BORMIO SI TINGE DI ROSA: L'ALTA VALTELLINA ATTENDE IL GIRO D'ITALIA. GALLERY

GIRO D'ITALIA | 23/05/2025 | 08:14

Mercoledì 28 maggio Bormio tornerà protagonista del Giro d’Italia, accogliendo l’arrivo della 17esima tappa dell’edizione 2025. Sarà una giornata speciale per l’Alta Valtellina, legata da una lunga tradizione alla Corsa Rosa: una delle sue perle più preziose si prepara ad accogliere corridori, tifosi e appassionati di ciclismo con un ricco programma di eventi collaterali e iniziative su un territorio che quest’anno celebra la ricorrenza dei 200 anni della strada del Passo dello Stelvio.


Il giorno successivo, giovedì 29 maggio, sarà invece Morbegno a salutare la partenza della 18esima tappa in direzione Cesano Maderno.


SFIDA AD ALTA QUOTA TRA TONALE E MORTIROLO

I 154 chilometri da San Michele all’Adige a Bormio saranno fra i più duri della settimana finale del Giro. Dopo aver attraversato la Val di Non e la Val di Sole, il gruppo affronterà il Passo del Tonale, seguito dalla discesa verso Ponte di Legno. Da lì inizierà la vera selezione: il Passo del Mortirolo, con i suoi 13 chilometri e pendenze a doppia cifra, promette di fare la differenza.

A pochi chilometri dall’arrivo, lo strappo delle Motte potrà dare spazio agli ultimi attacchi prima del traguardo in via Btg. Morbegno a Bormio, previsto tra le 17:00 e le 17:30. Per chi non volesse perderne nemmeno un istante, l’intera tappa sarà trasmessa in diretta su maxischermo nella zona d’arrivo e in Piazza V Alpini.

Il fortunato vincitore riceverà, direttamente dalle mani del Sindaco di Bormio Silvia Cavazzi e dall'artista realizzatore Marco Alberti, il premio speciale “Il Battito dello Stelvio”, una scultura in marmo di Carrara che celebra i 200 anni della strada del Passo dello Stelvio, emblema del ciclismo di montagna e spesso decisivo nella storia del Giro.

UNA FESTA PER TUTTA LA CITTÀ

L’attesa per il Giro è già cominciata: 400 studenti dell’Istituto d'Istruzione Superiore "Alberti" hanno organizzato presso il Golf Bormio un flash mob in maglia rosa, tra balli e coreografie ispirate alla Corsa Rosa e al prossimo grande appuntamento, le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.

Il giorno della tappa, il 28 maggio, a partire dalle 13:00, Piazza V Alpini ospiterà “Giroland”, il villaggio animato con giochi, musica e premi in collaborazione con RTL 102.5.

La festa continuerà in tutta la città: il Cristall Bar Mountain Bistrot offrirà Street Food e prelibatezze locali durante tutta la giornata, mentre dalle 17:30 il Bar Bormio organizzerà un Music & Pasta Party.

Il Pachamama Sports Store accoglierà i visitatori dalle 18:00 con un Aperitivo & Shop, dove sarà possibile acquistare anche prodotti e souvenir legati al Giro. La serata si concluderà in musica dalle 21:00 al Clem Pub, con una speciale Serata Jukebox, per proseguire poi con i festeggiamenti fino a tarda notte.

Nell'Hospitality Valtellina, allestita presso l'Hotel Nevada in partnership con la Banca Popolare di Sondrio, gli ospiti invitati potranno godere del momento con stile, assaporando i prodotti tipici locali che raccontano la ricchezza gastronomica della Valtellina e sperimentando la calorosa accoglienza bormina. 

“Il Giro d’Italia rappresenta una delle competizioni ciclistiche più prestigiose a livello internazionale, capace di unire passione, storia e territorio, portando con sé valori che da sempre condividiamo profondamente” ha dichiarato Mario Alberto Pedranzini, Consigliere Delegato e Direttore Generale Banca Popolare di Sondrio. “Essere al fianco della città di Bormio in occasione di questo importante evento significa riaffermare l’impegno della Banca Popolare di Sondrio a favore dello sport come motore di coesione sociale, benessere e crescita. Ma significa anche valorizzare un territorio straordinario, luogo simbolico e ricco di fascino, che ben rappresenta l’identità e i valori della nostra Banca. Manifestazioni di questa portata rappresentano una vetrina internazionale per le nostre valli, attirano visitatori, promuovono le eccellenze locali e generano importanti ricadute turistiche ed economiche”.

