TEAM CORRATEC, LA NUOVA AVVENTURA SCATTA CON LA VUELTA A TACHIRA

CONTINENTAL | 13/01/2022 | 16:26

Una nuova realtà si affaccia nel mondo del ciclismo italiano, il Team Corratec ha ottenuto la licenza UCI Continental Team per la stagione 2022 ed è pronto a fare il debutto da domenica nella Vuelta al Tachira.


La squadra, con sede a Montecatini Terme, ha forti radici toscane ed è nata nell'ambito del progetto "Toscana Factory Team" che vede, oltre al marchio Corratec, l'interesse del Comune situato nella Valdinievole, proclamato patrimonio Unesco nel luglio 2021.


A capo del progetto c'è Serge Parsani - come avevamo anticipato -, una lunga carriera piena di successi sia da corridore che da Direttore Sportivo in squadre prestigiose come Gewiss, MG, Mapei, Quick Step e Katusha, che si è espresso così riguardo al suo ritorno in prima linea: "Ritornare in quello che è stato il mio mondo è un'enorme soddisfazione. Abbiamo un progetto serio e stimolante con un gruppo di corridori che sarà in grado di darci parecchie soddisfazioni e la cui crescita speriamo possa corrispondere a quella delle nostre ambizioni in quanto già nel 2023 vogliamo entrare a far parte della categoria Professional".

Stesse ambizioni nutrite da Francesco Frassi, Direttore Sportivo del Team Corratec, che proprio assieme a Serge Parsani è stato deus ex machina di questo nuovo progetto: "Abbiamo in mente un progetto che ci porti rapidamente a scalare le gerarchie del ciclismo nazionale ed internazionale con nomi importanti per la categoria e con tanti giovani che vedremo all'opera nelle corse professionistiche, dove abbiamo già ottenuto degli inviti importanti sul fronte del calendario. Vogliamo ringraziare gli sponsor che ci supporteranno in quella che sarà una bellissima avventura."

Anche Corratec, nella veste di title sponsor del team, è pronta per la stagione a venire: "Siamo felici ed orgogliosi di aver intrapreso questa scelta. Non vediamo l'ora di vedere il team competere ad alti livelli sin dalle prossime gare."

ORGANICO

Matteo Amella - 26/10/2001 - ItalyPreslav Balabanov - 09/01/2001 - BulgariaDavide Baldaccini - 22/05/1998 - ItalyGiuseppe Daidone - 17/06/2002 - ItalyStefano Gandin - 28/03/1996 - ItalyLorenzo Iacchi - 04/07/2003 - ItalyLuca Marziale - 11/01/2002 - ItalyGiulio Masotto - 14/05/1999 - ItalyMarco Murgano - 28/03/1998 - ItalySimone Olivero - 29/04/2001 - ItalyJosè Pitti - 03/07/2003 - PanamaDusan Rajovic - 19/11/1997 - Serbia Veljko Stojnic - 04/02/1999 - SerbiaOscar Daniel Tellez - 21/01/2001 - Colombia

ENGLISH VERSION

2022 will mark the debut of a new UCI Continental Team. Team corratec is set to start already this sunday with the Vuelta al Tachira, Venezuela.

Based in Montecatini Terme, the Team corratec's project has strong tuscanian roots and is supported by the City of Montecatini Terme, Unesco heritage site since the last July.

The head of this project is the cycling veteran Serge Parsani, former rider and Sports Director of many prestigious teams as Gewiss, MG, Mapei, Quick Step and Katusha:

"It's amazing to be back in this world. We have an ambitous project and I'm sure that this group of talented riders will achieve some great results in this season. Our target is to grow up fast and to become a Professional Team already from 2023."

Same ambitions from the Sports Director of Team corratec Francesco Frassi who has been the co-coordinator of this project together with Serge Parsani:

"We have a great project in our mind as our idea is to reach the top of national and international cycling. In our roster we have some great names for this cathegory and many young riders that are gonna be in action in prestigious events as we have a lot of Pro Races in our calendar. We want to thank the sponsors, especially corratec, that are gonna support us in this great adventure."

corratec, the main sponsor of the team, is ready for this season

"We are happy and proud to be part of this great project and are looking forward to the upcoming races."

Copyright © TBW
COMMENTI
Ed...
13 gennaio 2022 22:04 Fra74
...il “DUO” Toscano per eccellenza che fine ha fatto, eh?!? No, almeno io rivoglio il vero “DUO”, quello originale di San Baronto (non metto faccine perché credo che si comprenda appieno la mia ironia/sarcasmo). Francesco Conti - Jesi (AN).

esatto
14 gennaio 2022 08:28 maxspeed2
non capisco certi "sotterfugi" e stare dietro le quinte

In bocca al lupo
14 gennaio 2022 08:36 Luigi Rossignoli
In bocca al lupo al team e a Angelo Citracca vero promotore di questa squadra, sperando di vederlo ancora nelle profesional !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024