NIBALI SEMPRE PIÙ VICINO ALL'ASTANA, COSI' COME MOSCON

PROFESSIONISTI | 17/08/2021 | 09:00
di Guido La Marca

Per La Gazzetta dello Sport Vincenzo Nibali è prossimo a tagliare un nuovo traguardo, che altro non è che un ritorno a casa, dove tutto ebbe inizio. «Vestito quei colori tra il 2013 e il 2016. E se è vero che aveva già vinto prima, e che si sarebbe ripetuto pure dopo, non è esagerato dire che Vincenzo Nibali con la maglia dell’Astana abbia vissuto l’apice della carriera, conquistando tre dei quattro grandi giri che ha in bacheca: due Giri d’Italia (2013 e 2016) e il Tour de France 2014. E adesso siamo in dirittura d’arrivo per il ritorno: la firma non c’è ancora, ma dovrebbe essere con  il team kazako — in cui è tornato  in auge Alexander Vinokourov alla dirigenza — che lo Squalo chiuderà la carriera», così scrive questa mattina Ciro Scognamiglio sulla rosea.


Lo Squalo, che dovrebbe ritornare in gruppo al Giro del Lussemburgo, dal 14 al 18 settembre, ha voglia di chiudere la carriera in modo diverso, togliendosi ancora qualche soddisfazione. «Gli anni d’oro di Nibali sono coincisi di fatto con il migliore periodo dell’Astana, che si era quasi «abituata» a vincere un grande giro all’anno potendo contare tra l’altro su un forte nucleo italiano: adesso i presupposti sono diversi, spiega Scognamiglio, ma Nibali potrebbe non essere l’unico colpo di rilievo in entrata per la squadra in cui gioca un ruolo importante Giuseppe Martinelli (nove grandi giri vinti in ammiraglia) e il responsabile della preparazione è Maurizio Mazzoleni. Lo Squalo dovrebbe essere seguito dal massofisioterapista Michele Pallini, mentre il medico Emilio Magni e l’ex allenatore Paolo Slongo resteranno alla Trek-Segafredo così come Antonio Nibali. I celesti di Vinokurov stanno anche trattando il trentino Gianni Moscon, che sembra destinato a lasciare Ineos-Grenadiers, gruppo con il quale (si chiamava Sky) è passato professionista nel 2016: finora la sua unica maglia. Restando sul tema italiani, sarebbe in arrivo anche Valerio Conti: il romano, maglia rosa per sei giorni al Giro d’Italia 2019, è in uscita dalla Uae Emirates. 


E ieri la Gazzetta ha raggiunto al telefono proprio Alexander Vinokourov, a lungo anima della squadra ma la cui posizione era stata congelata in corrispondenza della crescita della manager Yana Seel. I nuovi equilibri, però, con l’uscita dello sponsor canadese Premier Tech, hanno riportato «Vino» al centro del villaggio. «Sarò il general manager, e sono fiducioso che in una nuova atmosfera più serena possiamo costruire una bella squadra. Nibali? Sì, siamo vicini», ha detto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tant mieux !
21 agosto 2021 08:50 Merlin1
Un BON retour aux sources pour Nibali. Par ailleurs, je suis vraiment content qu'Alexandre Vinokourov revienne au cœur de cette équipe sympathique. Tant mieux !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024