LE CICLISTE AFGANE, L'ITALIA E L'ESODO DI ATLETI PIU' GRANDE DELLA STORIA

REPORTAGE | 15/09/2021 | 08:05
di Francesca Monzone

Era sceso il silenzio sulle atlete afgane, un silenzio dettato da ragioni di sicurezza perché, con le frontiere chiuse, la loro vita e quella delle loro famiglie era in pericolo. Il rischio maggiore in queste settimane è stato per le atlete che appartengono agli Hazara, una popolazione sterminata durante gli anni dei vari regimi talebani e molte di loro sono cicliste che vivono nella regione del Bamyan.


Quella che si sta svolgendo in questi giorni in Afganistan è il più grande esodo di atleti di un solo Paese che ci sia mai stata nella storia dello sport. Ci sono le ragazze del calcio, quelle del basket, dell’arrampicata, della palla a mano, del cricket, ma anche il taekwondo e le sciatrici. Poi ci sono loro, le ragazze del ciclismo, più di 200 giovani tra i 15 e i 30 anni, che con coraggio hanno pedalato negli ultimi anni nelle loro 7 provincie. Hanno partecipato a competizioni e in questi due anni molte di loro hanno sollevato coppe e si sono messe al collo medaglie dopo aver tagliato il traguardo. Sono state diverse le gare di ciclismo su strada e mountain bike che dal 2019 hanno visto le donne protagoniste. Sono le ragazze che per rivendicare il loro diritto di libertà, hanno deciso di correre con una bici per andare lontano e sentire il vento che accarezza i loro capelli.


per leggere tutto l'articolo vai a @ltropensiero.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Emozioni
15 settembre 2021 09:31 Ciclismo onesto
Tante emozioni leggendo la storia di queste ragazze. Complimenti a chi sta lavorando lì e come sempre grande Italia

Afghanistan
15 settembre 2021 11:32 Maurone
Andando un po' OT..........è di oggi la notizia che tutta la nazionale femminile afghana di calcio si è trasferita con tutti i familiari in Pakistan. Ottima cosa per loro.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024