DANMARK RUNDT 2021. MADS PEDERSEN ANTICIPA NIZZOLO E GROENEWEGEN

PROFESSIONISTI | 11/08/2021 | 17:35
di Luca Galimberti

Mad Pedersen, campione del mondo ad Harrogate nel 2019, ha vinto allo sprint la seconda tappa del Giro di Danimarca 2021. Il 25enne danese della Trek Segafredo ha tagliato il traguardo Sønderborg davanti a Nizzolo e Groenewegen che hanno battagliato spalla a spalla per completare il podio di tappa.


LA CORSA - Protagonista e molto attivo oggi come ieri nella fuga di giornata è stato Rasmus Bøgh Wallin (Rappresentativa Danimarca) all'attacco con lui i connazionali Rasmus Quaade della Riwal Cycling Team, il 23enne Mads Østergaard Kristensen (ColoQuick), Emil Toudal (BHS - PL Beton Bornholm) e il 27enne polacco Jakub Kaczmarek della HRE Mazowsze Serce Polski.


L'attacco di giornata è stato annullato dal gruppo dei migliori a 17 chilometri dal traguardo in vista del passaggio dal traguardo per l'inizio del circuito locale che i corridori hanno dovuto ripetere per tre volte. Mattatore di queste brevi tornate è stato Remco Evenpoel: il belga, è stato per molto tempo in testa al gruppo impremendo alla corsa un ritmo molto sestenuto che ha fatto molta selezione. Negli ultimi tre chilometri il treno giallo-nero della Jumbo Visma ha preso il comando delle operazioni e alle sue spalle  si sono posti Nizzolo e Pedersen pronti a sprintare. Sul rettifilo conclusivo,l'alfiere della Trek Segafredo, ha aperto il gas e ha distanziato Nizzolo e Groenewegen.

I piazzamenti della tappa odierna consentono allo sprinter della Jumbo Visma di mantenere le insegne del primato e portano il brianzolo Nizzolo in seconda posizione in generale a 4" di distacco. Il vincitore Pedersen sale al terzo posto in graduatoria con un gap di 6" 

Domani, la terza tappa del Danmark Rundt impegnerà il gruppo in 219 chilometri tra Tønder e Vejle

 

In aggiornamento

 

ORDINE D'ARRIVO

1 PEDERSEN Mads Trek - Segafredo

2 NIZZOLO Giacomo Team Qhubeka NextHash

3 GROENEWEGEN Dylan Team Jumbo-Visma

4 TILLER Rasmus Uno-X Pro Cycling Team

5 STEIMLE Jannik Deceuninck - Quick Step

6 DUPONT Timothy Bingoal Pauwels Sauces WB

7 DE KLEIJN Arvid Rally Cycling

8 THIJSSEN Gerben Lotto Soudal

9 VAN DER SANDE Tosh Lotto Soudal

10 SKJELMOSE JENSEN Mattias Trek - Segafredo

11 MENTEN Milan Bingoal Pauwels Sauces WB

12 VAN DER LIJKE Nick Riwal Cycling Team

13 JOYCE Colin Rally Cycling

14 BENDIXEN Louis Denmark

15 CAVENDISH Mark Deceuninck - Quick Step

16 KRAGH ANDERSEN Søren Team DSM

17 TEUNISSEN Mike Team Jumbo-Visma

18 ERIKSSON Lucas Riwal Cycling Team

19 EVENEPOEL Remco Deceuninck - Quick Step

20 VAN ROOY Kenneth Sport Vlaanderen - Baloise

 

 

CLASSIFICA GENERALE 

1 GROENEWEGEN DylanTeam Jumbo-Visma07:49:24

2 NIZZOLO GiacomoTeam Qhubeka NextHash00:04

3 PEDERSEN MadsTrek - Segafredo00:06

4 CAVENDISH MarkDeceuninck - Quick Step00:08

5 VAN ROOY KennethSport Vlaanderen - Baloise00:13

6 DE KLEIJN ArvidRally Cycling00:16

7 STEIMLE JannikDeceuninck - Quick Step,,

8 VAN DER SANDE ToshLotto Soudal,,

9 THIJSSEN GerbenLotto Soudal,,

10 TILLER Rasmus Uno-X Pro Cycling Team ,,

Copyright © TBW
COMMENTI
Che volata
11 agosto 2021 18:39 pagnonce
Groenewegen ancor di spalle,poco è mancato.Super Pedersen

Che volata cosa?
11 agosto 2021 19:57 alberto
Adesso non demonizziamo tutto quello che fa Groenewegen, hai visto la volata? temo di no, vattela a vedere prima di scrivere una cosa del genere, consiglio di prendere la striscia bianca come riferimento... PS: non bisogna commentare per forza...e se proprio devi manda dei saluti fai più bella figura.

nizzolo
11 agosto 2021 20:02 alerossi
tantissimi piazzamenti nei top5 quest'anno, ma pochissime vittorie (a parte al giro, le 2 classiche spagnole non erano contro grandissimi avversari). la differenza tra il piazzamento e la vittoria è la squadra, tradotto Morkov. sarebbe bello poterlo vedere alla deceuninck il prossimo anno, per trasformare le sue enormi qualità in qualcosa di più concreto. ma penso che questo non avverrà.

pagnonce
11 agosto 2021 21:31 libero pensatore
Ma che volata hai visto,è stato Nizzolo che si è spostato verso Groenewegen

ma cosa avete visto
12 agosto 2021 10:13 Darkprince
facciamo chiarezza: pedersen e in testa e perfettamente nella sua scia c e gronewegen, nizzolo in rimonta lo affianca sulla destra, a quel punto il "simpatico" dylan invece di uscire di scia verso sinistra dove aveva 2 metri di spazio completamente libero, inizia a tirare spallate a destra su nizzolo, il quale teneva la sua traiettoria, perche pretendeva di uscire a destra, non inventiamoci che sia nizzolo a farlo per favore

Darkprince
12 agosto 2021 14:48 VERGOGNA
ti ci vogliono gli occhiali... è Nizzolo che vuole chiudere l'olandese ma lui lo rimette al suo posto. Non c'è nessuna clamorosa scorrettezza ma la deviazione di Nizzolo viene per prima ed è più evidente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024