Addio a Nino Rota, penna innamorata del ciclismo

| 29/01/2009 | 19:08
E' scomparso mercoledì notte Nino Rota, giornalista della redazione ciclismo alla Gazzetta dello Sport per 34 anni, dopo aver seguito le orme del fratello maggiore Franco. Lascia la moglie Rita, i figli Marco, Silvia, Elena e Alessio. I funerali alla parrocchia di Redecesio di Segrate Madonna del Rosario, sabato 31, alle ore 15. Aveva appena compiuto 80 anni. Il "burbero" Nino ci ha lasciato e con lui se ne vanno i racconti in bianco e nero. E in parte la storia del ciclismo raccontato come una volta, del giornalismo di una volta. Quello epico. Impossibile ottenere una carezza da lui, più facile ricevere un insulto che una parola buona, ma faceva parte del persnaggio, uno che dalla redazione usciva solo quando faceva buio, anche se non ce n'era motivo e passando dall'archivio e dai tipografi, i suoi migliori amici della Gazzetta dello Sport. Ma bastava un ricordo a due ruote per accedere ad un mondo tutto suo, fatto da episodi semplici che neanche ti aspetti: di Giri dell'Emilia da scrivere insieme a Ginetto Sala in una pseudo sala stampa scolastica, dettando da sotto la scrivania per non darsi fastidio con la voce. Roba del genere. Nino Rota aveva seguito le orme del fratello, Franco, primo di otto fratelli di Pozzolo Formigaro, provincia di Alessandria, a pochi chilometri da Castellania, dove nacque Fausto Coppi. E a Pozzolo Formigaro si era formato seguendone la scia del fratello più grande, prendendo ruolo all'ufficio stampa della Siof, la squadra giovanile agli ordini di Biagio Cavanna, facendo il corrispondente da Novi, Alessandria, Tortona, poi da Milano per approdare alla redazione del bisettimanale "Ruote" con Fulvio Astori e Cesare Facetti. Pochi mesi con i fratelli Rota in tandem, poi, le strade si dividono: Nino va alla Gazzetta dello Sport per scrivere di ciclismo e null'altro: perché null'altro lo interessava a parte la paziente e docile moglie Rita e la sua schiera di pargoli: Marco e i tre gemelli Elena, Silvia e Alessio. In Gazzetta ci sta dal '60 al '94, fino alla pensione. Mentre Franco va a La Notte di Nino Nutrizio, dove si diletta a fare l'inviato alle cronache, agli spettacoli (seguendo diverse edizioni del Festival di Sanremo), allo sport. E al ciclismo, certo, essendo stato fra l'altro amico fraterno di Bruno Raschi e portavoce di Fausto Coppi anche dopo la morte prematura del Campionissimo, scrivendo la storia più intima e vera della signora Bruna, la moglie di Fausto, sulle pagine de Le Ore e pubblicando un libro autobiografico che trasuda di ciclismo: Ultimo Chilometro, finito anche bene ad un "Premio Bancarella dello Sport". I fratelli Rota e le loro ruote non ci sono più. Franco è scomparso nel '94, dopo una grave prematura malattia, Nino mercoledì notte. Un pezzo di ciclismo se ne va.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024