EUROPEI MTB. È SUBITO ORO AZZURRO CON LA STAFFETTA

MTB | 13/08/2021 | 08:02

E' iniziato come meglio non poteva l'Europeo MTB per i nostri portacolori. A Novi Sad, in Serbia, nella prima giornata di gare, i nostri atleti si sono confermati per il secondo anno consecutivo campioni europei nel Team Relay (XCR).


La gara ha visto impegnate ben 17 nazionali, le quali erano composte da sei corridori ciascuno. Sul tracciato di 4 km, più veloce che tecnico, il Ct Mirko Celestino ha deciso di schierare questi sei staffettisti (in ordine di partenza): Luca Braidot (Elite U), Filippo Agostinacchio (Junior U), Martina Berta (Elite F), Sara Cortinovis (Junior F), Marika Tovo (U23 F) e infine Juri Zanotti (U23 U).


La gara parte subito bene con Braidot che fa un gran ritmo e giunge al cambio con ben 9" di vantaggio sul diretto inseguitore, il ceco Ondrej Cink. Secondo giro l'Italia perde terreno dai battistradarda cechi. Agostinacchio giunge alla fine in terza posizione dietro a Repubblica Ceca e Svezia. La terza tornata del circuito vede protagonista la prima delle ragazze in gara; Martina Berta cerca di scombussolare le carte ma conclude il suo giro sempre al terzo posto, questa volta con 52" di ritardo dalla Svezia.

Quarta frazione che ci vede uscire dalla zona medaglia, con la debuttante Cortinovis, alla prima convocazione per la Nazionale, che dà il cambio con 41" di ritardo dalla Slovenia, passata in testa, grazie al forcing della elite Tanja Zakely. La rimonta che ci porta alla medaglia parte con Marika Tovo. Nella sua prova riesce agilmente a sorpassare la Svezia, per poi portarsi in prima posizione a metà giro, superando Slovenia e Svizzera. Arriva solo nel finale il sorpasso del Belgio, il quale schierava l'elite Pierre de Froidmont, che dà l'ultimo cambio con 7" di distacco dall'Italia.

L'ultimo tornata è un assolo di Zanotti, il quale riesce a passare agilmente l'atleta belga e a gestire il vantaggio. L'arrivo è un trionfo azzurro; c'è pure stato il tempo di mettersi sulle spalle la bandiera tricolore.

L'Italia ha quindi conquistato nuovamente la medaglia d'oro nel Team Relay, per il secondo anno consecutivo. Seconda la Svizzera con 18" di ritardo, seguiti dalla Germania a 34" che ottiene la medaglia di bronzo. 

Chiaramente soddisfatto il Ct Celestino che commenta così la gara: " Siamo tutti felici. Abbiamo dato una risposta alla delusione delle Olimpiadi. Ci voleva subito un buon risultato per risollevare il morale e la fiducia della Nazionale. Siamo partiti forte, senza paura, in particolare della Svizzera che aveva un morale altissimo dopo Tokyo. Ho schierato Braidot e Zanotti rispettivamente all'inizio e alla fine perché sono molto esperti, pilastri importanti della staffetta, concentrati e con la consapevolezza di essere responsabili di un gruppo.

Agostinacchio e le ragazze si sono comportati molto bene, in particolare perché dovevano lottare con atleti che non erano necessariamente della stessa categoria d'età. In particolare devo dire brava alla giovane Sara Cortinovis, al debutto e quindi aveva un po' di ansia; si è poi sciolta e ha fatto una bella gara. Mi sono emozionato, come un po' tutti, soprattutto dopo le ultime settimane difficili".

Domani la seconda giornata di gare prevede l'Eliminator (XCE) maschile e femminile, sul breve e esplosivo tracciato di Novi Sad. Sarà Gaia Tormena, campionessa uscente e favorita d'obbligo, a difendere la maglia azzurra nell'XCE femminile.

Di seguito l'ordine d'arrivo (prime 10 staffette) dell'XCR:

1. Italia 01:08:06
2. Svizzera +18"
3. Germania +34"
4. Francia +1' 7"
5. Ucraina +1' 35"
6. Repubblica Ceca +1' 44"
7. Belgio +1' 45"
8. Svezia +2' 54"
9. Slovacchia +3' 09"
10. Spagna +3' 23"

Ph: Michele Mondini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024