SAGAN, LA QUARANTENA E LA VOGLIA DI CLASSICHE

PROFESSIONISTI | 08/01/2022 | 12:09
di Francesca Monzone

Peter Sagan è ancora in quarantena con il fratello Juraj a causa di una nuova positività al Covid. A quanto pare Peter e il fratello avrebbero preso il Covid in Francia durante le vacanze fatte nella settimana prima di Capodanno con la famiglia. A dirlo è Gabriele Uboldi, addetto stampa di Sagan, che ha spiegato che Peter e tutto il suo gruppo avevano fatto un tampone prima di raggiungere la località sciistica. Il tampone era negativo ma al rientro dalle vacanze, con presenza di sintomi, quando è stato fatto in secondo tampone il risultato è stato inequivocabilmente positivo.


Quanto inciderà questa nuova positività sulla stagione di Sagan? Secondo Uboldi, il tre volte campione del mondo non avrà conseguenze, perché a differenza del primo contagio, avvenuto un anno fa in Spagna, il campione  fisicamente sta bene. Lo slovacco avrebbe dovuto prendere parte alla Vuelta San Juan in Argentina, ma la gara è stata annullata proprio per il propagarsi del virus, pertanto l’inizio della sua stagione avrebbe in ogni caso subito delle modifiche. Per lui, dopo l'Argentina era previsto un ritiro in Colombia con la sua nuova squadra, la TotalEnergies, per proseguire poi la stagione in Europa con la Tirreno-Adriatico oppure la Parigi-Nizza prima delle classich.


«Dovremo cambiare la sua preparazione e il suo programma di gare non è ancora definito - ha spiegato Uboldi -. Non si sa ancora da dove partirà per la prima gara».

Sagan è in quarantena a Monaco con sintomi lievi mentre la sua squadra, attraverso un video, ha presentato la maglia ufficiale firmata da Sportful per la nuova stagione. Un anno fa era stato contagiato con suo fratello Juraj ed Erik Baška durante un campo di allenamento alle Isole Canarie, mentre adesso, la causa sarebbe da rintracciare nella vacanza in montagna.

Lo scorso anno, dopo il COVID, il ciclista slovacco aveva saltato le prime classiche della stagione e la primavera non era stata molto positiva per lui. Adesso con la nuova variante omicron, prevalente in Francia, il virus si sta diffondendo molto più velocemente e Sagan e il fratello sono tra le persone colpite.  La nuova ondata di contagi non si arresta e lo scorso mercoledì nel Paese transalpino, è stato registrato un nuovo record di positivi con 332.000 persone che hanno contratto il COVID.

«Lunedì saranno passati dieci giorni da quando sono stati messi in quarantena - ha continuato Uboldi -. Se al nuovo test risulteranno negativi potranno ricominciare ad allenarsi. Non abbiamo preoccupazioni per la forma di Peter». Anche nella TotalEnergies sono tutti ottimisti e per lo slovacco si prevede solo un cambio di programma e nessun rallentamento.

La stagione delle Classiche si aprirà con la Omloop Het Nieuwsblad e Kuurne - Bruxelles - Kuurne nell'ultimo fine settimana di febbraio. Nelle stesse date ci saranno anche in Francia diverse classiche minori ed è più probabile che il tre volte campione del mondo prenda parte a quelle.

«Peter adesso indossa la maglia di una squadra francese ed è naturale che gareggerà più spesso nelle competizioni transalpine» ha sottolineato Uboldi e questo potrebbe spingere Sagan a partecipare alla Parigi-Nizza a marzo piuttosto che alla Tirreno-Adriatico.

Secondo il suo addetto stampa, il campione slovacco vuole mostrare tutto il suo potenziale nelle Classiche, convinto che con la nuova squadra sarà più facile raggiungere gli obiettivi. «Andrà sicuramente alla Parigi-Roubaix e, ovviamente, al Giro delle Fiandre». Sagan ha già vinto queste due Classiche Monumento, nel 2016 e nel 2018 e, appena sarà libero dal Covid, è pronto a proseguire il lavoro per conquistare ancora una volta le gare più importanti del mondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024