SIGNA. SPUNTO VINCENTE DI PERSICO. GREGORIO FERRI E CATALDO CAMPIONI TOSCANI

DILETTANTI | 04/09/2021 | 16:00
di Antonio Mannori

 


Il ventenne Davide Persico una delle ruote veloci del Team Colpack Ballan ha vinto la 50^ Coppa Fiera di Signa, mentre la Petroli Firenze Hopplà Don Camillo ha conquistato i due titoli toscani in palio, quello degli Elite grazie al secondo posto del bravissimo Gregorio Ferri, e quello Under 23 per merito di Lorenzo Cataldo giunto terzo.


A completare la bella prestazione del sodalizio fiorentino il quarto posto di Nencini; è mancata solo la vittoria, e per questo nel dopo corsa c’era un po’ di amarezza da parte dei tre atleti che avrebbero voluto dedicare il successo alla squadra, ai dirigenti, agli sponsor. La corsa fiorentina valevole per la Coppa Enzo Desideri-Gp Signa Città della Paglia, per i Memorial Massimiliano Parenti e Fabio Pistolesi organizzata dall’Etruria Team Sestese, si è svolta interamente sotto la pioggia su di un circuito di 10 Km circa da ripetere 12 volte con una sola lieve asperità. Così alla fine la gara si è decisa con una volata di gruppo come volevano le previsioni ma dopo un finale di corsa emozionante e incertissimo.  Erano in fuga infatti all’inizio dell’ultimo giro in sei: Gregorio Ferri che in pratica lo è stato sino dai primissimi chilometri, Mori, Meris, Giani, Edoardo Ferri e Molini.

Sembravano in grado di realizzare la loro azione ma la Colpack Ballan ha impresso al gruppo un’andatura vertiginosa ed il sestetto è stato raggiunto a 300 metri dal traguardo. Un lavoro finalizzato allo sprint di Persico che è schizzato davanti al gruppo vincendo in maniera chiara sul terzetto della Petroli Firenze Hopplà Don Camillo, che può darsi che non si siano del tutto “capiti” nelle concitate battute finali. Persico è stato degnissimo vincitore, il lavoro dei compagni indiscutibile e su questo non ci piove sopra. Encomiabile la prestazione di Gregorio Ferri in fuga con Quaranta, e Russo dopo appena 5 Km di corsa ed ai quali si è aggiunto al 52° chilometro anche Butteroni.

Unico rimasto sempre al comando Ferri anche nel momento in cui il gruppo era nella scia dei fuggitivi. Assieme a lui si sono mossi con tempestività il toscano Mori, quindi Molini, Edoardo Ferri, Meris e Giani con la conclusione già ricordata. Per il pratese Lorenzo Cataldo la maglia di campione regionale under 23, arriva  4 anni dopo quella conquistata da juniores a ripagare impegno e sacrifici, mentre è apparso in ripresa Nencini e Marcellusi (5°) ha difeso con onore il titolo che aveva vinto nel 2020. All’edizione della nozze d’oro della gara di Signa, 113 i partenti di 23 squadre.

ORDINE D'ARRIVO
km 118 in 2h 44'03 media/h 43,340

1 PERSICO Davide Colpack Ballan
2 FERRI Gregorio Petroli Firenze Hopplà Don Camillo
3 CATALDO Lorenzo Petroli Firenze Hopplà Don Camillo
4 NENCINI Tommaso Petroli Firenze Hopplà Don Camillo
5 MARCELLUSI Martin Mastromarco Sensi FC Nibali
6 MORI Filippo Gragnano Sporting Club
7 DELLA LUNGA Francesco Colpack Ballan
8 BIANCALANI Andrea Gragnano Sporting Club
9 FERRARI Davide Petroli Firenze Hopplà Don Camillo
10 NASTASI Daniel D'Amico UM Tools

Copyright © TBW
COMMENTI
la realtà
4 settembre 2021 19:43 PIZZACICLISTA
Complimenti in3 a fare la volata e a vincere è un' altro secondo me c'è qualcosina da rivedere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024