TOUR 2022. NASCE LA PRIMA EDIZIONE AL FEMMINILE

DONNE | 14/10/2021 | 11:40
di Francesca Monzone

Fiocco rosa al Palais des Congres di Parigi: alle 11.53 è nato ufficialmente il Tour femminile. Christian Prudhomme ha infatti presentato il Tour de France Femmes 2022, inserito nel percorso di grande crescita mondiale del ciclismo femminile. Accanto a lui Marion Rousse, da pochi giorni direttrice della corsa francese.


Partenza da Parigi sui Campi Elisi e conclusione spettacolare in salita alla Super Planche de Belles Filles.


«Partiremo da Parigi, una scelta simbolica per noi, il 24 luglio, nel giorno dell'arrivo del Tour maschile, una sorta di passaggio di consegne. Un arrivo sprint è prevedibile il giorno successivo a Provins, quindi la maglia gialla potrebbe passare da una ciclista all'altra, anche perché chi lo indossa dovrà difenderla anche sulle strade di Épernay, sullo stesso terreno che vide Julian Alaphilippe trionfare al Tour nel 2019. La tappa successiva ha qualcosa di nuovo in serbo nel cuore dei vigneti della Champagne: strade bianche del tipo che spesso animano le gare maschili, tra cui la Parigi-Tours e le tappe sul Plateau des Glières. A metà del Tour, Bar-sur-Aube offrirà l'opportunità di fare il punto della situazione. Il gruppo inizierà un trekking attraverso i vigneti alsaziani mentre l'arrivo della tappa 7 in cima a Markstein è ideale per le scalatrici: la sequenza Petit Ballon–Platzerwasel–Grand Ballon sarà una sorta di classica dei Vosgi. La tappa conclusiva toccherà diversi luoghi sacri del ciclismo, dove sono state scritte leggende in ogni epoca, da René Pottier, il primo corridore a percorrere il Ballon d'Alsazce nel Tour del 1905 a Tadej Pogačar, che ha ribaltato l'edizione 2020 su La Planche des Belles Filles. Le donne daffronteranno la versione "Super" della salita, che è un chilometro più lunga e farà da palcoscenico alla resa finale dei conti».

E ancora: «Una corsa aperta che condensa tutto quello che il ciclismo può offrire: tappe per velociste, altre per attaccanti, lo sterrato, la frazione per atlete resistenti, la salita, abbiamo cercato di disegnare un percorso moderno e completo e siamo pronti ad affrontare tutti insieme questa avventura».

LE TAPPE

étape 1    24 juillet 2022    Paris Tour Eiffel - Champs-Elysées    82 kms
étape 2    25 juillet 2022    Meaux - Provins    135 kms
étape 3    26 juillet 2022    Reims - Epernay    133 kms
étape 4    27 juillet 2022    Troyes - Bar-sur-Aube    126 kms
étape 5    28 juillet 2022    Bar-le-Duc - Saint-Dié-des-Vosges    175 kms
étape 6    29 juillet 2022    Saint-Dié-des-Vosges - Rosheim    128 kms
étape 7    30 juillet 2022    Sélestat - Le Markstein    127 kms
étape 8    31 juillet 2022    Lure - La super Planche des Belles

Copyright © TBW
COMMENTI
8 tappe ?
14 ottobre 2021 12:18 Cicorececconi
Mi sembra davvero poco.

Percorso abbastanza deludente
14 ottobre 2021 12:38 vecchiobrocco
Capisco che sia la prima edizione e che non vogliano uccidere la corsa dopo 2 tappe... ma potevano lanciarsi in qualche arrivo un pò più "iconico" (basta vedere l'interesse che ha generato la P-R Femmes)

@ vecchiobrocco
14 ottobre 2021 12:48 Forza81
Come non darti ragione ? Il problema e' che si pensa di imitare il mondo pro maschile, ma si fanno cose poco appetibili. 8 tappe cosa sono ? Nemmeno il tempo di partire ed e' gia' concluso. Troppo poco.

Aso
14 ottobre 2021 13:09 Thedoctorbike
Aso lo organizzo' dall' 84 all'89 prima di cedere il testimonial. La nostra Luperini l'ha vinto 3 volte. Quindi esisteva gia'

giro rosa
14 ottobre 2021 13:23 alerossi
sono 10 tappe. in confronto a questo tour è molto più duro il giro. solo i vosgi come salite? no comment

Nemmeno Alpi e Pirenei
14 ottobre 2021 17:23 titanium79
Ma che giro e' ???? E poi parlano di parita' e rinascita. Immagino che gran seguito.....

hanno fregato gli italiani
14 ottobre 2021 17:56 geo
Le date cocciano con il Giro Rosa. Chi farà l'uno non farà l'altro. Le date del Tour sono più favorevoli di quelle che si ritoverà il Giro Rosa. C'era da immaginarselo!

Povero Giro
14 ottobre 2021 19:12 PedroGonzalezTVE
Povero il nostro Giro... o gli organizzatori nostri fanno cose grandi oppure la potenza di Aso lo sovrasta...

Prima edizione???
14 ottobre 2021 23:28 pickett
Maria Canins vi farà causa.

Giro e Tour
15 ottobre 2021 00:08 pickett
Se il Tour femminile godrà di riprese televisive paragonabili a quelle del Tour maschile,é ovvio che il Giro Donne verrà obnubilato in un paio d'anni.Non so se avete presente la "copertura" televisiva della corsa italiana.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024