EUROPEI 2021. DOMANI IL VIA, GANNA E L'ITALIA A CACCIA DELL'ORO

EVENTI | 07/09/2021 | 18:20

Tutto è pronto: domani, Trento assegnerà i primi titoli dei Campionati Europei di Ciclismo su Strada – Trentino 2021 (8-12 Settembre). Si comincia, come sempre con le prove contro il tempo: nella mattinata aprono le categorie Juniores, seguite dall’attesa e spettacolare prova del Team Relay.


Il tracciato delle gare contro il tempo degli Europei - Trentino 2021 è un anello di 22,4 km interamente pianeggiante, adatto agli specialisti delle sfide contro il tempo, con partenza dal MUSE-Museo delle Scienze di Trento e traguardo posizionato nella vicina Piazza delle Donne Lavoratrici: nel mezzo, sarà un’immersione nella bellezza dei paesaggi e dei vigneti da cui nascono alcuni dei vini più pregiati del Trentino.


In mattinata in palio i primi titoli per la categoria juniores, con la prova donne in programma dalle 9:15. L’olandese Elise Ujien, campionessa in carica, proverà a difendere il titolo conquistato l’anno scorso a Plouay, ma dovrà resistere all’attacco della svizzera Noelle Reutchi, nuovo nome del ciclismo europeo proveniente dal ciclocross, fra le atlete da tenere d’occhio anche per la prova in linea. Da non sottovalutare la tedesca Linda Riedmann, mentre le speranze azzurre sono sulle spalle di Carlotta Cipressi, bronzo un anno fa in Francia, insieme a Francesca Barale.

Tra gli uomini (partenza alle 10.45), i favori del pronostico sono tutti per il nuovo talento del ciclismo belga Cian Uijtdebroeks, additato da molti come il “prossimo” Remco Evenepoel. L’Italia affida le proprie chance di medaglia al Campione Italiano a cronometro Alessandro Romele e a Samuele Bonetto.

Piazza Duomo

Nel pomeriggio entreranno in azione i primi pezzi da novanta nella prova a squadre, il Team Relay, entrato a far parte del programma dei Campionati Europei soltanto a partire dal 2019, ma molto atteso per la sua spettacolarità e caratura tecnica. Le 8 squadre nazionali al via (ciascuna con 3 uomini e 3 donne) dovranno affrontare per due volte il circuito delle prove a cronometro, per un chilometraggio totale di 44,8 km.

L’Italia parte come una delle nazioni più accreditate per una medaglia guidata dal Campione del Mondo di specialità Filippo Ganna. Al suo fianco Alessandro De Marchi, il Campione Italiano a cronometro Matteo Sobrero e un trittico di donne agguerrite guidate da Elisa Longo Borghini con Elena Cecchini e la talentuosa Marta Cavalli. Per conquistare il primo oro della spedizione continentale, la nazionale padrone di casa dovrà però guardarsi le spalle dai temibili Paesi Bassi, che possono contare su una line-up di primo livello guidata dallo specialista Jos Van Emden, con Koen Bouwman, Bauke Mollema e le forti passiste Demi Vollering, Amy Pieters e Floortjie Mackaij. Non cederà facilmente il trono conquistato l’anno scorso nemmeno la Germania, determinata a riconfermarsi sulle strade di Trento.

È invece costretta a dare forfait all’ultimo minuto la Slovenia di Tadej Pogacar a causa della defezione di una componente femminile del team. Il vincitore degli ultimi due Tour de France avrebbe dovuto gareggiare nel Team Relay insieme alla fidanzata Urska Zigart, ma dovrà rinviare il suo esordio agli Europei di Trento a giovedì 9 settembre dove è atteso fra i favoriti per la prova a cronometro individuale élite.

DA DOMANI DICIASSETTE ORE DI DIRETTA

Già da mercoledì sarà possibile vivere l’Europeo non solo sulle strade, ma in televisione in ogni parte d’Europa – e non solo. Il Team Relay sarà infatti la prima gara prodotta in diretta, seguita giovedì dalle cronometro Elite maschile e femminile, dalle prove in linea maschile Under 23 e Donne Elite di Sabato 11 e dalla prova in linea Uomini Elite di Domenica 12 Settembre, per 17 ore di diretta complessive.

In Italia tutti gli eventi in diretta saranno proposti da Eurosport e da RaiSport, che nel weekend trasmetterà su Rai 2 le prove in linea Elite Maschile e Femminile. Domani, mercoledì, il Team Relay sarà trasmesso in diretta a partire dalle 14:30.

La distribuzione televisiva degli Europei di Trento tocca ben 71 Paesi fra Europa ed extra Europa. Oltre a Rai ed Eurosport (pan-Europa e pan-Asia), trasmetteranno l’evento con ore di diretta e approfondimenti dedicati: VRT (Belgio), TV2 (Danimarca), ETV (Estonia), L’Equipe (Francia), Nos (Paesi Bassi), NRK (Norvegia), TVP (Polonia), RTVS (Slovacchia).

“VIVA LA BICI”: APRE IL SALOTTO DI PIAZZA CESARE BATTISTI

E’ iniziato nella serata di Martedì 7 Settembre l’appuntamento con “Viva la bici: dialoghi su due ruote”, il talk show quotidiano in Piazza Cesare Battisti condotto dal giornalista Marco Pastonesi, coadiuvato dall’attore e musicista Massimo Lazzeri.

Una serie di dialoghi trasversali sul mondo della bici in programma fino a domenica 12 settembre, con ospiti di prestigio come il Presidente UEC Enrico Della Casa, il Presidente FCI Cordiano Dagnoni, l’Assessore al Turismo della Provincia Autonoma di Trento Roberto Failoni, il Sindaco di Trento Franco Ianeselli e l’Amministratore Delegato di Trentino Marketing Maurizio Rossini, ma anche l’economista Tito Boeri e grandi del ciclismo pedalato, tra cui Francesco Moser, Gilberto Simoni, Maurizio Fondriest e Filippo Pozzato, e molti altri fra giornalisti, scrittori, imprenditori e prestigiose voci del mondo del ciclismo e non solo.

Copyright © TBW
COMMENTI
prossimo evenenpoel
8 settembre 2021 00:08 fransoli
potremmo cercare di rubargli lo stampino.... anche questo salterà a pié pari fra i pro già del 2022... e per il ciclismo italiano è notte fonda

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024