FRANCESCO LAMON A SANTA MARIA DI SALA, IL VALORE DELLE ORIGINI E DELLA MEMORIA

NEWS | 24/12/2021 | 07:47
di Francesco Coppola

Essere campioni nello sport non vuol dire solo vincere titoli ma anche esempi di educazione e di rispetto per le nuove generazioni senza mai dimenticare le proprie origini. Caratteristiche che contraddistinguono uno degli atleti più apprezzati come il velocista campione olimpico e primatista mondiale a Tokyo e iridato a Roubaix dell'Inseguimento-squadre ma anche tricolore del Derny, del Madison e dell'Omnium, Francesco Lamon.


La sua famiglia, che risiede a Zianigo, è originaria di Santa Maria di Sala. L'azzurro, rientrato dal ritiro della nazionale a Gran Canaria (Spagna), ha espresso la volontà di raggiungere la città salese per onorare la Memoria di quelli che sono stati i suoi campioni di riferimento. Lo ha fatto nei giorni scorsi insieme al Sindaco di Santa Maria di Sala, Nicola Fragomeni, i genitori Martina e Giuseppe, i nonni Caterina e Attilio (ex commissario di gara della Federazione Ciclistica Italiana), la fidanzata Sara e tanti suoi sostenitori tra i quali Italo Bevilacqua (tra i primi ad avviarlo alla pista), Bruno Carraro, Luciano Martellozzo e Fiorenzo Andreatta, recandosi nei Cimiteri di Sant'Angelo e di Caselle per deporre fiori sulle tombe dove riposano i campioni che hanno fatto la storia del ciclismo, Toni Bevilacqua, Mario Vallotto, il suo maestro, Attilio Benfatto e la giovanissima Chiara Pierobon.


Lamon, in una giornata fredda e di pioggia, è apparso emozionato ed è sempre stato in raccoglimento davanti alle loro lapidi fino a quando i tifosi hanno dedicato gli applausi. La cerimonia è proseguita poi nel Municipio di Santa Maria di Sala dove Francesco ha ricevuto da Fragomeni i riconoscimenti dell'Amministrazione Comunale per le sue imprese mostrando la medaglia olimpica e la maglia speciale realizzata dalla Federazione per l'evento di Tokyo. Casacca che ha autografato e inserito nella bacheca sistemata nel Comune che raccoglie reperti e immagini che raccontano la storia dei campioni di ciclismo della città. Maglietta che Francesco ha sistemato accanto a quelle dei mitici Bevilacqua e Vallotto.

"E' con tanto onore che l'Amministrazione Comunale attendeva questo momento - ha sottolineato Fragomeni - e Santa Maria di Sala è molto grata perché il tuo successo è stato di tutti e un grande orgoglio per la comunità. Quando hai vinto l'oro a Tokyo la prima telefonata che ricevetti fu quella di Bruno Carraro che mi disse 'sto piangendo nel vedere l'impresa di Francesco e sto pensando a suo nonno Attilio'. Sono imprese che rimangono nella storia, nella mente e nella coscienza collettiva. Volevamo ringraziarti per il lustro che hai portato ai territori di Mirano e di Santa Maria di Sala. Ti festeggiamo per come lo hai fatto; per l'umiltà che hai ed è di esempio per i giovani tenendo presente che il ciclismo è sport sociale, di vita perché aiuta a rispettare gli altri e le regole che sono valori. Credo di interpretare il pensiero del Comune per dirti grazie per tutto quello che hai fatto". Lamon è stato premiato con una targa speciale ed una preziosa pergamena di Villa Farsetti.

"Quello di voler visitare le tombe dei campioni - ha raccontato Lamon - era un desiderio che avevo da tempo. Stare davanti a quella di Benfatto, che mi ha inserito nel mondo del ciclismo e mi ha visto crescere, è stato molto emozionante. Purtroppo non ho avuto il piacere di conoscere Vallotto e Bevilacqua che hanno fatto la storia del territorio. Sono sulla scia dei loro successi perché 61 anni dopo quello che hanno fatto mi rivedo in loro. Ci tenevo a fare questo piccolo gesto di riconoscenza per i campioni. Nel mio piccolo desidero donare al Comune la maglia celebrativa dei Giochi Olimpici. Un semplice pensiero per dirvi grazie". Il corridore è poi ripartito per la Sicilia per partecipare con la nazionale al collegiale su pista prima di far rientro per la meritatissima parata dei campioni denominata "Giro d'Onore 2021".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...


Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024