ANCHE SONNY COLBRELLI TRA I CAMPIONI DEL "RADICCHIO D'ORO"

PREMI | 30/11/2021 | 17:09

E’ stata una serata che non ha lesinato emozioni forti quella che ieri al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto (Tv) ha segnato il ritorno del “Premio Radicchio d’oro” dopo lo stop forzato a causa dell’emergenza Covid. Ad accendere la kermesse che celebra una delle più rinomate eccellenze dell’agroalimentare italiano, il radicchio di Treviso, è stata la presenza del Campione Olimpico di Tokyo 2020, Marcel Jacobs accolto dalla folta platea con una autentica standing ovation.


 


“Il radicchio? L’ho sempre mangiato e mi piace tantissimo” ha spiegato Jacobs alla sua prima volta tra le mura di Castelfranco Veneto. “So che qui, come in altre realtà italiane c’è una pista di atletica che ha bisogno di essere rimessa a nuovo. Invito tutti a lavorare perché ciò avvenga al più presto per dare una speranza a tanti giovani italiani e per consentire loro di avvicinarsi al mondo dell’atletica con entusiasmo e con gli strumenti giusti per emergere anche ad alti livelli” ha ricordato Jacobs alle autorità presenti prima di consegnare al suo allenatore, Paolo Camossi, un premio di ringraziamento.

 

In prima fila, ad applaudire le personalità premiate, insieme al sindaco di Castelfranco Veneto nonché Presidente della Provincia di Treviso, Stefano Marcon, anche l’assessore della Regione Veneto, Federico Caner e il Vice-Questore di Treviso, Rita Cascella. A riportare il fragore degli applausi nel cuore artistico della città del Giorgione, sotto la piacevole conduzione di Savino Zaba e della madrina della kermesse, Miss Italia 2020 Martina Sambucini, sono stati, in apertura, i premi consegnati agli imprenditori castellani Andrea ed Enrico Aristarco, titolari dell’omonima azienda, e Fabio Fontana, ideatore e sviluppatore della tecnologia Taopatch. A sfilare sul palco, poi, anche Paolo Bruni, Renato Casaro e i volti noti dello spettacolo come Claudio Cecchetto, Roby Facchinetti e Paolo Brinis, direttore di Studio Aperto Mag.

 

L’edizione della rinascita dell’iniziativa nata nel 1999 da una idea di Egidio Fior, presidente del Consorzio Ristoranti del Radicchio, e di Pietro Gallonetto, ha consegnato il riconoscimento per la sezione cultura/scienze mediche a Giorgio Palù, presidente dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) che, dal palco del Teatro Accademico, ha sottolineato il valore di quanto è stato fatto negli ultimi due anni per combattere la pandemia. L’attenzione agli aspetti sanitari è stata evidenziata anche con il premio DOP alla trevigianità consegnato dal Consorzio Casatella Trevigiana DOP a Francesco Benazzi, importante figura professionale ed istituzionale dell’UlSS2 Marca Trevigiana.

 

Dopo il premio speciale consegnato da Pietro Gallonetto al giornalista Giorgio Martino, si è tornati a parlare di enogastronomia con gli Chef Graziano Prest e Fabio Pompanin e di sport con i riconoscimenti a Stefano Mei, Presidente FIDAL, a Sonny Colbrelli (premiato da Gaspare e Giancarlo Lucchetta della Euromobil, ndr) Campione Italiano ed Europeo di ciclismo, al Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato, presente con gli olimpici Antonino Pizzolato e Stefano Raimondi e con l’assegnazione della prima edizione del premio Luigi Agnolin ad Alfredo Trentalange, presidente e a Maria Marotta, primo arbitro donna a dirigere una partita di Serie B.

 

Una grande festa conclusasi nel migliore dei modi con il convivio allestito presso l’Hotel Fior dove gli organizzatori, Egidio Fior e Pietro Gallonetto hanno potuto delineare un bilancio più che positivo: “Dopo due anni difficili, nei quali abbiamo affrontato tante difficoltà, ritrovare l’affetto di tanta gente e la presenza di questi importanti personaggi è stato bellissimo. Ci piace pensare che Radicchio d’oro 2021 sarà ricordato come l’evento che ci ha consentito di voltare pagina e di guardare al futuro con una nuova speranza. Ripartiamo da qui, dalla sinergia di tutti questi campioni che, in diversi ambiti, sono stati punti di riferimento fondamentali per il nostro Paese”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024