NIBALI SEMPRE PIÙ VICINO ALL'ASTANA, COSI' COME MOSCON

PROFESSIONISTI | 17/08/2021 | 09:00
di Guido La Marca

Per La Gazzetta dello Sport Vincenzo Nibali è prossimo a tagliare un nuovo traguardo, che altro non è che un ritorno a casa, dove tutto ebbe inizio. «Vestito quei colori tra il 2013 e il 2016. E se è vero che aveva già vinto prima, e che si sarebbe ripetuto pure dopo, non è esagerato dire che Vincenzo Nibali con la maglia dell’Astana abbia vissuto l’apice della carriera, conquistando tre dei quattro grandi giri che ha in bacheca: due Giri d’Italia (2013 e 2016) e il Tour de France 2014. E adesso siamo in dirittura d’arrivo per il ritorno: la firma non c’è ancora, ma dovrebbe essere con  il team kazako — in cui è tornato  in auge Alexander Vinokourov alla dirigenza — che lo Squalo chiuderà la carriera», così scrive questa mattina Ciro Scognamiglio sulla rosea.


Lo Squalo, che dovrebbe ritornare in gruppo al Giro del Lussemburgo, dal 14 al 18 settembre, ha voglia di chiudere la carriera in modo diverso, togliendosi ancora qualche soddisfazione. «Gli anni d’oro di Nibali sono coincisi di fatto con il migliore periodo dell’Astana, che si era quasi «abituata» a vincere un grande giro all’anno potendo contare tra l’altro su un forte nucleo italiano: adesso i presupposti sono diversi, spiega Scognamiglio, ma Nibali potrebbe non essere l’unico colpo di rilievo in entrata per la squadra in cui gioca un ruolo importante Giuseppe Martinelli (nove grandi giri vinti in ammiraglia) e il responsabile della preparazione è Maurizio Mazzoleni. Lo Squalo dovrebbe essere seguito dal massofisioterapista Michele Pallini, mentre il medico Emilio Magni e l’ex allenatore Paolo Slongo resteranno alla Trek-Segafredo così come Antonio Nibali. I celesti di Vinokurov stanno anche trattando il trentino Gianni Moscon, che sembra destinato a lasciare Ineos-Grenadiers, gruppo con il quale (si chiamava Sky) è passato professionista nel 2016: finora la sua unica maglia. Restando sul tema italiani, sarebbe in arrivo anche Valerio Conti: il romano, maglia rosa per sei giorni al Giro d’Italia 2019, è in uscita dalla Uae Emirates. 


E ieri la Gazzetta ha raggiunto al telefono proprio Alexander Vinokourov, a lungo anima della squadra ma la cui posizione era stata congelata in corrispondenza della crescita della manager Yana Seel. I nuovi equilibri, però, con l’uscita dello sponsor canadese Premier Tech, hanno riportato «Vino» al centro del villaggio. «Sarò il general manager, e sono fiducioso che in una nuova atmosfera più serena possiamo costruire una bella squadra. Nibali? Sì, siamo vicini», ha detto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tant mieux !
21 agosto 2021 08:50 Merlin1
Un BON retour aux sources pour Nibali. Par ailleurs, je suis vraiment content qu'Alexandre Vinokourov revienne au cœur de cette équipe sympathique. Tant mieux !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024