BASTIANELLI, LONGO BORGHINI & C., LA FELICITA' DELLE AZZURRE

MONDIALI | 25/09/2021 | 16:42
di Francesca Monzone

Esultano le ragazze della nazionale italiana, che con l’oro di Elisa Balsamo hanno portato a termine un mondiale straordinario. La gioia è tanta e anche la commozione per una vittoria tanto desiderata e che si è concretizzata sulle strade di Lovanio, nel Belgio fiammingo.


«Sono felicissima, è stata una giornata bellissima e non potevamo chiedere di meglio - ha detto Elisa Longo Borghini -: è stato molto bello l’ultimo chilometro, nel quale non c’è stato nemmeno bisogno di parlare. Maria Giulia mi aveva detto che non ne aveva per fare l’ultima, io le ho detto che potevo provarci e poi ci ha pensato Elisa, ha fatto tutto lei, ha vinto lei la corsa. Mi sono sentita bene fin dall’inizio e avevo ben chiaro quale doveva essere il mio ruolo: portare Elisa il più vicino possibile alla linea d’arrivo e lanciarle lo sprint ed è quello che ho fatto».


Il sorriso della Longo Borghini è sincero e per lei aver aiutato la compagna a vincere è una grande soddisfazione. La Longo Borghini è stata l’azzurra che fino alla fine è rimasta vicino alla Balsamo, lanciandola nel finale verso la vittoria. «Per me è veramente una grande soddisfazione, poche volte mi capita di essere l’ultima donna e in questo ruolo mi sono trovata bene. Mi sono divertita tantissimo negli ultimi 5 chilometri perché sapevamo cosa stavamo facendo e come lo stavamo facendo».

Marta Bastianelli era l’altro capitano della nostra nazionale, ma con un ruolo diverso rispetto alla Balsamo, che era deputata a disputare la volata. Marta è contenta, lei la veterana del gruppo, in carriera ha vinto tanto, anche la maglia di Campionessa del Mondo nel 2007 a Stoccarda e adesso, è contenta che sia una giovane italiana ad indossare la maglia con l’iride. «E’ stato un Mondiale bellissimo vissuto da veterana. Abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare, riprendendo ogni fuga e lavorando duramente fino agli ultimi due chilometri».

La vittoria non sempre è scontata e le azzurre hanno fatto un ottimo lavoro, superando nel finale tutte le avversarie e lasciandosi alle spalle quelle atlete che oggi, erano partite da favorite. «In modo silenzioso abbiamo dominato la corsa, siamo state veramente bravissime tutte, è una grande soddisfazione tornare a casa con questo bel risultato».

Felicissima anche Vittoria Guazzini, la più giovane del gruppo: «C’è poco da dire, sono senza parole e ho appena finito di piangere! Sapevo che ce la poteva fare, noi eravamo consapevoli di avere una squadra molto forte. Io ho dato tutto finché ne avevo, poi le altre hanno fatto il resto».

Dino Salvoldi, con la voce rotta dall'emozione, esalta la prova di tutta la squadra: "E' accaduto tutto quello che avevamo previsto. Non per questo si può dire che sia stato un successo scontato. L'Olanda si è dimostrata una formazione ricca di talento, ma oggi le azzurre si sono dimostrate superiori. Propongo di cambiare il protocollo delle premiazioni, invece di far indossare la maglia iridata solo al vincitore sarebbe giusto, mai come in questo caso, che la indossassero tutte".

Anche il presidente della FCI Cordiano Dagnoni è sulla stessa onda: "Vedere gioire, oggi come ieri, tutta la squadra per le vittorie mondiali dimostra che il clima è cambiato: si lotta tutti per uno stesso scopo. Mi auguro che questo 2021 non finisca mai per le tante gioie sportive che ci ha regalato. Il ciclismo corre sulle ali del successo: dal quartetto alle Olimpiadi a questo mondiale... non vogliamo smettere di sognare".

Copyright © TBW
COMMENTI
Elisa la Freccia, la squadra l'Arco
25 settembre 2021 19:36 maurop
Brave tutte a partire dalle "anziane" che hanno capito che la Balsamo a 23 anni è già atleta matura in grado di far valere la propria punta di velocità anche nei confronti di una fuoriclasse come la Vos. Una vittoria di squadra ma anche della freschezza atletica di Elisa, la Vos negli ultimi 100 metri i 10 anni in più li ha sentiti tutti, mentre chi ha il dono dello sprint come Elisa a 23 anni è quasi imbattibile. Bravissima, in questo modo ha riscattato in pieno una Olimpiade sfortunata.

Elise....
25 settembre 2021 20:27 PedroGonzalezTVE
Balsamo grandissima ma che lavoro ha fatto Longo Borghini? Che cuore ha? La Vos ha perso il mondiale per la fatica di prendere la ruota di Longo e Balsamo.... Italia incredibile, Balsamo grandiosa, Longo straordinaria

spettacolari
26 settembre 2021 10:31 uybello79
era tanto che non vedevo una corsa così bella sia perchè avvincente di per sè ma sopratutto per la strategia, l'intelligenza tattica della squadra italiana, alta scuola di ciclismo...incredibile quando dopo aver lavorato "singolarmente" in marcatura per tutto il percorso sono comparse all'ultima curva con il "treno" per la volata, una in fila all'altra per (finalmente) centrare l'obiettivo...SPETTACOLARI, tantissimi complimenti!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024