NICHOLAS TRAVELLA E LA PASSIONE DI SALTARE FOSSI E VOLARE PER LE SCARPATE

STORIA | 12/12/2021 | 08:02
di Danilo Viganò

Negli sterrati di Faloppio un paesino in provincia di Como a quattro chilometri dalla vicina Svizzera, Nicholas Travella si allena, tra fango, scalinate e sentieri erbosi. Lo fa da quando a 7 anni è salito per la prima volta in bicicletta. Con la sua bici da fuori strada ha finora raccolto successi e risultati importanti tanto da essere indicato fra i giovani più promettenti in campo nazionale. Travella cerca di dare continuità a quella che fino a questo momento è la sua passione tra le brughiere di tutta Italia.

"Mi piace saltare fossi, andare su e giù per le scarpate e scavalcare staccionatte. Questo è il Ciclocross-spiega il giovane Nicholas, 15 anni della Guerciotti Development società con sede nella provincia di Varese-. Per tanti ragazzi il Ciclocross può servire al più quale contributo alla preparazione su strada. Per me è il contrario, amo questa disciplina e svolgerla mi riesce abbastanza bene. I miei campioni preferiti? Facile da immaginare, Van Der Poel e Van Aert".

Tra gli allievi di secondo Travella è un punto di riferimento perchè riesce a brillare in più di una disciplina, per il suo carattere e per la sua determinazione in gara. Va forte in bici e per come si alza sui pedali rappresenta un modello di corridore moderno. Sei vittorie per te su undici gare disputate da ottobre a oggi.

"Sì, la stagione sta davvero andando molto bene, ricca di successi e soddisfazioni. Sono anche il leader del Giro d'Italia di Cross della mia categoria e qualche giorno fa ho vinto la prova di Coppa Italia nel Modenese con la rappresentativa della Lombardia. Poi è arrivata la convocazione in Nazionale come la ciliegina sulla torta. Ma non mi fermo qui. La stagione riserva ancora grandi appuntamenti e fra i miei obiettivi ci sono quelli di conquistare la classifica generale del Giro e riconfermarmi campione italiano".

Travella inizia a correre in bici nel 2013. All'inizio giocava a calcio, tennis e ha praticato judo. Un giorno il nonno Virgilio e lo zio Franco, entrambi ex corridori, lo iniziarono al ciclismo in una squadra vicino a casa. Da allora non si è più fermato.

Cosa sogni?
"Di arrivare sempre più in alto con la bicicletta, diventare un professionista è il mio sogno nel cassetto, spero di riuscire ad esaudirlo. Se così non fosse vorrei terminare gli studi nel migliore dei modi per avere un diploma in mano e realizzarmi nel mondo del lavoro".

Travella frequenta il Liceo Scientifico Sportivo Canossa di Como, per ora a scuola va bene, dedica molto tempo allo studio e non gli pesa.
Oltre a pedalare e studiare, cosa fai nella vita di tutti i giorni?

"
Nel tempo libero non faccio niente di paritcolare, mi piace ascoltare la musica di tutti generi"

Sappiamo tutti che Olanda e Belgio sono da sempre le nazioni di riferimento del Ciclocross mondiale, e per qualche periodo riuscivano ad imporsi in questa disciplina anche la Repubblica Ceca, Germania, Francia, Svizzera e la nostra Italia. Olandesi e belgi da qualche anno a questa parte hanno un dominio totale: secondo il tuo parere da cosa è dovuta questa supremazia?

"Per loro il ciclocross è una cultura. Per come lo sanno interpretare, dalla mentalità, ma anche per come è seguito dal pubblico, gente che va a seguire gli eventi sul posto pagando il biglietto. Per fare un esempio una gara di ciclocross in Belgio ha sempre almeno quindicimila-ventimila spettatori. Sono grandi manifestazioni, seguitissime anche dai media, ma prima di tutto sono grandi feste che coinvolgono tutti gli appassionati e non solo. I media sono bravi a creare l'anteprima dell'evento come scuccede per il calcio da noi. E non è un caso se le corse più importanti si corrono tra Belgio e Olanda. Il Superprestige si corre interamente nelle due nazioni. Per non parlare poi della Coppa del Mondo che è per il novanta per cento da quelle parti".

Cosa ti aspetti dal prossimo anno?

"Continuare a fare esperienza e crescere saranno per me le cose primarie. Svolgerò principalmente corse di Cross e in Mountain bike, ma senza tralasciare l'attività su strada dove vorrei migliorarmi. Nella prima parte, essendo ancora impegnato con la scuola, non ho particolari ambizioni, poi in estate programmeremo meglio gli obiettivi. Sono convinto che sia la scelta giusta. Correrò con la maglia del team Cicli Fiorin le gare su strada e sono molto felice di continuare il mio futuro con un team che sta facendo la storia del ciclismo giovanile in lombardia e in Italia. Sarò al mio secondo anno nella categoria degli allievi e affrontarlo in una squadra che mi dia tranquillità sia in corsa che fuori è un bel vantaggio".


 





 

 

 

 




 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mercoledì 28 maggio Bormio tornerà protagonista del Giro d’Italia, accogliendo l’arrivo della 17esima tappa dell’edizione 2025. Sarà una giornata speciale per l’Alta Valtellina, legata da una lunga tradizione alla Corsa Rosa: una delle sue perle più preziose si prepara ad...


Canyon presenta Collect & Ride in Italia, un servizio che colma il divario tra l’acquisto online e i punti vendita fisici offrendo un montaggio professionale e la comodità del ritiro presso negozi e officine partner di Canyon. Da diversi anni Canyon collabora...


La tappa numero 13 porta il Giro d'Italia da Rovigo a Vicenza per 180 km con uno sviliuppo altimetrico completamente pianeggiante nella prima parte, salvo la breve salita di passo Roverello nei Colli Euganei. per seguire il racconto in diretta...


Santini Cycling e Pirelli Design, dopo il successo della prima edizione,  lanciano una seconda capsule collection, “Santini x Pirelli Sport Club 2025”. La nuova collezione esclusiva per ciclisti, ispirata al club fondato da Pirelli nel 1922 per promuovere il benessere...


Mancano meno di due settimane al ritorno del Cycling Stars Criterium e l'attesa cresce per l'appuntamento del 2 giugno, quando le strade di Pieve di Soligo si animeranno grazie ad alcune delle più grandi protagoniste del ciclismo mondiale. A guidare...


Il conto alla rovescia è cominciato e siamo ormai vicinissimi al primo atteso appuntamento con la 2 Giorni di Brescia e Bergamo, la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata dalla Cycling and Fun Asd che proporrà il...


Tempo di ciclomercato in casa del Pedale Senaghese che proprio in queste ore ha ufficializzato l'innesto di Andrea Randisi tra gli atleti della categoria ESORDIENTI. Classe 2011 varesino di Malnate, Randisi è stato prelevato dalla Polisportiva Besanese i cui dirigenti...


Olav KOOIJ. 10 e lode. Era il velocista più atteso e abbiamo dovuto attenderlo per dodici tappe, anche perché rientrante da una brutta frattura alla clavicola rimediata alla Gand-Wevelgem. Fatica Olav. Fatica e sprinta, sprinta e fatica. Poi, dopo quasi...


Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024