MOLTENI, LA STORIA DI UNA FAMIGLIA E DI UNA SQUADRA. E OGGI LA FONDAZIONE...

LIBRI | 04/12/2021 | 08:20
di tuttobiciweb

«Molteni, storia di una famiglia e di una squadra» è un libro che mancava e che va a colmare una lacuna, riportando in auge i fasti di una delle formazioni più importanti nella storia del ciclismo tutto.


È il racconto di una squadra che ha fatto storia, imperniata attorno al corridore forse più forte di sempre, sicuramente il più vincente di tutti. La storia di una famiglia che di ciclismo non solo era appassionata, ma che ad un punto della propria storia ha deciso di crederci, investendoci, lanciando nell’Italia del boom, quella degli Anni Sessanta, i propri prodotti alimentari.


Prima con un team praticamente italiano, che ha permesso alla Molteni di farsi conoscere fuori dalla Brianza e dalla Lombardia e poi, con l’avvento di Eddy Merckx, il marchio ha varcato i confini nazionali diventando icona per gli amanti delle due ruote e non solo.

Un racconto intimo di una famiglia che dal ciclismo ha avuto tantissimo e che oggi, a distanza di tempo, grazie a Pierangela e Mario, i figli e i nipoti di Ambrogio e Pietro, i due patriarchi di quella avventura su due ruote, ha deciso di mettere ordine ai ricordi e alle emozioni.

La storia di una famiglia, che è poi la storia di tante altre famiglie italiane che si sono fatte da sole, con passione, rigore e volontà. La storia di una squadra che inizialmente, sin dai tempi dei Cerato e dei De Rosso, per non dimenticare di certo i Motta e i Dancelli, era semplicemente famiglia. Poi negli anni Settanta, con l’avvento del Cannibale, anche quel team semplice, ruspante e casalingo, gestito da un uomo pacato e mite come Giorgio Albani, è diventato universalmente simbolo di innovazione e programmazione. Una squadra moderna, che ha contribuito fattivamente a portare il ciclismo tutto in una nuova dimensione, sia dal punto di vista dell’organizzazione sportiva che commerciale.

Il libro raccoglie racconti, aneddoti, interviste ai protagonisti, testimonianze e una ricca documentazione fotografica che il fascino del biano e nero rende ancora più emozionante. Il libro, scritto da Pier Augusto Stagi e con la preziosa prefazione di Eddy Merckx, è stato fortemente voluto da Lalla e Mario Molteni per mettere nero su bianco una storia fantastica ma anche per dare impulso ad una iniziativa che la famiglia Molteni ha voluto e continua a sostenere: tutti proventi del libro - 420 pagine, 50 euro - verranno infatti devoluti alla Fondazione Molteni che aiuta ex ciclisti o gente del ciclismo in difficoltà.

Per acquistare il libro, proposto in un'unica versione con testo in italiano e in inglese, cliccate su info@fondazionemolteni.org

Disponibile anche su Amazon

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024