PESSANO. IL VELODROMO BRUNO PASOTTO, I CAMPIONI, I BAMBINI E QUELLA INARRESTABILE VOGLIA DI PEDALARE

NEWS | 13/10/2021 | 18:07
di Pier Augusto Stagi

Sanno scegliere e valutare, per certi versi hanno la dote di discernere e filtrare, anche perché i filtri li producono. Hanno scelto di mettersi in moto a fianco della nazionale di Cordiano Dagnoni e Roberto Amadio, ma adesso MP Filtri - azienda di Pessano con Bornago (Milano) specializzata in filtri per macchinari in movimento terra, dai trattori alle presse - ha deciso di investire anche in un anello protetto per la pratica della bicicletta.


Si sono messi in moto, nel senso di motorhome azzurro in Val di Sole, quando è stato suggellato la partnership con la nostra nazionale. Un impegno iniziatico e iniziale, destinato a crescere e a declinarsi in mille modi. In Val di Sole, a Daolasa per la precisione, il presidente federale era stato più che chiaro. «Il nostro Consiglio Federale vuole che la Nazionale si strutturi in modo simile a una squadra World Tour, e questo bus vuole essere, oltre che un appoggio pratico, un simbolo di ciò che andremo a fare. Siamo sostenuti in questo dallo sponsor MP Filtri, che insieme a Buzzati copre interamente le spese del pullman, che sta a disposizione gratuitamente di tutte le Nazionali, dalla strada fino al ciclocross».


Il presidente di MP Filtri Giovanni Pasotto, ha assicurato il proprio apporto fino all’Olimpiade di Parigi 2024 in nome del made in Italy e di un’azienda italiana che segue con passione il ciclismo. «Sostenere la nazionale azzurra in tutto il mondo per noi è chiaramente motivo di orgoglio».

Ora MP Filtri scende in campo su un palcoscenico meno appariscente ma altrettanto importante, quello del velodromo dell'UC Pessano Bruno Pasotto, alle porte di Milano. Una pista ciclabile di 600 metri che esiste da vent'anni ma che ora la società ciclistica ha preso in gestione in prima persona riportandola a nuova vita. Oggi alla guida della società ci sono Giovanni e Monica Pasotto che hanno scelto di collaborare strettamente con l'UC Pessano del presidente Luigi Scotti.

Massimo Sottocorno, consigliere dell'Uc Pessano e deus ex machina dell'operazione, ci spiega: «Abbiamo due percorsi ma presto realizzeremo anche delle collinette in modo che anche le moutain bike trovino spazio. Al momento abbiamo 30 giovanissimi e 5 esordienti tesserati e siamo organizzatori del Trofeo MP Filtri Bruno Pasotto, dedicato al fondatore dell'azienda, mancato nel 2015».

A fare gli onori di casa il sindaco di Pessano Alberto Villa: «Abbiamo l’onore di avere così tante personalità oggi nella nostra città. Ringrazio tutti, l'Uc Pessano, la Federazione, Giovanni Pasotto e la sua MP Filtri. Inauguriamo stasera una pista riqualificata che è una eccellenza. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo sogno».

Massimiliano Sanna, marketing manager di MP Filtri, aggiunge: «Siamo contentissimi. Festeggiamo insieme, godiamoci questa serata e soprattutto questa bellissima pista sulla quale i nostri piccoli ciclisti potr anno pedalare in tutta sicurezza».

Cordiano Dagnoni, presidente della FCI, sottolinea: «Tutti i bimbi che sono qui hanno voglia di pedalare con i nostri campioni, quindi poche parole: dico solo grazie a tutti, a Mp Filtri in particolare e alla Uc Pessano».

Poche parole ma dritte al cuore quelle di Ernesto Colnago: «Sono emozionato nel vedere qui tanti bambini che amano il ciclismo. E guardando loro sono ogni giorno più sicuro che la bicicletta sarà sempre la regina della strada».

Via telefono interviene Filippo Ganna: «Ciao ragazzi. Mi spiace non essere lì, sono sotto osteopata, sono caduto tre giorni fa e ho una costola incrinata. Un abbraccio ragazzi: abbiamo bisogno di passione e di campioni e per trovarli dobbiamo permettere ai più piccoli di pedalare divertendosi e in sicurezza».

Elisa Balsamo racconta tutta la sua emozione: «Per me questa è una bellissima emozione perché quando ero piccola andavo con i miei compagni a pedalare in una pista simile a questa. Sapere che c'è tanta gente che si adopera per i bambini è davvero molto bello. E spero che qualcuno dei bambini che è qui possa scegliere di praticare la pista perché è bellissima».

Francesco Lamon è un po' invidioso: «Io da piccolo non ho mai potuto pedalare in una struttura bellissima come questa. Spero proprio che questi bambini possano misurarsi un giorno in un velodromo diverso, seguendo le nostre orme».

E poi finalmente ecco i bambini di numerose società milanesi pedalare accanto alla campionessa mondiale Elisa Balsamo e ai campioni olimpici Francesco Lamon e Jonathan Milan, cercando di carpire loro qualche consiglio e condivindo la stessa incontenibile e contagiosa voglia di divertirsi insieme.

Jonathan Milan è l'astro nascente della pista mondiale: «Abbiamo già ottenuto un grande risultato vincere l'oro olimpico, io poi ho realizzato anche il sogno di vincere l'Europeo. Adesso ancdiamo al mondiale carichi, fiduciosi ma sappiamo benissimo che non sarà facile».

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Velodromo Pessano
13 ottobre 2021 21:38 paveseinbici
Peccato che in Comitato Provinciale non sia mai arrivata una lettera di invito...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024