EUROPEI 2021. DOMANI IL VIA, GANNA E L'ITALIA A CACCIA DELL'ORO

EVENTI | 07/09/2021 | 18:20

Tutto è pronto: domani, Trento assegnerà i primi titoli dei Campionati Europei di Ciclismo su Strada – Trentino 2021 (8-12 Settembre). Si comincia, come sempre con le prove contro il tempo: nella mattinata aprono le categorie Juniores, seguite dall’attesa e spettacolare prova del Team Relay.


Il tracciato delle gare contro il tempo degli Europei - Trentino 2021 è un anello di 22,4 km interamente pianeggiante, adatto agli specialisti delle sfide contro il tempo, con partenza dal MUSE-Museo delle Scienze di Trento e traguardo posizionato nella vicina Piazza delle Donne Lavoratrici: nel mezzo, sarà un’immersione nella bellezza dei paesaggi e dei vigneti da cui nascono alcuni dei vini più pregiati del Trentino.


In mattinata in palio i primi titoli per la categoria juniores, con la prova donne in programma dalle 9:15. L’olandese Elise Ujien, campionessa in carica, proverà a difendere il titolo conquistato l’anno scorso a Plouay, ma dovrà resistere all’attacco della svizzera Noelle Reutchi, nuovo nome del ciclismo europeo proveniente dal ciclocross, fra le atlete da tenere d’occhio anche per la prova in linea. Da non sottovalutare la tedesca Linda Riedmann, mentre le speranze azzurre sono sulle spalle di Carlotta Cipressi, bronzo un anno fa in Francia, insieme a Francesca Barale.

Tra gli uomini (partenza alle 10.45), i favori del pronostico sono tutti per il nuovo talento del ciclismo belga Cian Uijtdebroeks, additato da molti come il “prossimo” Remco Evenepoel. L’Italia affida le proprie chance di medaglia al Campione Italiano a cronometro Alessandro Romele e a Samuele Bonetto.

Piazza Duomo

Nel pomeriggio entreranno in azione i primi pezzi da novanta nella prova a squadre, il Team Relay, entrato a far parte del programma dei Campionati Europei soltanto a partire dal 2019, ma molto atteso per la sua spettacolarità e caratura tecnica. Le 8 squadre nazionali al via (ciascuna con 3 uomini e 3 donne) dovranno affrontare per due volte il circuito delle prove a cronometro, per un chilometraggio totale di 44,8 km.

L’Italia parte come una delle nazioni più accreditate per una medaglia guidata dal Campione del Mondo di specialità Filippo Ganna. Al suo fianco Alessandro De Marchi, il Campione Italiano a cronometro Matteo Sobrero e un trittico di donne agguerrite guidate da Elisa Longo Borghini con Elena Cecchini e la talentuosa Marta Cavalli. Per conquistare il primo oro della spedizione continentale, la nazionale padrone di casa dovrà però guardarsi le spalle dai temibili Paesi Bassi, che possono contare su una line-up di primo livello guidata dallo specialista Jos Van Emden, con Koen Bouwman, Bauke Mollema e le forti passiste Demi Vollering, Amy Pieters e Floortjie Mackaij. Non cederà facilmente il trono conquistato l’anno scorso nemmeno la Germania, determinata a riconfermarsi sulle strade di Trento.

È invece costretta a dare forfait all’ultimo minuto la Slovenia di Tadej Pogacar a causa della defezione di una componente femminile del team. Il vincitore degli ultimi due Tour de France avrebbe dovuto gareggiare nel Team Relay insieme alla fidanzata Urska Zigart, ma dovrà rinviare il suo esordio agli Europei di Trento a giovedì 9 settembre dove è atteso fra i favoriti per la prova a cronometro individuale élite.

DA DOMANI DICIASSETTE ORE DI DIRETTA

Già da mercoledì sarà possibile vivere l’Europeo non solo sulle strade, ma in televisione in ogni parte d’Europa – e non solo. Il Team Relay sarà infatti la prima gara prodotta in diretta, seguita giovedì dalle cronometro Elite maschile e femminile, dalle prove in linea maschile Under 23 e Donne Elite di Sabato 11 e dalla prova in linea Uomini Elite di Domenica 12 Settembre, per 17 ore di diretta complessive.

In Italia tutti gli eventi in diretta saranno proposti da Eurosport e da RaiSport, che nel weekend trasmetterà su Rai 2 le prove in linea Elite Maschile e Femminile. Domani, mercoledì, il Team Relay sarà trasmesso in diretta a partire dalle 14:30.

La distribuzione televisiva degli Europei di Trento tocca ben 71 Paesi fra Europa ed extra Europa. Oltre a Rai ed Eurosport (pan-Europa e pan-Asia), trasmetteranno l’evento con ore di diretta e approfondimenti dedicati: VRT (Belgio), TV2 (Danimarca), ETV (Estonia), L’Equipe (Francia), Nos (Paesi Bassi), NRK (Norvegia), TVP (Polonia), RTVS (Slovacchia).

“VIVA LA BICI”: APRE IL SALOTTO DI PIAZZA CESARE BATTISTI

E’ iniziato nella serata di Martedì 7 Settembre l’appuntamento con “Viva la bici: dialoghi su due ruote”, il talk show quotidiano in Piazza Cesare Battisti condotto dal giornalista Marco Pastonesi, coadiuvato dall’attore e musicista Massimo Lazzeri.

Una serie di dialoghi trasversali sul mondo della bici in programma fino a domenica 12 settembre, con ospiti di prestigio come il Presidente UEC Enrico Della Casa, il Presidente FCI Cordiano Dagnoni, l’Assessore al Turismo della Provincia Autonoma di Trento Roberto Failoni, il Sindaco di Trento Franco Ianeselli e l’Amministratore Delegato di Trentino Marketing Maurizio Rossini, ma anche l’economista Tito Boeri e grandi del ciclismo pedalato, tra cui Francesco Moser, Gilberto Simoni, Maurizio Fondriest e Filippo Pozzato, e molti altri fra giornalisti, scrittori, imprenditori e prestigiose voci del mondo del ciclismo e non solo.

Copyright © TBW
COMMENTI
prossimo evenenpoel
8 settembre 2021 00:08 fransoli
potremmo cercare di rubargli lo stampino.... anche questo salterà a pié pari fra i pro già del 2022... e per il ciclismo italiano è notte fonda

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024