IL “CUOCO” BERNAL CONFERMA: «NIENTE GIRO, NEL 2022 MI CONCENTRERO' SUL TOUR»

PROFESSIONISTI | 22/11/2021 | 18:42
di Francesca Monzone

Egan Bernal ringrazia il Giro d’Italia, ma nel 2022 sarà al Tour de France. A confermare questa notizia è stato lo stesso corridore che ieri, durante un evento in Colombia legato all’alimentazione, ha dichiarato che sarà al via della corsa gialla.


Nel corso dell’evento organizzato a Bogotà da un’importante catena di supermercati, Bernal si è cimentato nel preparare alcune pietanze, spiegando alle famiglie presenti l’importanza dei valori nutritivi degli alimenti usati. Mentre era ai fornelli, il vincitore dell’ultimo Giro d’Italia ha raccontato di quando a casa aiutava la mamma a cucinare e di come quei momenti fossero stati estremamente importanti per lui, sia da un punto di vista affettivo che per imparare a conoscere quello che avrebbe mangiato.


«E’ stato molto piacevole per me essere qui circondato da tante famiglie - ha raccontato Bernal a Mundo Ciclistico -: l’alimentazione è estremamente importante per la vita delle persone ed è importante in ogni sua fase. E’ stato divertente preparare delle uova con cialde e servirle ai tavoli con tutte queste famiglie».

Lasciato il ruolo del cuoco-nutrizionista Bernal ha parlato della prossima stagione e della sua partecipazione al Tour de France. Ha già ripreso ad allenarsi  presto andrà in Spagna per continuare la sua preparazione. Ad ottobre era stato già in Europa, dove aveva fatto dei test per migliorare la sua postura in bici, in particolare nelle prove a cronometro, dove il colombiano è meno competitivo rispetto ai suoi avversari.

«Dopo un periodo di vacanza mi sono concentrato sull'allenamento e sulla preparazione fisica e spero di trovare presto la giusta condizione per la prossima stagione. All’inizio di dicembre sarò in Spagna per prepararmi e decidere i dettagli e i programmi della prossima stagione con la squadra».

Bernal ha un ottimo ricordo del Giro d’Italia ma, anche se è rimasto molto legato a questa corsa, il prossimo anno tornerà al Tour, alla ricerca della sua seconda vittoria dopo quella del 2019.

«Se andrò al Tour de France il prossimo anno? La risposta è sì. È chiaro che concentreremo tutta la nostra preparazione e i nostri sforzi pensando al Tour de France del prossimo anno. È arrivato il momento di riprendere il percorso che abbiamo iniziato nel 2019 e dal quale ci siamo un po' separati».

Bernal pensa al Tour ma non ha dimenticato la corsa rosa, che oltre alla vittoria gli ha donato tantissime emozioni. «Il Giro resterà un ricordo bellissimo e fantastico. Ha avuto un enorme significato personale e sportivo per me e per la mia squadra e anche per il nostro Paese è stato qualcosa di molto bello. E’ stato molto alto lo sforzo fisico e mentale richiesto sia per me che per la squadra, ma è un trionfo che non dimenticheremo».

Anche il problema alla schiena, dovuto a scoliosi causata dalla lunghezza diversa delle sue gambe, sembra risolto. «Adesso mi sento bene. Penso di essermi completamente ripreso, ma abbiamo deciso di monitorare la situazione attraverso sessioni di fisioterapia, rafforzando il lavoro con allenamenti in palestra. Spero che questo mi permetta di iniziare l’anno senza problemi e di poter andare avanti senza avere alterazioni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024