COLNAGO CYCLING FESTIVAL, DIVERTIMENTO SUI PEDALI PER TUTTI!

EVENTI | 05/09/2021 | 07:58

Nella serata di venerdì 3 settembre si è tenuta la Conferenza Stampa del CCF21 all'interno del Salone Gino Benedetti del Castello di Desenzano del Garda, con la quale abbiamo inaugurato la nona edizione del Colnago Cycling Festival.


Mancano solamente due settimane all'evento di cycling più atteso del Lago di Garda e durante la conferenza abbiamo presentato le numerose novità e gli eventi che quest'anno animeranno il Festival! 


Ad aprire le danze sarà la Randonée, il Giro del Lago di Garda, con partenza alle ore 9.00 di Venerdì 17 settembre, mentre l'attesissima Granfondo si svolgerà Domenica 19 settembre, con partenza alle 7:00 dal meraviglioso Lungo Lago di Desenzano del Garda.  

Le novità principali di quest'anno: due eventi dedicati alle famiglie e agli appassionati di bici che avranno luogo nel pomeriggio di Sabato 18 settembre. Il primo evento è  Colnago Family: un percorso guidato da Garda Cycling Academy di 18 km, totalmente immerso nelle Colline Moreniche, dedicato a genitori e bambini di tutte l’età con l’utilizzo di qualsiasi bicicletta. Il secondo, il Colnago & Friends, è una cicloturistica di 45 km, guidata dal due volte vincitore del Giro d'Italia Paolo Savoldelli, sempre inserito all'interno della cornice paesaggistica Garda-Colline Moreniche.

Come per l'edizione 2020, la serata è stata aperta solo alla stampa ed, in rappresentanza del Comune di Desenzano del Garda, era presente l'Assessore al Turismo e alle Attività Sportive Francesca Cerini. L'assessore Cerini ha descritto il Colnago Cycling Festival non solo come una competizione ma come una vera festa che coinvolge sportivi, ma anche i più giovani e le loro famiglie. Nonostante tutte le difficoltà, l'amministrazione e l'organizzazione sono riuscite a mantenere l'evento come una costante, senza saltare alcuna edizione. Oltre all'ambito sportivo, la manifestazione ha un carattere culturale, con la Mostra Colnago, e commerciale, con l'esposizione delle bicilette Colnago nei negozi del centro della Città. 

In seguito, ha fatto il suo intervento l'Assessore alla Casa e Housing Sociale Alessandro Mattinzoli, il quale ha parlato delle nuove iniziative del Festival con l'inserimento della pedalata per le famiglie, simbolo di ritorno alla socialità e all'unione. Inoltre, ha valorizzato la costanza e il coraggio dell'organizzazione che nonostante la situazione non si è mai fermata, citando le parole dell'Assessore "la manifestazione che sa vincere la sfida del tempo". 

La parola passa poi al patron dell’evento, l’imprenditore Cav. Ernesto Colnago, fondatore dell’omonima azienda Title Sponsor del Festival e cittadino onorario di Desenzano del Garda. "E' un onore essere in mezzo a voi per inaugurare la nona edizione del Colnago Cycling Festival. Veniamo da due anni dove il rapporto umano e le distanze ci hanno allontanato. Un ringraziamento all'amministrazione, a Tazio, a tutti i volontari". Il Cav. Ernesto Colnago ha voluto onorare Desenzano e l'evento con una sorpresa, alzando il livello emozionale della serata. "Partendo da Parigi a Cambiago, da Cambiago a Desenzano, la Colnago ringrazia con la bicicletta del vincitore del Tour de France Tadej Pogačar"

Diversi gli ospiti che si sono susseguiti: Massimo Ghidelli, Presidente di Consorzio Lago di Garda Lombardia, Sergio Berardi di Strada dei Vini e dei Sapori del Garda, Migidio Bourifa di X-BIONIC, Andrea De Luca di Rai Sport ed infine Paolo Savoldelli, il due volte campione del giro d'Italia, che quest'anno accompagna uno delle nostre grandi novità di Sabato 18 l'evento "Colnago & Friends".

La Conferenza Stampa 2021 si è spostata al pian terreno del Castello di Desenzano del Garda dove è avvenuta l'inaugurazione della Mostra Colnago 2021 in presenza del Cav. Ernesto Colnago e dell’Assessore Francesca Cerini e dell'Assessore Alessandro Mattinzoli. La mostra sarà accolta fino al termine del Festival.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024