ASTICO-BRENTA. RICCARDO VERZA VINCE IN SOLITARIA

DILETTANTI | 08/09/2021 | 16:49

La 96^ edizione della Astico-Brenta ha incoronato la Zalf Euromobil Désirée Fior al termine di 144 chilometri spettacolari e ricchi di bagarre che si sono aperti e conclusi a Tezze sul Brenta (Vi).

Gli atleti diretti nell'occasione da Ilario Contessa e Gianni Faresin, infatti, hanno saputo essere grandi protagonisti dal primo all'ultimo chilometro della classica berica; i primi ad andare in avanscoperta, inserendosi nell'attacco a undici che ha aperto la sfida in territorio vicentino, sono stati Stefano Gandin e Giulio Masotto. Dopo lo scollinamento sul GPM più importante di giornata, a Lusiana, in testa alla corsa si è formato un quartetto all'interno del quale erano presenti Stefano Gandin e Matteo Zurlo ma la situazione è tornata a cambiare negli ultimi 20 chilometri pianeggianti dove è stato il padovano Riccardo Verza a cogliere il momento giusto per andarsene tutto solo verso il traguardo.

Gli ultimi 10 chilometri sono stati di pura passione con Riccardo Verza che ha resistito tenacemente al ritorno del gruppo riuscendo a presentarsi in perfetta solitudine sul rettifilo d'arrivo. Un bis stagionale straordinario quello di Riccardo Verza che ha tagliato la linea d'arrivo con appena 8" di vantaggio sul plotone inseguitore. A completare la buona giornata della formazione dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior sono stati il quinto ed il settimo posto centrati rispettivamente da Stefano Gandin e Matteo Zurlo. Secondo classificato il russo Ilya Shchegolkov, terzo Cristian Rocchetta della Gemeral Store Essegibi F.lli Curia.

"Oggi chiunque di noi avrebbe potuto vincere. Abbiamo corso da squadra vera e abbiamo tentato l'attacco a ripetizione; è andata bene a me anche se gli ultimi dieci chilometri sono stati molto difficili anche perchè avevo il vento contro e il gruppo era ad appena 20". Sono felicissimo per essere riuscito a vincere e voglio dedicare questa vittoria a tutta la squadra, ai fratelli Lucchetta ed Egidio Fior, a tutti gli sponsor e ai nostri tecnici che ci seguono e ci sostengono ogni giorno con grande passione e professionalità" ha commentato dopo il traguardo Riccardo Verza.

Presente sulla linea del traguardo anche Egidio Fior che ha potuto così festeggiare l'ennesimo successo ottenuto dai propri ragazzi: "Anche oggi quello che mi è piaciuto di più di questa squadra è averli visti gareggiare sempre con coraggio e impegno. Siamo stati presenti in tutte le azioni principali e, nel finale, abbiamo corso da assoluti protagonisti. Non posso che fare i miei complimenti ai ragazzi e ai tecnici per il lavoro che hanno svolto sin qui, sono certo che con questo modo di correre sapranno regalarci altre soddisfazioni anche negli appuntamenti che ci attendono nel finale di stagione".


ORDINE D'ARRIVO
km 143 in 3h 19'36 media/h 43,279

1 VERZA Riccardo Zalf Euromobil Désirée Fior
2 SHCHEGOLKOV Ilya Nazionale Russia 8"
3 ROCCHETTA Cristian General Store Essegibi F.lli Curia
4 ZAMBELLI Samuele Iseo Rime Carnovali Sias
5 GANDIN Stefano Zalf Euromobil Désirée Fior
6 BASEGGIO Matteo General Store Essegibi F.lli Curia
7 ZURLO Matteo Zalf Euromobil Fior
8 RASTELLI Luca Colpack Ballan
9 ROMANO Francesco Velo Racing Palazzago
10 EPIS Giosuè Iseo Rime Carnovali Sias


Copyright © TBW
COMMENTI
Questo è un corridore
8 settembre 2021 21:58 pego64
Che meriterebbe il professionismo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024