ROUBAIX, TUTTO PRONTO PER LA GRANDE SFIDA INEDITA

PROFESSIONISTI | 01/10/2021 | 08:02

Il vincitore della Roubaix domenica prossima alzerà un premio più pesante dei suoi predecessori, visto che da 903 giorni nessuno alza più al velodromo la pietra che incorona il re della Roubaix.


Per la prima volta la classica delle pietre, causa Covid, si corre all'inizio di ottobre, con le foglie ingiallite anziché i soliti germogli di primavera, i campi ormai pronti al riposo invernale e le pietre che sono state oggetto di un restyling e di una pulizia degni delle grandi occasioni.


Partenza come ormai da tradizione fissata a Compiègne, inizio della battaglia tra i big atteso alla Trouée d'Arenberg. Le previsioni del tempo dicono pioggia, ovvero pietre ancora più scivolose a rendere ancora più incerta una corsa già affascinante. Tra i corridori più attesi, ad una settimana dal mondiale, ci sono Wout Van Aert e il suo connazionale Jasper Stuyven, l'olandese Dylan van Baarle, il ceco Zdeněk Štybar ma attenzione al suo compagno di squadra Florian Sénéchal che sembra essere nella forma della sua vita. E poi Sonny Colbrelli, Mathieu van der Poel, Peter Sagan e Alexander Kristoff, Philippe Gilbert, Greg van Avermaet, John Degenkolb e Niki Terpstra.

Da affrontare 30 settori di pavè, come sempre censiti dal numero 30 al numero 1, per un totale di 55 km.

30 : Troisvilles to Inchy (km 96,3 – 2,2 km) ***

29 : Viesly to Quiévy (km 102,8 – 1,8 km) ***

28 : Quiévy to Saint-Python (km 105,4 – 3,7 km) ****

27 : Saint-Python (km 110,1 - 1,5 km) **

26 : Haussy to Saint-Martin-sur-Écaillon (km 116,6 - 0,8 km) **

25 : Saint-Martin-sur-Ecaillon to Vertain (km 120,9 - 2,3 km) ***

24 : Capelle to Ruesnes (km 127,3 - 1,7 km) ***

23 : Artres to Quérénaing (km 136,3 - 1,3 km) **

22 : Quérénaing to Maing (km 138,1 - 2,5 km) ***

21 : Maing to Monchaux-sur-Ecaillon (km 141,2 - 1,6 km) ***

20 : Haveluy to Wallers (km 154,2 - 2,5 km) ****

19 : Trouée d'Arenberg (km 162,4 - 2,3 km) *****

18 : Wallers to Hélesmes (km 168,4 - 1,6 km) ***

17 : Hornaing to Wandignies (km 175,2 - 3,7 km) ****

16 : Warlaing to Brillon (km 182,7 - 2,4 km) ***

15 : Tilloy to Sars-et-Rosières (km 186,2 - 2,4 km) ****

14 : Beuvry-la-Forêt to Orchies (km 192,5 - 1,4 km) ***

13 : Orchies (km 197,5 - 1,7 km) ***

12 : Auchy-lez-Orchies to Bersée (km 203,6 - 2,7 km) ****

11 : Mons-en-Pévèle (km 209,1 - 3 km) *****

10 : Mérignies to Avelin (km 215,1 - 0,7 km) **

9 : Pont-Thibault to Ennevelin (km 218,5 - 1,4 km) ***

8 : Templeuve - L'Epinette (km 223,9 - 0,2 km) *

8 : Templeuve - Moulin-de-Vertain (km 224,4 - 0,5 km) **

7 : Cysoing to Bourghelles (km 230,8 - 1,3 km) ***

6 : Bourghelles to Wannehain (km 233,3 - 1,1 km) ***

5 : Camphin-en-Pévèle (km 237,8 - 1,8 km) ****

4 : Carrefour de l'Arbre (km 240,5 - 2,1 km) *****

3 : Gruson (km 242,8 - 1,1 km) **

2 : Willems to Hem (km 249,5 - 1,4 km) ***

1 : Roubaix - Espace Charles Crupelandt (km 256,3 - 0,3 km) *

 

