PORDENONE, SI CHIUDE UNA STAGIONE INTENSA AL VELODROMO BOTTECCHIA

PISTA | 23/10/2021 | 10:37

Stagione agonistica 2021 ormai conclusa che ha regalato agli “Amici della Pista” di Pordenone e al velodromo “O. Bottecchia” un susseguirsi di successi nazionali e internazionali.


Centro pista, quello di Pordenone, che sta diventando sempre più un punto di riferimento sia territoriale che nazionale; con i suoi 141 atleti, iscritti in questa stagione, dimostra di essere un cuore pulsante del movimento.


Oltre alla quantità, a Pordenone c'è anche qualità, sia di tecnici che di atleti, e il medagliere nazionale ed internazionale parla chiaro: 17 medaglie ai campionati italiani giovanili su pista, l'argento di Ursella nello scratch degli europei juniores, il bronzo di Ursella nello scratch e l’argento di Olivo nell’inseguimento a squadre ai mondiali del Cairo (Egitto) sempre per la categoria juniores.

“Sono orgogliosa dei nostri ragazzi” ha detto Eliana Bastianel, presidente degli Amici della Pista, “li abbiamo visti crescere nel nostro velodromo, sono entrati che avevano ancora le rotelle e stanno diventando i campioni del futuro. Ringrazio tutti i tecnici del centro pista, Claudio Bigaran, Riccardo Cattai, Silven Perusini e Valentina Alessio, perché senza di loro non sarebbe possibile ottenere questi meravigliosi risultati. Un ringraziamento particolare lo vorrei fare a nome mio e di tutto lo staff a Bruno Battistella che con le sue doti e capacità riesce a coordinare e dirigere tutto l’impianto che l'amministrazione comunale ci ha affidato”. 

Gli “Amici della Pista” hanno ottenuto ottimi risultati anche in ambito organizzativo, oltre che in quello atletico, organizzando in questo 2021, molti eventi a carattere regionale, nazionale ed internazionale, che hanno fatto puntare i riflettori sul velodromo “O. Bottecchia”: 4 prove del Master Regionale riservato alle categorie giovanili; il crono prologo del Giro del Friuli Juniores; il campionato italiano su pista Juniores nelle specialità dell'inseguimento a squadre, dello scratch e della corsa a punti; il campionato italiano Derny riservato alle categorie elìte; la 20^ edizione della  “3 Sere Internazionale città di Pordenone” svoltasi in 5 serate.

Un gruppo consolidato che ogni anno dà il massimo per garantire il grande spettacolo del ciclismo su pista.

“Il ringraziamento è doveroso” dice Eliana Bastianel “sia ai componenti dello staff organizzativo ma anche e soprattutto a tutte le amministrazioni territoriali, dal Comune di Pordenone nelle figure del sindaco Alessandro Ciriani e dell’assessore allo sport Walter De Bortoli sempre vicini alle attività del velodromo, alla Regione Friuli Venezia Giulia che ci sostiene non solo in ambito sportivo ma anche in quello turistico, e a tutti gli sponsor privati che sostengono il movimento e collaborano in maniera attiva affinché si riescano ad organizzare questi eventi che tutta Italia ci invidia”.

Annata e risultati che verranno ricordati e celebrati il prossimo 25 Ottobre alla cena sociale a chiusura dell’anno. Vari ospiti verranno a brindare con gli Amici della Pista: Cordiano Dagnoni, presidente nazionale della federazione ciclistica italiana; Roberto Amadio, team manager della FCI; Christian Dagnoni, vice presidente del comitato regionale Lombardia; Gianni Bugno e Davide Cimolai.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024