e Pau Miquel.

Anche il team Euskaltel-Euskadi tornerà dopo la sua presenza nella 100a edizione. La struttura storica della Fundación Euskadi è ancora una volta alla ricerca di un posto nell'élite del ciclismo ed è sicura di fornire una grande presenza nella gara.

Pure il team Gazprom-Rusvelo sarà presente per il secondo anno consecutivo. La squadra russa accompagnerà l'ultimo anno come ciclista professionista di Ilnur Zakarin, che sarà alla Volta negli ultimi mesi della sua straordinaria carriera, che comprende vittorie di tappa al Tour de France (2016), al Giro d'Italia (2015 e 2019) e un podio della Vuelta a España (terzo nel 2017). 

Un alto livello di competitività sarà assicurato con il Team Arkéa-Samsic, a cui è garantito un posto come secondo miglior UCI ProTeam nella classifica mondiale 2021. La squadra è guidata dal colombiano Nairo Quintana, vincitore della Volta a Catalunya 2016 e uno dei corridori di tappa più decisivi della sua generazione, con tre podi al Tour de France e vittorie assolute al Giro d'Italia (2014) e alla Vuelta a España (2016). Il team francese prenderà il posto del team Alpecin-Fenix, primo classificato nella classifica UCI ProTeam, che in accordo con l'organizzazione della gara non prenderà parte al Volta.

Infine, la grande novità sarà l'invito della squadra norvegese UNO-X Pro Cycling Team, una delle strutture giovani con maggiori prospettive tra gli UCI ProTeam, che conta nel suo roster con il vincitore dell'ultima edizione del Tour de l'Avenir, l'edizione under 23 del Tour de France, Tobias Halland Johannessen.

Un grande spettacolo è atteso nella 101a edizione della Volta Ciclista a Catalunya, che si terrà tra il 21 e il 27 marzo, una grande edizione della terza corsa a tappe più antica del mondo dopo il Tour de France e il Giro d'Italia. Il percorso di quest'anno parte da Sant Feliu de Guíxols e termina a Barcellona dopo sette tappe varie e impegnative.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024