25 squadre, principali iscritti

Team BikeExchange: Durbridge e Stannard (AUS)

Bahrain–Merida: Colbrelli (ITA), Bauhaus (GER) e Haussler (AUS)

Deceuninck – Quick-Step: Lampaert (BEL), Štybar (CZE), Asgreen (DEN) e Sénéchal (FRA)

Lotto – Soudal: Gilbert (BEL) e Degenkolb (GER)

Alpecin – Fenix: Van der Poel (NED), Philipsen, Merlier (BEL) e Dillier (SUI)

Intermarché–Wanty Gobert: Planckaert (Bel) e Van der Hoorn (NED)

Bingoal Pauwels Sauces WB: Dupont (BEL) e Aniołkowski (POL)

AG2R Citroën Team: Van Avermaet, O. Naessen (BEL) e Schär (SUI)

Cofidis: Laporte (Fra) e Drucker (BEL)

Team TotalEnergies: Petit, A. Turgis (FRA), Boasson Hagen (NOR) e Terpstra (NED)

Groupama – FDJ: Démare, Le Gac (FRA) e Küng (SUI)

Delko ·: Šiškevičius (LTU) e Barbier (FRA)

Arkéa – Samsic: C. Swift, McLay (GBR) e Russo (FRA)

B&B Hotels p/b KTM: De Backer e Debusschere (BEL)

Bora–Hansgrohe: P. Sagan (SVK), Politt (GER) e Oss (ITA)

Team DSM: Kragh Andersen (DEN), Bol e Eekhoff (NED

Israel Start-Up Nation: Vanmarcke (BEL) e Schmidt (DEN)

Astana–Premier Tech: Houle (CAN) e Gruzdev (KAZ)

Jumbo–Visma: Van Aert (BEL), Groenewegen e Teunissen (NED)

Qhubeka NextHash: Campenaerts (BEL), Nizzolo (ITA) e Walscheid (GER)

Movistar Team: García Cortina e Erviti (ESP)

UAE Team Emirates: Kristoff (NOR), Gaviria (COL), Bjerg (DEN) e Trentin (ITA)

Ineos Grenadiers: Van Baarle (NED), Kwiatkowski (POL) e Moscon (ITA)

EF Education First: Bisseger (SUI), Keukeleire (BEL), Langeveld (GER) e Docker (AUS)

Trek –Segafredo: Stuyven (BEL), M. Pedersen (DEN) e Theuns (BEL)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Unica
1 ottobre 2021 10:59 Roubaix77
La corsa piu' bella di tutte. Unica. Vedo Stybar come possibile vincitore. Domenica era in gran spolvero

La corsa,
1 ottobre 2021 11:55 Robtrav
Per me più bella di tutte assieme al Fiandre. Concordo su Stybar ma soprattutto con una Deceuninck che porta il solito squadrone e potrebbe controllare la corsa. Anche se al mondiale era in riserva occhio a Van der poel che potrebbe far saltare lo squadrone dei lupi

Valgren?
1 ottobre 2021 12:33 fransoli
non è uno da pietre? Non c'è nell'elenco partenti

.
1 ottobre 2021 13:03 Rallenta
Ma mica doveva esserci anche Ganna?
Mi sono perso qualcosa!

Finalmente....
1 ottobre 2021 14:32 max73
Finalmente ritorno la la Roubaix. Per me favoriti Senechal, Stybar, Asgren e Van Baarle. Ovviamente Van Aert può vincere e riscattare il mondiale. Incognita v d Poel ...italiani? Difficile anche perché Moscon che è il più adatto alla corsa non mi pare in forma, speriamo in Trentin. Cmq poche possibilità

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024