PORDENONE, SI CHIUDE UNA STAGIONE INTENSA AL VELODROMO BOTTECCHIA

PISTA | 23/10/2021 | 10:37

Stagione agonistica 2021 ormai conclusa che ha regalato agli “Amici della Pista” di Pordenone e al velodromo “O. Bottecchia” un susseguirsi di successi nazionali e internazionali.


Centro pista, quello di Pordenone, che sta diventando sempre più un punto di riferimento sia territoriale che nazionale; con i suoi 141 atleti, iscritti in questa stagione, dimostra di essere un cuore pulsante del movimento.


Oltre alla quantità, a Pordenone c'è anche qualità, sia di tecnici che di atleti, e il medagliere nazionale ed internazionale parla chiaro: 17 medaglie ai campionati italiani giovanili su pista, l'argento di Ursella nello scratch degli europei juniores, il bronzo di Ursella nello scratch e l’argento di Olivo nell’inseguimento a squadre ai mondiali del Cairo (Egitto) sempre per la categoria juniores.

“Sono orgogliosa dei nostri ragazzi” ha detto Eliana Bastianel, presidente degli Amici della Pista, “li abbiamo visti crescere nel nostro velodromo, sono entrati che avevano ancora le rotelle e stanno diventando i campioni del futuro. Ringrazio tutti i tecnici del centro pista, Claudio Bigaran, Riccardo Cattai, Silven Perusini e Valentina Alessio, perché senza di loro non sarebbe possibile ottenere questi meravigliosi risultati. Un ringraziamento particolare lo vorrei fare a nome mio e di tutto lo staff a Bruno Battistella che con le sue doti e capacità riesce a coordinare e dirigere tutto l’impianto che l'amministrazione comunale ci ha affidato”. 

Gli “Amici della Pista” hanno ottenuto ottimi risultati anche in ambito organizzativo, oltre che in quello atletico, organizzando in questo 2021, molti eventi a carattere regionale, nazionale ed internazionale, che hanno fatto puntare i riflettori sul velodromo “O. Bottecchia”: 4 prove del Master Regionale riservato alle categorie giovanili; il crono prologo del Giro del Friuli Juniores; il campionato italiano su pista Juniores nelle specialità dell'inseguimento a squadre, dello scratch e della corsa a punti; il campionato italiano Derny riservato alle categorie elìte; la 20^ edizione della  “3 Sere Internazionale città di Pordenone” svoltasi in 5 serate.

Un gruppo consolidato che ogni anno dà il massimo per garantire il grande spettacolo del ciclismo su pista.

“Il ringraziamento è doveroso” dice Eliana Bastianel “sia ai componenti dello staff organizzativo ma anche e soprattutto a tutte le amministrazioni territoriali, dal Comune di Pordenone nelle figure del sindaco Alessandro Ciriani e dell’assessore allo sport Walter De Bortoli sempre vicini alle attività del velodromo, alla Regione Friuli Venezia Giulia che ci sostiene non solo in ambito sportivo ma anche in quello turistico, e a tutti gli sponsor privati che sostengono il movimento e collaborano in maniera attiva affinché si riescano ad organizzare questi eventi che tutta Italia ci invidia”.

Annata e risultati che verranno ricordati e celebrati il prossimo 25 Ottobre alla cena sociale a chiusura dell’anno. Vari ospiti verranno a brindare con gli Amici della Pista: Cordiano Dagnoni, presidente nazionale della federazione ciclistica italiana; Roberto Amadio, team manager della FCI; Christian Dagnoni, vice presidente del comitato regionale Lombardia; Gianni Bugno e Davide Cimolai.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024