AFGHANISTAN, SEI CICLISTE IN ITALIA MA SI CONTINUA A LAVORARE

NEWS | 28/08/2021 | 20:35
di Francesca Monzone

La situazione in Afghanistan è in costante aggiornamento e le notizie che arrivano sono purtroppo sempre più allarmanti. Oggi però un po’ di speranza è arrivata, grazie al contingente italiano che ha portato 6 delle ragazze cicliste afgane nel nostro Paese.


Dopo alcuni giorni di sosta nel campo italiano allestito all’interno dell’aeroporto di Kabul, ieri le ragazze sono finalmente partite e, dopo aver fatto uno scalo in Kuwait, oggi sono arrivate all’aeroporto di Fiumicino.


Le ragazze stanno tutte bene e per loro come destinazione finale potrebbe esserci la Svizzera, dove potrebbero trovare aiuti attraverso l’Unione Ciclistica Internazionale, che in queste settimane ha svolto un importante lavoro di coordinamento con i Paesi presenti in Afghanistan per portare in salvo le ragazze. Fondamentale per l’arrivo delle ragazze è stato il lavoro della Farnesina e del Ministero della Difesa e anche il contributo costante del Ministero dello Sport e della FCI.

Probabilmente le ragazze verranno trasferite in Abruzzo, dove sono stati allestiti dei centri di accoglienza e dove sono ospitati già altri profughi provenienti dall’Afghanistan.

Altre 3 ragazze sono attualmente in Qatar e nelle prossime ore partiranno per gli Stati Uniti. Attualmente intorno a Kabul ci sono ancora 50 cicliste provenienti da più regioni del Paese e con loro 30 ciclisti appartenenti ai team maschili.

Già due tentativi erano stati fatti per portare uomini e donne in aeroporto a bordo di pullman, ma sfortunatamente questi sono stati bloccati ad uno dei posti di blocco dei talebani. Attualmente un ruolo importante in questa vicenda lo sta svolgendo lo Stato di Israele, che ha organizzato una operazione per portare in salvo quasi 400 atleti, con il sostegno di USA e Canada. Le prossime ore saranno decisive per portare in salvo le donne del ciclismo afgano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024