GIRO D'ITALIA E LIGURIA, UN AMORE... RITROVATO

GIRO D'ITALIA | 04/11/2021 | 18:29
di Guido La Marca

Negli ultimi anni tra il grande ciclismo e la Liguria non è che le cose siano filate sempre benissimo. Un rapporto storico, ultrasecolare, che in quealche occasione purtropo ha mostrato qualche scricchiolio. Così è la Regione a scendere in campo per riallacciare i rapporti, per scrivere nuove pagine di storia, per riportare in terra ligure il Giro d’Italia e non solo.


«Riavere il Giro d’Italia qui in Liguria dopo sei anni è un obiettivo che vogliamo fortemente realizzare - ha dichiarato l’assessore regionale allo sport Simona Ferro -: la nostra regione è da sempre protagonista nel mondo del ciclismo essendo in grado di offrire percorsi tanto spettacolari per le volate quanto impegnativi per la presenza di salite importanti. Abbiamo lavorato per riportare il Giro in Liguria offrendo ad atleti e spettatori un percorso entusiasmante che coinvolga il Ponente e il Levante della Regione, ma che soprattutto renda onore allo sport ed alla tenacia dei liguri».


L’attesa è fremente, settimana prossima il Giro d’Italia 2022 sarà presentato in forma ufficiale e la Liguria non vuol perdere una grande occasione: «Portare qui nuovamente il Giro d’Italia conferma come la Liguria sia tornata ad essere una regione che attrae e che può vantare un’ospitalità di primo livello come recentemente sancito dall’istituto di ricerca Demoskopica - sottolinea l’assessore al Turismo e Trasporti Gianni Berrino -: stiamo vivendo una nuova stagione di rinascita nel turismo e i grandi eventi sportivi come il Giro non fanno altro che confermare il lavoro fatto negli ultimi sei anni».

Secondo le indiscrezioni, la Liguria dovrebbe ospitare due tappe, al termine della seconda settimana di corsa, precisamente il 19 e il 20 maggio. La prima dovrebbe partire da Parma per arrivare a Genova percorrendo la Val Taro, affrontando il Passo del Bocco (in alternativa il passo di Cento Croci) prima di scenedere sulla Riviera di Levante e percorrerla tutta fino al capoluogo. Il giorno successivo si prevede una partenza da Sanremo per arrivare a Cuneo, forse anche con uno sconfinamento in Francia e probabilmente qualche salita stuzzicante.

In corsa per ospitare gli Europei del 2023, Genova e la Liguria cominciano a contare le ore che mancano all’annuncio ufficiale del grande ritorno del Giro d’Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento ieri, proprio alla vigilia del Tour de France, Jacques Marinelli. Era la più anziana maglia gialla vivente, avendo indossato le insegne del primato della Grande Boucle nel 1949, quando poi arrivò 3° dietro Coppi e Bartali. Soprannominato "il pappagallino"...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024