I VOTI DI STAGI. ROGLIC HA TESTA, BERNAL HA GAMBE, STORER HA TESTA E GAMBE

I VOTI DEL DIRETTORE | 20/08/2021 | 19:21
di Pier Augusto Stagi

Michael STORER. 10 e lode. Il 24enne australiano della DSM (il prossimo anno alla Groupama FDJ che si è assicurato il corridore per le prossime due stagioni) dimostra non solo grande gamba, ma anche grande testa, lasciando fare a Sivakov e Verona, che solo all’apparenza sembrano più pimpanti di lui, ma alla fine la benzina ce l’ha questo ragazzo che oggi regala la sesta vittoria stagionale ad una DSM che riponeva tante speranze su Bardet e aveva il bilancio un po’ in rosso. Il ragazzo, con quella di oggi, porta a due le sue vittorie da professionista dopo la vittoria nella 3° tappa del Tour de l’Ain. Michael è anche una conoscenza italiana: nel suo palmares ci sono Poggiana (2016) e il Gran Premio del Marmo (2017).


Carlos VERONA. 7,5. Avrebbe voluto regalare a capitan Valverde una vittoria di tappa che gli sfugge di un niente. 


Pavel SIVAKOV. 6. Esplosivo, pure troppo. Alla fine scoppia. 

Sepp KUSS. 6,5. L’americano oggi fa corsa d’avanguardia e torna ad occupare i suoi territori.

Romain BARDET. 6,5. È lì, dopo essersi ammaccato non poco nei giorni scorsi. Oggi gioca la carta Storer e va bene anche a lui.

Felix GROSSCHARTNER. 8. Il 27enne della Bora Hansgrohe fa corsa di testa e per soli 8” non si veste di rosso. Il tedesco prende il treno giusto e ora è lì, appena dietro alla locomotiva slovena. 

Enric MAS. 8. Lo spagnolo è lì, a soli 25” dalla maglia rossa. La strada è lunga, ma per il ragazzo della Movistar la classifica è corta: Roglic non è lontano.

Miguel Angel LOPEZ. 8. Zitto zitto anche il pittore è lì, a soli 36” dalla vetta. Prima che arrivino le vette che più ama.

Simone PETILLI. 6,5. Il 28enne ragazzo comasco fa una buona corsa, e si porta a casa un più che lusinghiero 13° posto.

Primoz ROGLIC. 8. Se ce ne fosse bisogno, oggi il re conferma di non essere solo in palla con le gambe, ma di esserlo anche a livello di testa, mostrando una sicurezza e serenità disarmante. Lui non va mai sotto pressione, e tiene tutti sotto scacco.

Jan POLANC. 8. Da buon sloveno fa classifica. Il 28enne della Uae Emirates è lì, 5° nella generale a pochi secondi dal connazionale in rosso.

Egan BERNAL. 7. Il colombiano si nasconde, anche se oggi lo si vede bene. E dà l’impressione di stare bene. 

Mikel LANDA. 5. Anche oggi paga dazio, altri 30” che lascia per strada a Roglic.

Giulio CICCONE. 5. Oggi era il primo vero esame per il corridore abruzzese ma, come Landa, perde secondi e posizioni nella classifica generale. Adesso è 11°. Piccola battuta d’arresto, rimediabile.

Fabio ARU. 6. Fa corsa con Landa e Ciccone, e per uno che ha annunciato il ritiro alla fine di questa Vuelta non è cosa di poco conto. 

Alejandro VALVERDE. 17. Se la Signora dai denti verdi ti sorride sono dolori per tutti, anche per uno come don Alejandro, per un corridore immenso e capace come lui. Peccato. Peccato davvero doverlo perdere in questo modo, quando era lì nelle zone alte della classifica. Quando il murciano era in grado di regalarci ancora qualcosa di importante. Invece, una sbandata, una scivolata ci ha portato via uno dei più grandi corridori degli ultimi venti anni. Piange di dolore, El Imbatido. Piange di rabbia don Alejandro. Noi non abbiamo alcun motivo per sorridere e accettare questo verdetto a cuor leggero. 

Copyright © TBW
COMMENTI
luca gregorio
20 agosto 2021 20:18 alerossi
eccellente telecronista competente, ma oggi per la prima volta ha detto una cosa fuori da ogni logica. a inizio fugone: "herrada ha più possibilità di storer", quando i recenti risultati parlano chiaro.
capitolo roglic: ha la maglia rossa nonostante si sforzi di darla agli altri. simbolo della scarsità di questa vuelta. gli anni scorsi era il GT più bello, questa fa pena. giro e vuelta le corse a tappe più brutte del 2021.

Prima settimana bruttissima
20 agosto 2021 22:09 Ale1960
Concordo con alerossi. Solitamente la Vuelta era spettacolare fin da subito. Quest'anno invece è di una noia, tipo giro d'Italia. Roglic controlla la corsa da padrone. L'unico avversario è Bernal. Speriamo che attacchi presto e da lontano,altrimenti nulla cambierà.

@alerossi e Ale1960
22 agosto 2021 11:33 Bicio2702
Aspettate a dire che sta Vuelta è noiosa. Fino ad ora c'è stato solo un arrivo in salita di 2Km. Quando inizieranno le vere salite ka musica cambierà, soprattutto l'ultima settimana...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024