Per gli appassionati di fotografia e di storia del ciclismo, da non perdere è la mostra "La Valtellina in Giro", allestita presso il Mulino Salacrist dal 24 maggio al 2 giugno. L’esposizione permette di rivivere i momenti più emozionanti delle grandi salite valtellinesi, catturando l'essenza epica del Giro d'Italia attraverso immagini suggestive che raccontano la storia di questa competizione in un territorio di campioni e imprese leggendarie.

A BORMIO ARRIVA ANCHE IL GIRO-E

Il traguardo di Bormio attende non solo i campioni del Giro, ma anche i protagonisti del Giro-E. Prenderà infatti il via da Tirano la 14esima tappa dell’ormai tradizionale evento con biciclette a pedalata assistita che affianca la Corsa Rosa: 61,7 chilometri con le ascese al Passo del Mortirolo e alla salita delle Motte, con arrivo previsto intorno alle 16:00.

La formula del Giro-E combina sport, tecnologia e rispetto per l'ambiente, offrendo a ciclisti amatoriali l'emozione di percorrere le stesse strade dei professionisti, ma con l'ausilio delle biciclette a pedalata assistita. Un'iniziativa che guarda al futuro e che promuove una mobilità più sostenibile, perfettamente in linea con i valori del territorio bormino.

"Siamo pronti ad accogliere la carovana del Giro d'Italia e non vediamo l'ora di applaudire i ciclisti impegnati sulle nostre strade. Per noi è un onore essere sede di arrivo di una tappa della Corsa Rosa: come avvenuto negli anni passati sapremo mostrare il volto migliore di Bormio e riservare una calorosa accoglienza ai ciclisti, ai tecnici e a tutti gli appassionati" ha detto il Sindaco di Bormio Silvia Cavazzi. "Sono certa che il 28 maggio sarà ricordata come una grande giornata di festa all'insegna dello sport. Un evento di portata internazionale qual è il Giro d'Italia ci offre una straordinaria esposizione dal punto di vista mediatico: le telecamere immortaleranno gli splendidi scenari sulle nostre montagne che sono belle in tarda primavera tanto quanto lo sono in inverno con la neve. È una grande anteprima in vista delle Olimpiadi, in un anno per noi bellissimo in cui ricorre il bicentenario della strada dello Stelvio che è stata teatro di epiche tappe del Giro d'Italia".

Per ulteriori informazioni: https://www.bormio.eu/it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


A poche ore dall’ultimo passaggio in Appennino del Giro d’Italia, avvenuto con la 12ma tappa dedicata in gran parte alle zone matildiche, il Sindaco di Castelnovo Monti Emanuele Ferrari traccia un bilancio di questo momento...


Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e virtuale in cui ogni ciclista può trovare tanta professionalità e accoglienza, oltre a potervi proporre alcuni tra i migliori marchi di bici e accessori presenti oggi sul mercato,  è anche...


C'è una bella fetta di ciclismo ai vertici di Raisport. Ieri, infatti, i neodirettori di quattro testate giornalistiche di casa Rai - Tg3 (Pierluca Terzulli), Tgr (Roberto Pacchetti), RaiNews (Federico Zurzolo) e RaiSport (Paolo Petrecca) - hanno illustrato al consiglio...


L'eritreo Zeray vince sul Mount Fuji dove Fancellu torna leader della classifica generale. La frazione più attesa del Tour of Japan segna il dominio della JCL Team UKYO di Alberto Volpi e diretta da Manuele Boaro che con la coppia Zeray-Fancellu...


Superata ormai la metà del Giro possiamo dire che i ragazzi italiani non solo ci sono, ma si stanno mettendo bene in mostra. All’attacco in ogni tappa, praticamente sempre in top ten e in classifica generale Antonio Tiberi e Giulio...


Nel quadro delle molteplici attività attuate a Cesano Maderno per l’arrivo della tappa del Giro d’Italia, questa sera, giovedì 25 maggio alle ore 21, è prevista l’inaugurazione della mostra di foto realizzate da Fabrizio Delmati, per vari anni fotografo delle...


Tra gli uomini più fidati di Richard Carapaz, c’è Mikkel Honoré, il corridore danese che con l’Italia ha un rapporto molto speciale: sua moglie si chiama Marilisa Zanini ed è la figlia della giornalista Tina Ruggeri. Nella tappa di mercoledì,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024