L'ORA DEL PASTO. «FIGLIA MIA, NON ANDARE ALLA CICLISTICA...»

LIBRI | 17/10/2021 | 07:57
di Marco Pastonesi

Ci corse – maglia bianca e rossa - Gepìn Olmo, oro olimpico a Los Angeles 1932, vincitore di due Milano-Sanremo e di 20 tappe al Giro d’Italia. Ci corsero – la maglia bianca e rossa aveva come simbolo una ruota con un’ala fra i raggi e nessuno sponsor per scelta - anche professionisti come Domenico Pedevilla, genovese, e il coppiano Domenico Massa, genovese di Mele, e il coppiano Walter Almaviva, alessandrino di Vignole Borbera. E a manifestazioni organizzate per promuoversi parteciparono anche Gino Bartali e Fausto Coppi.


La Ciclistica. Non solo ciclismo, ma come società sportiva aperta anche a calcio, podismo e nuoto, più tardi aerobica e arti marziali, e sempre calcio balilla, biliardo e carte. Sede a Sampierdarena, via Fillak 98 rosso. Anno di nascita, 1918. Una storia illuminata anche dalla vittoria nella Coppa Italia – ciclismo – del 1926. Una storia popolare, la storia del quartiere, la storia di lotte partigiane, fino alla storia del ponte Morandi, che sovrastava “la tana” e che tre anni fa crollò strappando 43 vite.


Luciano Rosselli ha scritto “La Ciclistica – in viaggio da 100 anni” (Erga edizioni, 112 pagine, 10 euro, con la presentazione di Igino Gelli e l’introduzione di Corinna Praga), dal 1918 al 2018, quando alle 11.36 il cielo piombò addosso a quelle corse, a quelle partite, a quelle sfide, a quelle storie. Ricerche, testimonianze, fotografie: per ricordare, per non dimenticare.

Così alla Ciclistica si pedalava e si correva, si mangiava e si beveva, si chiacchierava e si discuteva. La Ciclistica era la seconda (se non la prima) casa, era la seconda (se non la prima) famiglia, era il numero di telefono cui fare riferimento, era un bar sempre aperto e una cucina sempre attiva, era un fondo cassa magro e un conto in banca vuoto, era coppe e diplomi, era un circolo Arci e una sede Avis. Ed era un luogo di tentazioni. “Non andare alla Ciclistica – raccomandava un padre alla figlia – che ci sono tutti i maschietti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024