ILLIANO: «CANNAVARO IN BICI? VI RACCONTO LA NOSTRA NAPOLI-ROMA»

NEWS | 23/12/2021 | 08:15
di tuttobiciweb

Fabio Cannavaro in bicicletta? Certo che sì! E a raccontarci tutto è Raffaele Illiano, ex professionista napoletano che ha organizzato una giornata speciale insieme ad alcuni amici appassionati di ciclismo proprio su speciale richiesta del campione del mondo e pallone d’oro del 2006, grazie al supporto di Toyota Funari ed EvolutionBikes.


Il "capitano" si è appassionato al ciclismo da poco seguendo i consigli di Ivan Basso: «Mi ha confidato - racconta Illiano - che la bici è l’unico sport che gli permette di divertirsi e mantenere uno stato di forma e di peso ideale senza stress. Ha scoperto il piacere di pedalare all’aria aperta nell’area napoletana e nell’area flegrea, che il prossimo anno ospiterà a Bacoli la tappa del Giro d’Italia. Cannavaro ha iniziato a pedalare in Cina, ha cominciato a perdere peso e a raggiungere una performance sempre migliore, ha iniziato ad appassionarsi al mezzo meccanico e a pretendere sempre bici di alto livello e top di gamma con Trek che lo ha subito supportato».


E ancora: «Quando ha terminato il suo lavoro in Cina è tornato a Napoli, abbiamo iniziato a pedalare insieme: da buon ex e attuale allenatore e biomeccanico ho cercato di dargli consigli e fargli scoprire tutti i lati belli del ciclismo. E’ molto umile e generoso ma soprattutto disponibile. Così, quasi per scherzo, è nata l'idea di cimentarsi una sfida davvero speciale per lui, una pedalata Napoli-Roma. Abbiamo organizzato un bel gruppo, ho invitato anche Valerio Agnoli che ci ha raggiunto a metà strada per guidarci verso Roma insieme al direttore della Toyota Vincenzo Rapicano, ex campione di canottaggio, a Roberto Cesaro, altro ex della bici e ad alcuni cicloamatori forti come Luigi Ambra e Beniamino Desiderio».

Raccontaci come è andata.

«E’ stato un bellissimo viaggio, una pagina da incorniciare: abbiamo viaggiato tutti insieme superando momenti di crisi di fame per alcuni, crampi per altri, forature e tanto altro e neanche ricordavo la fatica che serve per coprire 258 km, ma alla fine ne è valsa la pena davvero. Fabio è stato eccezionale, un motivatore per tutti: ha iniziato a soffrire negli ultimi 50 km ma con la saggezza e l’esperienza di un vero capitano si è saputo gestire alla grande nella scia mia e di Vlaerio e quando siamo arrivati al Colosseo aveva il sorriso di un bambino e gli occhi emozionati e soddisfatti per aver realizzato il suo record di km percorsi, per di più a una di media 33km/h, non male direi per uno che pedala da un anno e mezzo. A immortalare il tutto c'era il nostro fotografo Pasquale Mallardo».

Infine un'ultima annotazione: «Aggiungo un mio pensiero personale di ringraziamento all’amico Fabio perché grazie a lui stiamo unendo due mondi molto lontani che sono il calcio e il ciclismo nel nome dei valori dello sport. Personalmente spero che possa migliorare il rispetto per il ciclista sulle strade, che si lavori davverp per una nuova mobilità, che cresca l’eduicazione stradale e che si possano avvicinare sempre più bambini alla bicicletta perché il nostro è uno sport bellissimo e un ottima scuola di vita».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024