IL “CUOCO” BERNAL CONFERMA: «NIENTE GIRO, NEL 2022 MI CONCENTRERO' SUL TOUR»

PROFESSIONISTI | 22/11/2021 | 18:42
di Francesca Monzone

Egan Bernal ringrazia il Giro d’Italia, ma nel 2022 sarà al Tour de France. A confermare questa notizia è stato lo stesso corridore che ieri, durante un evento in Colombia legato all’alimentazione, ha dichiarato che sarà al via della corsa gialla.


Nel corso dell’evento organizzato a Bogotà da un’importante catena di supermercati, Bernal si è cimentato nel preparare alcune pietanze, spiegando alle famiglie presenti l’importanza dei valori nutritivi degli alimenti usati. Mentre era ai fornelli, il vincitore dell’ultimo Giro d’Italia ha raccontato di quando a casa aiutava la mamma a cucinare e di come quei momenti fossero stati estremamente importanti per lui, sia da un punto di vista affettivo che per imparare a conoscere quello che avrebbe mangiato.


«E’ stato molto piacevole per me essere qui circondato da tante famiglie - ha raccontato Bernal a Mundo Ciclistico -: l’alimentazione è estremamente importante per la vita delle persone ed è importante in ogni sua fase. E’ stato divertente preparare delle uova con cialde e servirle ai tavoli con tutte queste famiglie».

Lasciato il ruolo del cuoco-nutrizionista Bernal ha parlato della prossima stagione e della sua partecipazione al Tour de France. Ha già ripreso ad allenarsi  presto andrà in Spagna per continuare la sua preparazione. Ad ottobre era stato già in Europa, dove aveva fatto dei test per migliorare la sua postura in bici, in particolare nelle prove a cronometro, dove il colombiano è meno competitivo rispetto ai suoi avversari.

«Dopo un periodo di vacanza mi sono concentrato sull'allenamento e sulla preparazione fisica e spero di trovare presto la giusta condizione per la prossima stagione. All’inizio di dicembre sarò in Spagna per prepararmi e decidere i dettagli e i programmi della prossima stagione con la squadra».

Bernal ha un ottimo ricordo del Giro d’Italia ma, anche se è rimasto molto legato a questa corsa, il prossimo anno tornerà al Tour, alla ricerca della sua seconda vittoria dopo quella del 2019.

«Se andrò al Tour de France il prossimo anno? La risposta è sì. È chiaro che concentreremo tutta la nostra preparazione e i nostri sforzi pensando al Tour de France del prossimo anno. È arrivato il momento di riprendere il percorso che abbiamo iniziato nel 2019 e dal quale ci siamo un po' separati».

Bernal pensa al Tour ma non ha dimenticato la corsa rosa, che oltre alla vittoria gli ha donato tantissime emozioni. «Il Giro resterà un ricordo bellissimo e fantastico. Ha avuto un enorme significato personale e sportivo per me e per la mia squadra e anche per il nostro Paese è stato qualcosa di molto bello. E’ stato molto alto lo sforzo fisico e mentale richiesto sia per me che per la squadra, ma è un trionfo che non dimenticheremo».

Anche il problema alla schiena, dovuto a scoliosi causata dalla lunghezza diversa delle sue gambe, sembra risolto. «Adesso mi sento bene. Penso di essermi completamente ripreso, ma abbiamo deciso di monitorare la situazione attraverso sessioni di fisioterapia, rafforzando il lavoro con allenamenti in palestra. Spero che questo mi permetta di iniziare l’anno senza problemi e di poter andare avanti senza avere alterazioni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024