MONDIALI MARATHON. DOMANI IL VIA A CAPOLIVERI

MTB | 01/10/2021 | 13:18

Con la cerimonia di apertura di ieri sera a Capoliveri si alza il sipario della due giorni di mountain bike che ospiterà l’edizione 2021 del Campionato del Mondo Marathon. Una sfida avvincente, quella in programma sui sentieri dell’Elba a partire dalle 8.45 di domani, quando sventolerà la bandiera a scacchi sulla linea di partenza di viale Italia. Uno spettacolo sulla lunga distanza, a cui parteciperanno 120 bikers provenienti da 27 nazioni differenti, mentre tra le donne saranno 55 le rappresentanti dei 22 paesi in gara.


Diciotto gli azzurri scelti dal CT Mirko Celestino, che a caccia della maglia iridata schiera una selezione di atleti di esperienza accanto a giovani promesse in luce nel corso della stagione. “Sono un gruppo di ragazzi e ragazze molto in gamba: ho pedalato assieme a loro e li ho visti sereni e motivati, non capita tutti i giorni un campionato del mondo in casa” le parole del CT alla vigilia della prova mondiale. E ancora: “Le mie aspettative sono alte. Quello che ho convocato è un gruppo in ottime condizioni ed in grado di dire la sua”. Tra le nazionali più numerose al via c’è la Svizzera, con 28 atleti tra i quali il 9 volte campione del mondo di Cross Country olimpico Nino Schurter: “Un fuoriclasse come lui, con un percorso che somiglia molto ad un lungo XC, è qui non certo per partecipare ma per vincere” dice la sua il CT.


E a proposito di percorso: “Sarà una gara lunghissima, la più lunga nella mia carriera da CT. I ragazzi dovranno affrontare un tracciato impegnativo dal punto di vista sia altimetrico che tecnico: è paragonabile ad un cross country infinito, con i suoi oltre 4.500 metri di dislivello e le brevi salite da massimo 2 km”.

Un anello di 36 km da ripetere per 3 volte più un piccolo circuito da 10 km che porterà i riders all’arrivo tra saliscendi, cambi di pendenza e di ritmo. “Anche le discese saranno insidiose – spiega ancora Celestino -, piene di ghiaia, polverose e scivolose. Le difficoltà saranno anche nella guida, è un percorso che non ti fa riposare neanche in discesa”.

Tracciato da mozzare il fiato anche per le donne, che percorreranno 2 giri per un totale di 80 km e 3.100 metri di dislivello: “Sarà una gara lunghissima e con distacchi importanti". Tra le favorite al titolo mondiale l'australiana Rebecca McConnell, la campionessa del mondo under 23 Mona Mitterwallner, ma da non sottovalutare non saranno le nostre azzurre Giada Specia e Marika Tovo, la messicana Campuzano, la francese Moschetti, l'ungherese Benko e le svizzere Keller e Forchini, campionessa uscente di XCM.

A fare il tifo per i nostri azzurri a Capoliveri due ospiti d'eccellenza: il presidente FCI Cordiano Dagnoni e la pluricampionessa mtb Paola Pezzo. La rassegna iridata sarà visibile in diretta TV e in streaming a partire dalle 12,40 su: RaiSport, GCN, Eurosport Player, Discovery +, TVE Telesport, Repubblica Ceca: Televisione Ceca, FloSport (USA), Supersport, ESPN.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024