COLNAGO CYCLING FESTIVAL, DIVERTIMENTO SUI PEDALI PER TUTTI!

EVENTI | 05/09/2021 | 07:58

Nella serata di venerdì 3 settembre si è tenuta la Conferenza Stampa del CCF21 all'interno del Salone Gino Benedetti del Castello di Desenzano del Garda, con la quale abbiamo inaugurato la nona edizione del Colnago Cycling Festival.


Mancano solamente due settimane all'evento di cycling più atteso del Lago di Garda e durante la conferenza abbiamo presentato le numerose novità e gli eventi che quest'anno animeranno il Festival! 


Ad aprire le danze sarà la Randonée, il Giro del Lago di Garda, con partenza alle ore 9.00 di Venerdì 17 settembre, mentre l'attesissima Granfondo si svolgerà Domenica 19 settembre, con partenza alle 7:00 dal meraviglioso Lungo Lago di Desenzano del Garda.  

Le novità principali di quest'anno: due eventi dedicati alle famiglie e agli appassionati di bici che avranno luogo nel pomeriggio di Sabato 18 settembre. Il primo evento è  Colnago Family: un percorso guidato da Garda Cycling Academy di 18 km, totalmente immerso nelle Colline Moreniche, dedicato a genitori e bambini di tutte l’età con l’utilizzo di qualsiasi bicicletta. Il secondo, il Colnago & Friends, è una cicloturistica di 45 km, guidata dal due volte vincitore del Giro d'Italia Paolo Savoldelli, sempre inserito all'interno della cornice paesaggistica Garda-Colline Moreniche.

Come per l'edizione 2020, la serata è stata aperta solo alla stampa ed, in rappresentanza del Comune di Desenzano del Garda, era presente l'Assessore al Turismo e alle Attività Sportive Francesca Cerini. L'assessore Cerini ha descritto il Colnago Cycling Festival non solo come una competizione ma come una vera festa che coinvolge sportivi, ma anche i più giovani e le loro famiglie. Nonostante tutte le difficoltà, l'amministrazione e l'organizzazione sono riuscite a mantenere l'evento come una costante, senza saltare alcuna edizione. Oltre all'ambito sportivo, la manifestazione ha un carattere culturale, con la Mostra Colnago, e commerciale, con l'esposizione delle bicilette Colnago nei negozi del centro della Città. 

In seguito, ha fatto il suo intervento l'Assessore alla Casa e Housing Sociale Alessandro Mattinzoli, il quale ha parlato delle nuove iniziative del Festival con l'inserimento della pedalata per le famiglie, simbolo di ritorno alla socialità e all'unione. Inoltre, ha valorizzato la costanza e il coraggio dell'organizzazione che nonostante la situazione non si è mai fermata, citando le parole dell'Assessore "la manifestazione che sa vincere la sfida del tempo". 

La parola passa poi al patron dell’evento, l’imprenditore Cav. Ernesto Colnago, fondatore dell’omonima azienda Title Sponsor del Festival e cittadino onorario di Desenzano del Garda. "E' un onore essere in mezzo a voi per inaugurare la nona edizione del Colnago Cycling Festival. Veniamo da due anni dove il rapporto umano e le distanze ci hanno allontanato. Un ringraziamento all'amministrazione, a Tazio, a tutti i volontari". Il Cav. Ernesto Colnago ha voluto onorare Desenzano e l'evento con una sorpresa, alzando il livello emozionale della serata. "Partendo da Parigi a Cambiago, da Cambiago a Desenzano, la Colnago ringrazia con la bicicletta del vincitore del Tour de France Tadej Pogačar"

Diversi gli ospiti che si sono susseguiti: Massimo Ghidelli, Presidente di Consorzio Lago di Garda Lombardia, Sergio Berardi di Strada dei Vini e dei Sapori del Garda, Migidio Bourifa di X-BIONIC, Andrea De Luca di Rai Sport ed infine Paolo Savoldelli, il due volte campione del giro d'Italia, che quest'anno accompagna uno delle nostre grandi novità di Sabato 18 l'evento "Colnago & Friends".

La Conferenza Stampa 2021 si è spostata al pian terreno del Castello di Desenzano del Garda dove è avvenuta l'inaugurazione della Mostra Colnago 2021 in presenza del Cav. Ernesto Colnago e dell’Assessore Francesca Cerini e dell'Assessore Alessandro Mattinzoli. La mostra sarà accolta fino al termine del Festival.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024