GIRO D'ITALIA, NASCE LA PRESENTAZIONE... A TAPPE

GIRO D'ITALIA | 02/11/2021 | 15:12

Cinque tappe per scorpire il Giro d'Italia, cinque appuntamenti per svelare in tracciato della nuova corsa rosa, cinque pagine da leggere e da assaporare giorno dopo giorno.


Il percorso del Giro d'Italia 2022 sarà presentato in cinque occasioni e si comincerà domani con l'appuntamento di Budapest, dove verranno svelate le tre tappe unghersi che daranno il via alla corsa.


Si passerà poi a lunedì 8 quando verranno svelate tutte le tappe di volata, martedì 9 sarà la volta di quelle di media montagna, mercoledì 10 toccherà alle frazioni di alta montagna, mentre giovedì 11 verrà rivelato il gran finale con la planimetria completa del 105^ Giro d'Italia.

Seguiteci e non perdete nemmeno un appuntamento per iniziare con noi il viaggio verso il Giro d'Italia che scatterà venerdì 6 maggio 2022 dall'Ungheria.

Copyright © TBW
COMMENTI
In streaming…
2 novembre 2021 15:48 lele
..che lusso.
In attesa del solito tam tam dei diritti televisivi.

tour vs giro
2 novembre 2021 17:16 alerossi
tour de france: presentazione (di corsa maschile e femminile insieme) al palais des congres a parigi con decine di corridori in diretta tv. giro d'italia: presentazione puzzle. poi non lamentiamoci che il giro è anni luce inferiore al tour e non viene considerato dai corridori. se già dalla presentazione ti poni in questo modo confusionario, pensa poi l'evento stesso come può essere attraente all'estero. copiare i francesi è così tanto difficile?

Niente da fare
2 novembre 2021 19:26 daminao90
E' anche per cose cosi ,che il Tour e' una spanna sopra

Giro
2 novembre 2021 20:12 fido113
Basta guardare le prime pagine del giornale organizzatore dopo i grandi appuntamenti....ZERO. L'unica speranza è quella che il Giro passi alla ASO vale a dire in mano ai francesi che sanno fare bene il loro mestiere.

Concordo
2 novembre 2021 21:54 Robtrav
Ultimamente il Giro che è senpre stato meno importante del Tour ha visto aumentare il divario rispetto la corsa francese. Se alneno un tenpo si poteva affermare la superiorità dei percorsi ultimamente manco quello. Ultime settimane super concentrate che saltano al primo accenno di maltenpo e prime due settimane di nulla. Forse sarebbe il caso di mettere al centro i percirsi piuttosto che i quattrini che arrivano da chi si propone per ospitare l evento

mmh....
2 novembre 2021 21:55 PedroGonzalezTVE
Vero che più se ne parla meglio è... ma Sig. Dott. Cairo... un pelo più di valorizzazione.... su cacciare sta grana

Sarà
2 novembre 2021 22:21 lupin3
ma io ho l impressione che ormai il Giro facciano fatica a organizzarlo...

il Tour.
3 novembre 2021 08:45 fedaia66
c'e' da dire, ad onor del vero, che le altimetrie complete del Tour le mostrano ad un mese dall'inizio della corsa.

Giro sempre più in sordina
3 novembre 2021 09:24 marco1970
Il Tour sovrasta il Giro non di una spanna ma di due o tre spanne e anche la Vuelta ha di gran lunga superato il Giro.Una volta la presentazione del Giro era un evento adesso viene diluito a rate e non se ne accorgerà nessuno.Ma perchè la Gazzetta non vende la corsa all'ASO? visto che non le interessa più il ciclismo sparito dalle sue prime pagine. La Gazzetta con il nuovo direttore ha consumato un ignobile tradimento nei confronti del ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024