SERENISSIMA GRAVEL. LUTSENKO VINCE DA LONTANISSIMO, 2° MINALI

PROFESSIONISTI | 15/10/2021 | 16:20
di Nicolò Vallone

Tra la provincia di Venezia e quella di Padova si è appena fatta la storia: Alexey Lutsenko è il vincitore della Serenissima Gravel, la prima corsa professionistica per bici gravel al mondo! Al cospetto delle arcate del Palladio a Villa Contarini, al termine di 132 chilometri di cui 110 di sterrato macinati in 3 ore e 24 minuti, il 29enne kazako ha potuto alzare braccia e bivi al cielo, precedendo di 42 secondi la volata per il secondo posto: Riccardo Minali ha bruciato Nathan Haas e ha impedito la doppietta Astana, con Davide Martinelli che deve accontentarsi della quarta piazza.


Tra ponti e corsi d'acqua, in particolare il fiume Sile, percorsi ciclabili e polveroni "eroici", i 37 corridori in gara (divenuti presto 36 per il ritiro di Fernando Barcelo) sono partiti alle 12:42 da Jesolo e hanno pedalato senza radioline e con attrezzi indosso agli stessi corridori per ogni evenienza. E non sono mancate infatti le forature, come quella che ha impedito a Jakob Dorigoni di partecipare alle azioni decisive. Il gruppo ha viaggiato compatto o in fila indiana, a seconda della larghezza della strada, per una quarantina di chilometri. Con le maglie soprattutto delle due Professional italiane in corsa, Vini Zabù e Bardiani Csf Faizanè, a farsi vedere in testa, insieme a quelle dell'Astana.


Dopodiché, dalle parti di Treviso, 15 uomini hanno perso contatto in coda e circa al km 50 è partito l'attacco di Alexey Lutsenko, che nella seconda metà di gara si è ritrovato a fuggire da 20 uomini: due compagni del fuggitivo (Samuele Battistella e Davide Martinelli), due Cofidis (Attilio Viviani e Nathan Haas), due Bardiani Csf Faizanè (Enrico Zanoncello e Filippo Fiorelli), due Zalf Euromobil (Matteo Zurlo e Riccardo Verza) la Vini Zabù al completo (Davide Orrico, Marco Frapporti, Jan Petelin e Simone Bevilacqua) l'Intermarché Wanty Gobert al completo (Riccardo Minali, Kevin Van Melsen, Taco Van der Hoorn e Boy Van Poppel), Federico Zandri per la Work Service Marchiol, e tre uomini della nazionale del c.t. Celestino (Luca Cibrario e i gemelli Luca e Daniele Braidot).

Rialzatosi nel mentre Frapporti, Lutsenko è entrato nel segmento finale (circuito da 11 km, a Piazzola sul Brenta, da fare 3 volte) con 1'48'' di vantaggio sugli ormai 19 inseguitori. Dopo un primo giro nel quale ha perso un minuto, il battistrada si è rimesso in sesto e ha condotto in porto - anzi, in villa - la vittoria. Nel frattempo, alle sue spalle il gruppetto si è striminzito, con numerosi ritiri perdipiù, e sono rimasti in 12 a giocarsi i piazzamenti d'onore in volata: bravo Minali a mettere a frutto il lavoro di Van der Hoorn e Van Melsen.

Lutsenko, fresco vincitore della Coppa Agostoni, non è nuovo a certe imprese solitarie: ricordate ad esempio il suo successo di tappa l'anno scorso al Tour de France

Questa inedita Serenissima Gravel è stata una vetrina per diversi ragazzi veneti (da Minali a Battistella, da Zurlo a Bevilacqua e altri protagonisti odierni) e fa parte di un "trittico veneto", aperto l'altroieri dal Giro vinto da Meurisse su Trentin e che si concluderà dopodomani con la Classica che chiuderà la stagione ciclistica 2021 in Italia.

Per rileggere la cronaca in diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 LUTSENKO ALEXEY (KAZ) ASTANA PREMIER TECH - 03:24:14

2 MINALI RICCARDO (ITA) INTERMARCHE-WANTY-GOBERT - 00:42

3 HAAS NATHAN (AUS) COFIDIS - ""

4 MARTINELLI DAVIDE (ITA) ASTANA PREMIER TECH - ""

5 VAN MELSEN KEVIN (BEL) INTERMARCHE-WANTY-GOBERT - ""

6 BEVILACQUA SIMONE (ITA) VINI ZABU' - ""

7 BRAIDOT LUCA (ITA) NAZIONALE ITALIANA - 00:46

8 BRAIDOT DANIELE (ITA) NAZIONALE ITALIANA - 00:49

9 BATTISTELLA SAMUELE (ITA) ASTANA PREMIER TECH - 00:56

10 VAN DER HOORN TACO (OLA) INTERMARCHE-WANTY-GOBERT - 00:58

11 CIBRARIO LUCA (ITA) NAZIONALE ITALIANA - 01:20

12 ZANDRI FEDERICO (ITA) WORK SERVICE MARCHIOL - 01:52

13 ZURLO MATTEO (ITA) ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR - 02:31

14 VIVIANI ATTILIO (ITA) COFIDIS - 10009501132 - ""

15 ZANONCELLO ENRICO (ITA) BARDIANI CSF FAIZANE' - 03:04

16 VAN POPPEL BOY (OLA) INTERMARCHE-WANTY-GOBERT - ""

17 VERZA RICCARDO (ITA) ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR - 05:04

18 PETELIN JAN (LUS) VINI ZABU' - 06:47

19 COLOMBO RAUL (ITA) WORK SERVICE MARCHIOL - 13:14

DNF BARCELO FERNANDO (SPA) COFIDIS

DNF DORIGONI JAKOB (ITA) NAZIONALE ITALIANA 

DNF FELLINE FABIO (ITA) ASTANA PREMIER TECH 

DNF FIORELLI FILIPPO (ITA) BARDIANI CSF FAIZANE' 

DNF GABBURO DAVIDE (ITA) BARDIANI CSF FAIZANE' 

DNF ZOCCARATO SAMUELE BARDIANI CSF FAIZANE' 

DNF DE PRETTO DAVIDE (ITA) BELTRAMI TSA TRE COLLI

DNF GRENDENE MARCO (ITA) BELTRAMI TSA TRE COLLI 

DNF CHAMPION THOMAS (FRA) COFIDIS 

DNF GUASCO MATTIA (ITA) TEAM QHUBEKA 

DNF PUPPIO ANTONIO (ITA) TEAM QHUBEKA 

DNF ORRICO DAVIDE (ITA) VINI ZABU' 

DNF FRAPPORTI MARCO (ITA) VINI ZABU' 

DNF CAO MARCO (ITA) WORK SERVICE MARCHIOL

DNF MASOTTO GIULIO (ITA) ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR 

DNF MENEGALE ELIA (ITA) ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR 

DNF CORTESE JACOPO (ITA) MG.K VIS 

DNF DI GUGLIELMO FABIO (ITA) MG.K VIS 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024