BIKE UP, TORNA A BERGAMO IL FESTIVAL DELLA E-BIKE

EVENTI | 06/10/2021 | 07:30

Un’occasione per tutta la famiglia di vivere le mille sfaccettature dell’universo della bici: BikeUP, l’evento dedicato alle e-bike e al cicloturismo, in programma a Bergamo dal 22 al 24 ottobre, sarà anche questo.


 


Non solo, quindi, test ride e iniziative per gli adulti che desiderano scoprire la bici elettrica o confrontare i diversi modelli, ma anche un vero e proprio evento nell’evento dedicato unicamente ai bambini e ai ragazzi.

 

A Bergamo, sabato 23 e domenica 24 ottobre, sarà presente, infatti, anche una vasta Area Kids, dove poter seguire moltissime attività legate alla bicicletta che, oltre alle pedalate vere e proprie, faranno divertire i bambini con laboratori incentrati sull’amore per l’ambiente e il riciclo di pezzi di biciclette inutilizzate.

 

Il programma

 

Baby Gimkana: Ciclopatente con le balance bike

 

Si inizia sabato alle 10 e i più piccoli potranno cimentarsi nella Baby Gimkana, in sella a una balance bike, la bici a spinta senza pedali: tutti insieme seguiranno più volte un facile percorso a ostacoli, valido per ricevere la Ciclopatente. Questa attività sarà replicata alle 12.30, alle 14.00 e alle 17.00. Gli orari saranno gli stessi anche domenica.

 

MysticFreeRide Gang Academy: la bici è una cosa seria!

 

Sempre nella mattinata del sabato, ancora alle ore 10, prenderanno il via per i bambini un po’ più grandi – dai 4 ai 14 anni - i giri di MysticFreeRide Gang Academy, corso di MTB per far apprendere tutte le nozioni necessarie per crescere e per giocare in sicurezza con la propria bicicletta. I giovani bikers si cimenteranno su un percorso ricco di ostacoli con dossi, sottopassi e birilli, seguiti dagli istruttori e allenatori certificati FCI di MysticFreeRide ASD. Questa attività sarà replicata alle 12.00, alle 14.00 e alle 16.00. Gli orari saranno gli stessi anche domenica.

Alle 11 del sabato l’appuntamento sarà con le escursioni di Play eBike, riservate ai bambini di età superiore ai 7 anni, che scopriranno percorsi immersi nella natura per migliorare gli aspetti coordinativi e fisiologici attraverso l’avvicinamento alla e-mountain bike, immaginata come strumento di apprendimento. Anche questa attività sarà seguita da istruttori professionali. Dopo quella delle 11, le altre sessioni di apprendimento sono in programma alle 15 e alle 11 della domenica.

 

Wonder Bikes: creazioni con le bici riciclate

 

Sabato e della domenica, si susseguiranno, inoltre, gli speciali workshops di Wonder Bikes, che reiventando pezzi di bici inutilizzate danno vita a straordinarie e divertenti opere artistiche, creando, per esempio, complesse figure geometriche con le corone della catena, timbri e addirittura uno zootropio e colorati flip books! Alla base di tutte le attività, l’idea che riciclando le cose ci si può divertire e far bene all’ambiente.

 

Tutte le attività per i bambini sono gratuite fino a esaurimento posti e come quelle riservate agli adulti sono facilmente prenotabili attraverso il sito www.bikeup.eu scegliendo tra le numerose opportunità offerte dal programma.

 

Per info e iscrizioni alle attività: info@bikeup.eu e www.bikeup.eu

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024