NOVE COLLI. UN SABATO DI GRANDI EMOZIONI

GRAN FONDO | 25/09/2021 | 21:17

Si è concluso il sabato ricco di eventi per questo week-end interamente targato Nove Colli: sono tornati i corridori, gli appassionati, le famiglie che li seguono, è tornata la festa che questa cinquantesima edizione attende da più di due anni. Dopo una mattinata di “traffico” intenso per il ritiro del pacco gara in zona stadio, ha preso il via la Mini Nove Colli Sportful dedicata ai più piccoli, poi è stata la volta della consegna delle medaglie ai cicloamatori arrivati alla quindicesima partecipazione. Il gran finale allo spazio Sportful che si trova all’interno di Cicloevento con la presentazione del Dream Team che correrà la #NoveColli4Children.
 
La Mini Nove Colli Sportful
 Sono stati 200 i piccoli ciclisti che hanno preso parte alla Mini Nove Colli. Sportful, il percorso per ragazzi dai 7 ai 14 anni che hanno pedalato per le strade di Cesenatico. Davanti a loro, per trascinarli e coinvolgerli alcuni partecipanti d’eccezione: Marco Marcato, Luca Paolini, Matteo Montaguti, Paolo Bettini, Cristian Zorzi, Ivan Basso, Marco Saligari, e Mario Cipollini
 
I partecipanti, in sella a qualsiasi tipo di bicicletta, potevano essere accompagnati dai genitori o dai vari responsabili delle società. Dopo la fatica, anche un momento conviviale con una merenda offerta a tutti.
 
Le premiazioni
Alle 17 sugli spalti dello Stadio Comunale si sono svolte invece le premiazioni per le società che possono contare sul maggior numero di partecipanti alla Nove Colli 2021. Medaglia anche ai 109 atleti che con l’edizione di quest’anno sono arrivati alla quindicesima partecipazione. Guest star di questo momento è stato Mario Cipollini che ha partecipato alla premiazione, con lui Andrea Agostini, Presidente di Fausto Coppi; Arrigo Vanzolini, Presidente onorario di Fausto Coppi; Mirco Lasagni, segretario di Fausto Coppi.
 
La premiazione è stata anche l’occasione migliore per continuare la tradizione del gemellaggio Pompei-Cesenatico con Agostini e Vanzolini che hanno scambiato un dono con Luigi Carotenuto.
 
#NoveColli4Children
Gran finale poi in Piazza Costa con il dream team che correrà la #NoveColli4Children che è stato presentato allo Stand Sportful: Marco Marcato, Luca Paolini, Matteo Montaguti, Paolo Bettini, Cristian Zorzi, Ivan Basso, Marco Saligari, e Mario Cipollini.
 
Il team della #NoveColli4Children è pronto a salire in sella per aiutare e sostenere l’attività che l’Istituto Oncologico Romagnolo porta avanti presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica di Rimini. A dare la spinta propulsiva a questa iniziativa sono l’Asd Fausto Coppi, organizzatrice di Nove Colli, e Sportful, brand da sempre attento alle esigenze e ai bisogni dei più giovani. Queste due realtà metteranno a disposizione € 5.000 a testa in beneficenza arrivando a donare allo IOR € 10.000. Ma c’è una sfida che potrebbe raddoppiare la solidarietà. Se almeno quattro corridori del team riusciranno a terminare il percorso da 130km sotto il tempo limite di 4 ore, l’ASD Fausto Coppi e Sportful raddoppieranno il loro impegno con la donazione che arriverà a € 20.000, una cifra molto importante che conferma l’impegno solidale e concreto, tradizione di questi anni.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024