TEAM CORRATEC, LA NUOVA AVVENTURA SCATTA CON LA VUELTA A TACHIRA

CONTINENTAL | 13/01/2022 | 16:26

Una nuova realtà si affaccia nel mondo del ciclismo italiano, il Team Corratec ha ottenuto la licenza UCI Continental Team per la stagione 2022 ed è pronto a fare il debutto da domenica nella Vuelta al Tachira.


La squadra, con sede a Montecatini Terme, ha forti radici toscane ed è nata nell'ambito del progetto "Toscana Factory Team" che vede, oltre al marchio Corratec, l'interesse del Comune situato nella Valdinievole, proclamato patrimonio Unesco nel luglio 2021.


A capo del progetto c'è Serge Parsani - come avevamo anticipato -, una lunga carriera piena di successi sia da corridore che da Direttore Sportivo in squadre prestigiose come Gewiss, MG, Mapei, Quick Step e Katusha, che si è espresso così riguardo al suo ritorno in prima linea: "Ritornare in quello che è stato il mio mondo è un'enorme soddisfazione. Abbiamo un progetto serio e stimolante con un gruppo di corridori che sarà in grado di darci parecchie soddisfazioni e la cui crescita speriamo possa corrispondere a quella delle nostre ambizioni in quanto già nel 2023 vogliamo entrare a far parte della categoria Professional".

Stesse ambizioni nutrite da Francesco Frassi, Direttore Sportivo del Team Corratec, che proprio assieme a Serge Parsani è stato deus ex machina di questo nuovo progetto: "Abbiamo in mente un progetto che ci porti rapidamente a scalare le gerarchie del ciclismo nazionale ed internazionale con nomi importanti per la categoria e con tanti giovani che vedremo all'opera nelle corse professionistiche, dove abbiamo già ottenuto degli inviti importanti sul fronte del calendario. Vogliamo ringraziare gli sponsor che ci supporteranno in quella che sarà una bellissima avventura."

Anche Corratec, nella veste di title sponsor del team, è pronta per la stagione a venire: "Siamo felici ed orgogliosi di aver intrapreso questa scelta. Non vediamo l'ora di vedere il team competere ad alti livelli sin dalle prossime gare."

ORGANICO

Matteo Amella - 26/10/2001 - ItalyPreslav Balabanov - 09/01/2001 - BulgariaDavide Baldaccini - 22/05/1998 - ItalyGiuseppe Daidone - 17/06/2002 - ItalyStefano Gandin - 28/03/1996 - ItalyLorenzo Iacchi - 04/07/2003 - ItalyLuca Marziale - 11/01/2002 - ItalyGiulio Masotto - 14/05/1999 - ItalyMarco Murgano - 28/03/1998 - ItalySimone Olivero - 29/04/2001 - ItalyJosè Pitti - 03/07/2003 - PanamaDusan Rajovic - 19/11/1997 - Serbia Veljko Stojnic - 04/02/1999 - SerbiaOscar Daniel Tellez - 21/01/2001 - Colombia

ENGLISH VERSION

2022 will mark the debut of a new UCI Continental Team. Team corratec is set to start already this sunday with the Vuelta al Tachira, Venezuela.

Based in Montecatini Terme, the Team corratec's project has strong tuscanian roots and is supported by the City of Montecatini Terme, Unesco heritage site since the last July.

The head of this project is the cycling veteran Serge Parsani, former rider and Sports Director of many prestigious teams as Gewiss, MG, Mapei, Quick Step and Katusha:

"It's amazing to be back in this world. We have an ambitous project and I'm sure that this group of talented riders will achieve some great results in this season. Our target is to grow up fast and to become a Professional Team already from 2023."

Same ambitions from the Sports Director of Team corratec Francesco Frassi who has been the co-coordinator of this project together with Serge Parsani:

"We have a great project in our mind as our idea is to reach the top of national and international cycling. In our roster we have some great names for this cathegory and many young riders that are gonna be in action in prestigious events as we have a lot of Pro Races in our calendar. We want to thank the sponsors, especially corratec, that are gonna support us in this great adventure."

corratec, the main sponsor of the team, is ready for this season

"We are happy and proud to be part of this great project and are looking forward to the upcoming races."

Copyright © TBW
COMMENTI
Ed...
13 gennaio 2022 22:04 Fra74
...il “DUO” Toscano per eccellenza che fine ha fatto, eh?!? No, almeno io rivoglio il vero “DUO”, quello originale di San Baronto (non metto faccine perché credo che si comprenda appieno la mia ironia/sarcasmo). Francesco Conti - Jesi (AN).

esatto
14 gennaio 2022 08:28 maxspeed2
non capisco certi "sotterfugi" e stare dietro le quinte

In bocca al lupo
14 gennaio 2022 08:36 Luigi Rossignoli
In bocca al lupo al team e a Angelo Citracca vero promotore di questa squadra, sperando di vederlo ancora nelle profesional !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024