MILANO-TORINO, GRAN PIEMONTE E IL LOMBARDIA: ECCO LE RIVINCITE MONDIALI

PROFESSIONISTI | 04/10/2021 | 12:48

Annunciati gli iscritti delle tre corse organizzate da RCS Sport, la Milano-Torino presented by Eolo del 6 ottobre, il Gran Piemonte presented by Eolo del 7 ottobre e Il Lombardia presented by Eolo del 9 ottobre.

Milano-Torino presented by Eolo, 6 ottobre (23 formazioni di 7 corridori ciascuna: 15 UCI WorldTeams e 8 UCI ProTeams).

Oltre al Campione del Mondo Julian Alaphilippe (Deceuninck - Quick-Step), al rientro alle competizione dopo il successo colto al Mondiale di Lovanio, ci saranno il vincitore delle ultime due edizioni del Tour de France Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e il Campione Olimpico della Cronometro Primož Roglič (Jumbo-Visma), vincitore della Vuelta a España e dell’ultimo Giro dell’Emilia. Tra gli altri attesi protagonisti anche l'ultimo vincitore della Milano-Torino terminata a Superga Michael Woods (Israel Start-Up Nation) e il compagno di squadra Chris Froome, oltre a Vincenzo Nibali (Trek - Segafredo), fresco del trionfo a Il Giro di Sicilia, Aleksandr Vlasov e Alexey Lutsenko (Astana - Premier Tech), Thibaut Pinot (Groupama - FDJ), vincitore sul Colle di Superga nel 2018, Emanuel Buchmann (Bora - Hansgrohe), Tao Geoghegan Hart e Adam Yates (Ineos Grenadiers).

Gran Piemonte presented by Eolo, 7 ottobre (21 formazioni di 7 corridori ciascuna: 13 UCI WorldTeams e 8 UCI ProTeams)


Tra i nomi che figurano nell’elenco degli iscritti della 105a edizione della Gran Piemonte, che si disputerà lungo un tracciato sostanzialmente pianeggiante da Rocca Canavese e Borgosesia, c’è il campione italiano ed europeo, nonché vincitore dell’ultima Parigi-Roubaix Sorry Colbrelli (Bahrain Victorious). Al via sono previsti anche il campione olimpico Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Elia Viviani (Cofidis), Ivan Cortina (Movistar Team), Matteo Moschetti (Trek - Segafredo), Matteo Trentin (UAE Team Emirates) e Giacomo Nizzolo (Team Qhubeka Nexthash).

Il Lombardia presented by Eolo, 9 ottobre (25 formazioni di 7 corridori ciascuna: 19 UCI WorldTeams e 6 UCI ProTeams)


L’ultima Classica Monumento della stagione, che quest’anno partirà da Como per concludersi a Bergamo dopo un percorso inedito, molto selettivo e che promette spettacolo con 6 salite e 4.500 metri di dislivello complessivo.
Ci saranno, come alla Milano-Torino presented by Eolo, il Campione del Mondo Julian Alaphilippe, Tadej Pogacar, Primož Roglič, Chris Froome, Vincenzo Nibali, Aleksandr Vlasov, Thibaut Pinot, Tao Geoghegan Hart, Adam Yates, Romain Bardet, Simon Yates, oltre a Remco Evenepoel (Deceuninck - Quick-Step), Rigoberto Uran (EF Education - Nippo) e il vincitore dell'edizione 2019 Bauke Mollema (Trek - Segafredo).
Al via anche Daniel Martin (Israel Start-Up Nation) e Esteban Chaves (Team Bike Exchange) che si sono imposti rispettivamente nelle edizioni 2014 e 2016, entrambe terminate a Bergamo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024